<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi?

Non saprei....
Di sicuro ci ho attaccato
( e ci attacco )
frigoriferi portatili
di marche diverse e su auto diverse....
( per qualche ora, ma non da motore spento ).

Dal primo acquistato a meta' anni '90

Si anche io la maggior parte dei dispositivi che nascono per essere collegati alla presa accendisigari dell'auto, hanno assorbimenti adeguati per quella presa. Mai avuto problemi. In realtà il dispositivo oggetto della domanda e della discussione suddivide la capienza massima di 180 watt su diverse porte, limitando ogni singola porta a 100 watt. Quindi se hai già su una porta un dispositivo da 80 sulle altre ne rimangono 100 e se ne colleghi 2 da 50 sulle altre non vi è più capienza. Quindi un distributore intelligente che ti permette di usare la stessa presa contemporaneamente senza rischiare di sforare con il carico complessivo.
 
Non saprei....
Di sicuro ci ho attaccato
( e ci attacco )
frigoriferi portatili
di marche diverse e su auto diverse....
( per qualche ora, ma non da motore spento ).

Dal primo acquistato a meta' anni '90

I frigoriferi portatili sono fatti apposta per la potenza erogata dall'accendisigari, infatti non hanno un compressore ma una cella di Peltier che consuma molto meno (e raffredda di conseguenza).
 
I frigoriferi portatili sono fatti apposta per la potenza erogata dall'accendisigari, infatti non hanno un compressore ma una cella di Peltier che consuma molto meno (e raffredda di conseguenza).
Che hanno potenze ed efficacia davvero limitate.


Anche....
Ma....
-Non nascono certo per raffreddare....
( se non quel minimo e comunque su poca massa )
-Ne' conservare
Bensi' servono per trasportare derrate alimentari dopo averle tolte dal banco del Super per portarle a casa.
Poi, dal frigo di casa....Dove si vuole
 
Anche....
Ma....
Non nascono certo per raffreddare....
Ne' conservare
Bensi' servono per trasportare derrate alimentari dopo averle tolte dal banco del Super per portarle a casa.
Poi, dal frigo di casa....dove si vuole

Sono abbastanza efficaci, per quello, una volta preraffreddati col ghiaccio....
 
Anche....
Ma....
Non nascono certo per raffreddare....
Ne' conservare
Bensi' servono per trasportare derrate alimentari dopo averle tolte dal banco del Super per portarle a casa.
Poi, dal frigo di casa....dove si vuole

Per i più curiosi ci sono dei video in rete in merito alle celle di peltier. La loro apperente inefficacia è dovuta ad una scarsa dissipazione del calore, che nei frigo portatili è ottenuta da un dissipatore in alluminio e una ventola che estrae come può aria calda. Sono due superfici di ceramica e a seconda della polarità la stessa superficie può raffreddare e l'altra riscaldare o viceversa. Più è efficace il sistema di dissipazione del calore prodotto, più risulterà fredda la superficie opposta. In realtà riescono a raggiungere rapidamente temperature molto basse e sono molto utili per raffreddare ad esempio processori o altri componenti che non amano la temperatura. Nel caso dei frigo per auto riescono a mantenere la temperatura dei prodotti inseriti per un tempo più lungo rispetto ad una semplice borsa frigo. È ovvio che non fanno miracoli. Però mantengono e lo fanno discretamente bene.
 
Per i più curiosi ci sono dei video in rete in merito alle celle di peltier. La loro apperente inefficacia è dovuta ad una scarsa dissipazione del calore, che nei frigo portatili è ottenuta da un dissipatore in alluminio e una ventola che estrae come può aria calda. Sono due superfici di ceramica e a seconda della polarità la stessa superficie può raffreddare e l'altra riscaldare o viceversa. Più è efficace il sistema di dissipazione del calore prodotto, più risulterà fredda la superficie opposta. In realtà riescono a raggiungere rapidamente temperature molto basse e sono molto utili per raffreddare ad esempio processori o altri componenti che non amano la temperatura. Nel caso dei frigo per auto riescono a mantenere la temperatura dei prodotti inseriti per un tempo più lungo rispetto ad una semplice borsa frigo. È ovvio che non fanno miracoli. Però mantengono e lo fanno discretamente bene.
Lo so le usavo per le cpu overclockate.
 
Per i più curiosi ci sono dei video in rete in merito alle celle di peltier. La loro apperente inefficacia è dovuta ad una scarsa dissipazione del calore, che nei frigo portatili è ottenuta da un dissipatore in alluminio e una ventola che estrae come può aria calda. Sono due superfici di ceramica e a seconda della polarità la stessa superficie può raffreddare e l'altra riscaldare o viceversa. Più è efficace il sistema di dissipazione del calore prodotto, più risulterà fredda la superficie opposta. In realtà riescono a raggiungere rapidamente temperature molto basse e sono molto utili per raffreddare ad esempio processori o altri componenti che non amano la temperatura. Nel caso dei frigo per auto riescono a mantenere la temperatura dei prodotti inseriti per un tempo più lungo rispetto ad una semplice borsa frigo. È ovvio che non fanno miracoli. Però mantengono e lo fanno discretamente bene.


Nessuno lo pretende....
Ma la carne e il vino arrivano dove li porti tranquillamente
per qualche ora....
Di piu' non ho mai provato.
Di sicuro da quando li uso, non ho mai piu' buttato via niente rientrando da acquisti fatti in vacanza
 
Uso da anni i frigobox anche per lunghi trasferimenti di qualche ora. Anche per trasporto sangue. Mai avuto risultati soddisfacenti con le cellette peltier. Il miglior compromesso sono stati frigobox a pareti spesse e mattonelle di ghiaccio a foderarli completamente o quasi, sopratutto in cima. Si riduce la capienza ma resustono ore, anche surgelati. Ma non mi servono per la spesa in pochi minuti per arrivare a casa non si scaldano, neanche in estate. Casomai cerco di munimizzare i tempi di vagabondaggio col carrello e predispongo due borse, una per gli alimenti refrigerati. Una oer quelli no e buste multiple concentriche per gelati e surgelati, sempre pochi...
 
Ma almeno per i device tipo smartphone e tablet non conviene munirsi di una power bank?
A me con un compressore di quelli portatili qualche anno fa si bruciò il fusibile della presa accendisigari dopo 1 minuto di utilizzo.
Io eviterei di alimentare allo stesso tempo troppa roba.
Se si tratta di viaggi lunghi occasionali tutto quello che si può mettere in carica prima di partire è meglio portarselo già carico.
 
buste multiple concentriche per gelati e surgelati

Ma sarebbe a dire che usi borse frigo doppie una dentro l'altra?

Un aspetto positivo della spesa online è che te la portano nel furgone refrigerato quindi arriva tutto fresco,anche i detersivi.
Però mi sa che anche se l'addetto sicuramente mette nel carrello per ultimi carne e surgelati ora che imbusta tutto e va sul furgone ne passa di tempo.
 
Back
Alto