<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Presa accendisigari 12V, potenza erogata per ricarica dspositivi?

Ma almeno per i device tipo smartphone e tablet non conviene munirsi di una power bank?
A me con un compressore di quelli portatili qualche anno fa si bruciò il fusibile della presa accendisigari dopo 1 minuto di utilizzo.
Io eviterei di alimentare allo stesso tempo troppa roba.
Se si tratta di viaggi lunghi occasionali tutto quello che si può mettere in carica prima di partire è meglio portarselo già carico.

Se avessi spesso la necessità di alimentare dispositivi esterni, prenderei in considerazione l'idea di tirare un cavo specifico direttamente dalla batteria (ovviamente con apposito fusibile9.
 
Se avessi spesso la necessità di alimentare dispositivi esterni, prenderei in considerazione l'idea di tirare un cavo specifico direttamente dalla batteria (ovviamente con apposito fusibile9.

Se si hanno esigenze particolari,tipo la Dune Buggy bianca e rosa del film Bomber,credo sia l'unica scelta possibile.
 
Se avessi spesso la necessità di alimentare dispositivi esterni, prenderei in considerazione l'idea di tirare un cavo specifico direttamente dalla batteria (ovviamente con apposito fusibile9.

Io per queste situazioni pensavo di organizzarmi con una o due batterie per auto da tenere dentro l'abitacolo in appositi contenitori e alimentare con queste degli inverter che sono muniti di prese accendisigari 12V, prese usb e anche prese di corrente come quelle casalinghe.


Comunque per l'utilizzo di quel dispositivo che ho postato all'inizio, con i 180W, intendevo sempre a veicolo con motore acceso ed in movimento, che sia la mia macchina o il camion per le consegne.

E magari a veicolo fermo mi organizzo con un'altra batteria come descritto qui sopra.

Però sarebbe interessante anche come dici tu di tirare un cavo diretto dalla batteria, ma io non ho le conoscenze tecniche per poterlo fare; in caso dovrei rivolgermi ad un elettrauto.
All'interno dell'abitacolo, da dove si potrebbe fare uscire?
E cosa avrebbe come terminale a cui collegare i vari dispositivi, sempre una presa 12V?

Se sostituisco del tutto quella della macchina e ne faccio mettere una che supporti almeno fino i 180W tipo questa:
https://www.amazon.it/KingBra-accen...resa+accendisigari+180w&qid=1627256562&sr=8-6
 
Ultima modifica:
Ma sarebbe a dire che usi borse frigo doppie una dentro l'altra?
Borse per surgelati a Matrioska. Elevato potere isolante che è esponenziale, non lineare. Li prelevo per ultimi, vado a pagare, senza coda, dato che uso il laserino per i cidici a barre, in meno di 5 minuti sono nuovamente in freezer. Non decongelati.
 
Io per queste situazioni pensavo di organizzarmi con una o due batterie per auto da tenere dentro l'abitacolo in appositi contenitori e alimentare con queste degli inverter che sono muniti di prese accendisigari 12V, prese usb e anche prese di corrente come quelle casalinghe.


Comunque per l'utilizzo di quel dispositivo che ho postato all'inizio, con i 180w, intendevo sempre a veicolo con motore acceso ed in movimento, che sia la mia macchina o il camion per le consegne.

E magari a veicolo fermo mi organizzo con un'altra batteria come descritto qui sopra.

Però sarebbe interessante anche come dici tu di tirare un cavo diretto dalla batteria, ma io non ho le conoscenze tecniche per poterlo fare; in caso dovrei rivolgermi ad un elettrauto.
All'interno dell'abitacolo, da dove si potrebbe fare uscire?
E cosa avrebbe come terminale a cui collegare i vari dispositivi?

Scherzi a parte, parlando di camion un inverter potrebbe essere una soluzione. Avresti l'equivalente della rete elettrica e potresti utilizzare tutto ciò che ti serve, ovviamente entro i limiti della potenza dello stesso inverter.
 
Borse per surgelati a Matrioska

Volgarmente detto una dentro l'altra.

Io anni fa andavo a fare la spesa lontano da casa,li mi dovevo premunire di contenitore frigo con ghiaccioli multipli.
Ma adesso che vado vicino casa e lascio la macchina nel parcheggio sotterraneo uso solo le borse frigo.
Metto i prodotti freschi coi surgelati,che ovviamente metto nel carrello subito prima di andare alla cassa.
 
All'interno dell'abitacolo, da dove si potrebbe fare uscire?
E cosa avrebbe come terminale a cui collegare i vari dispositivi?

Un elettrauto capace può accontentare ogni esigenza.
Se si tratta di ricaricare device tramite presa usb le installano direttamente sulla plancia/cruscotto come gli interruttori degli impianti a gas.
Un inverter invece potrebbe trovare un comodo alloggiamento nel vano portaoggetti.
 
Ma almeno per i device tipo smartphone e tablet non conviene munirsi di una power bank?
A me con un compressore di quelli portatili qualche anno fa si bruciò il fusibile della presa accendisigari dopo 1 minuto di utilizzo.
Io eviterei di alimentare allo stesso tempo troppa roba.
Se si tratta di viaggi lunghi occasionali tutto quello che si può mettere in carica prima di partire è meglio portarselo già carico.

Powerbank ne ho, anche con più prese usb, ma non riesco ad alimentare tutto con quelli.
I dispositivi me li porto già carichi da casa, ma poi si scaricano per l'utilizzo durante il viaggio, ad esempio ho anche delle action cam che riprendono il paesaggio.
 
Back
Alto