<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi?

Per alimentare degli inverter tipo questi, dotati di prese accendisigari, prese usb e anche comuni prese di corrente come quelle di casa:

- https://www.ebay.it/itm/333486663663

- https://www.amazon.it/dp/B088T8HSQT...colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

- https://www.amazon.it/dp/B0791D88XG...colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it


Per alimentarli quanta corrente servirebbe? Che tipo di batterie?
Immagino che per questi non basti tirare un filo diretto dalla batteria nel cofano fino a dentro l'abitacolo per collegarla all'inverter

La soluzione che avevo in mente io, che ho anche scritto qualche messaggio prima, e cioè tenere una batteria dentro l'abitacolo (magari dentro un apposito contenitore) a cui collegare l'inverter?
Servirebbe una batteria per ogni inverter?

Potrebbe essere un problema il fatto che la batteria non sarebbe sempre in carica come quella collegata al motore?
In caso dovrei metterla in carica prima di ogni volta in cui ho intenzione di usare l'inverter
 
alla presa dell'accendisigari, quelle potenze te le scordi.

per il primo, servono cavi in grado di portare 50A, per il terzo, 250A
non sono cavetti comuni, e vanno per forza connessi direttamente alla batteria (col filo piu' corto possibile), se allunghi il filo, devi aumentarne il diametro

per 50A serve un cavo da 16mm2, per quello da 250A oltre 50mm2

suppongo dovrai montare una seconda batteria, con un rele', che la colleghi all'impianto a vettura accesa, in modo da ricaricarla, e si stacchi a vettura spenta, per evitare che si scarichi anche quella di avviamento.
son tutte cose da car audio, di quelli che montano amplificatori da 2mila W.
se cerchi in quei forum, troverai tutto
 
alla presa dell'accendisigari, quelle potenze te le scordi.

No no ma infatti non avevo intenzione di collegarli all'accendisigari; ho parlato a posta di batterie in più.


suppongo dovrai montare una seconda batteria, con un rele', che la colleghi all'impianto a vettura accesa, in modo da ricaricarla, e si stacchi a vettura spenta, per evitare che si scarichi anche quella di avviamento.

Dove potrebbe essere sistemata questa seconda batteria?
Quindi se sarà collegata a quella classica dell'auto non ci sarebbe bisogno tutte le volte di toglierla dalla macchina e metterla in carica a casa (come pensavo io) perché si caricherebbe insieme all'altra quando il motore è acceso, no?


son tutte cose da car audio, di quelli che montano amplificatori da 2mila W.
se cerchi in quei forum, troverai tutto

Ah buono a sapersi, grazie
Proverò a fare un giro e chiedere anche lì
 
son tutte cose da car audio, di quelli che montano amplificatori da 2mila W.
se cerchi in quei forum, troverai tutto

Ho provato a chiedere in qualche forum, ma la prima che mi hanno dato non sembra promettere bene.
Uno mi ha detto che nelle auto più recenti potrebbe essere piuttosto difficile impostare una configurazione con due batterie come hai descritto tu per via della loro elettronica sempre più complessa.

Nel frattempo attendo altre risposte e sto anche chiedendo su qualche forum relativo all'elettronica/elettrotecnica, così da sentire più pareri possibili.
Poi andrò anche a sentire di persona da elettrauti e qualche installatore car audio (i pochi che sono ancora rimasti in piedi purtroppo)
 
Back
Alto