a volte, leggere non bastaÈ scritto proprio nella descrizione dell'articolo nel primo post, se ci sono arrivato io a leggerli, ci può riuscire chiunque.
La presa per accendisigari a 12V della macchina (nel mio caso specifico una Renault Clio 3 del 2011 ma potrei utilizzare anche altri veicoli), quanta potenza riesce ad erogare?
Riuscirebbe a reggere questo dispositivo:
https://www.amazon.it/gp/product/B0...0&pd_rd_w=Z0anX&pd_rd_wg=sDIrT&ref_=pd_gw_unk
Con su collegati magari due device (tipo coprisedile riscaldato, ventilatore per il posteriore, frigo portatile e simili) in due delle prese 12V, e 3 o 4 device (tipo smartphone, tablet, dashcam) in carica nelle usb?
Non ci avevo mai fatto caso, ma ora che me lo fai notare, anche sulla mia Auris c'è l'indicazione max 120W sulla presa a 12V.
Powerbank ne ho, anche con più prese usb, ma non riesco ad alimentare tutto con quelli.
I dispositivi me li porto già carichi da casa, ma poi si scaricano per l'utilizzo durante il viaggio, ad esempio ho anche delle action cam che riprendono il paesaggio.
Ma i viaggi quanto durano?
Perchè se siamo nell'ordine di qualche ora un device carico al 100% se non lo usi in maniera intensiva (e guidando non si potrebbe) regge.
Se si parla di viaggi di 1000 km allora è bene attrezzarsi.
Come è già stato scritto, 180W sono troppi. A riprova, sulle Lexus per esempio è indicato il wattaggio massimo sulle presa accendisigari e ausiliarie, che è 120W ("total power when using all outlets", cioé tutti i dispositivi collegati) e dovrebbe essere più o meno lo standard penso, infatti compressorini, aspirapolvere, etc hanno spesso potenza di 110W.
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche nei modelli datati:
![]()
Il viaggio per lavoro e di poco più di 30km a tratta.
Poi ci sono i viaggi non con la mia macchina e quelli che faccio nel tempo libero per "esplorare" le zone che durano anche qualche ora.
I device come dicevo sono action cam e dashcam che non hanno una gran autonomia quindi anche se sono cariche al 100% quando parto, non durano tantissimo.
Poi smartphone e tablet per navigatore, musica o intrattenimento se con me ho il passeggero. Ventilatori per la zona posteriore d'estate se ho passeggeri dietro (per tamponare l'assenza delle bocchette dell'aria).
Coprisedili anteriori riscaldabili e ventilati (sempre per tamponare l'assenza dell'optional)
Poi dipende dal percorso e dalla durata.
Poi ad esempio anche sul camion ho sempre, oltre al resto, frigo portatile e ventilatori perché il climatizzatore è mezzo rotto.
Ecco chi è che causa i black out in estate allora...![]()
Ho visto dei video in cui sostituiscono le prese accendisigari su alcune auto e sul cappuccio che le chiude avevano scritto max 180W tipo questo:
Se sostituissi la mia presa con questa: https://www.amazon.it/KingBra-accen...07QLL2CW9/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Ammesso che siano effettivamente 180W
Dovrei cambiare pure il relativo fusibile?
I Peltier contribuiscono solo a mantenere freschi i cibi preventivamente raffreddatiI frigoriferi portatili sono fatti apposta per la potenza erogata dall'accendisigari, infatti non hanno un compressore ma una cella di Peltier che consuma molto meno (e raffredda di conseguenza).
Come rispondevo ad Agricolo, fanno quello che possonoChe hanno potenze ed efficacia davvero limitate.
U2511 - 40 minuti fa
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa