<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile che per una SW premium... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Possibile che per una SW premium...

migliazziblu ha scritto:
biasci ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Allora ho anche un' Audi e ti posso garantire che se apri una porta il pannello della C5, almeno della Business, e' molto migliore come materiali di quello Audi.
Per quello che riguarda BMW gli interni....rimanendo nella categoria 3.....e' meglio non parlarne nemmeno.
Non convinto della discesa qualitativa anche di MB sono andato a vedere...fai come me......apri la portiera di un ML e avrai una sorpresa inimmaginabile....il 90% della portiera e' un pannello di plastica rigida.
Tengo a precisare che non e' tanto C5 ad essere eccezionale, quanto la caduta di qualita' della Triade a fare l' inversione del mio giudizio.
Per quanto riguarda il navigatore non mi sembra che lo schermo ( 7 pollici )
si possa definire in maniera quasi irrisoria, piccolo.
Ha inoltre la possibilita' di eseguire un sacco di funzioni a voce o con un pulsante sulla leva del tergi senza dovere impazzire col Joy.
Per gli accessori poi....non voglio saturarVi....
Per il silenzio a bordo abbiamo pure i doppi vetri....
Ciao
P-s. il baule ha il portellone elettico di serie e il piano dicarico si puo' abbassare di molto mettendo la vettura sul livello piu' basso delle sospensioni

ma che versione hai? il problema della C5 è che pesa come un elefante....
Esatto e come motori ...... pochi cv per quella mole.

Esatto dell' esatto, ma i francesi tranne Renault col 180 Cv del 4R sterzanti non hanno mai curato in primis le prestazioni.
Ciao
P.s. Su C5 e' uscito da poco il 163 Cv che spinge qualosa di piu'
Ma la mole è tanta !!!
Io ho il renault 180cv 4control. Il bello sono anche i 400Nm di coppia !!!!!!!!!
Per non parlare di oltre 150kg in meno ......
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Ho un Q5..... ma l' interno e' molto simile alla A4 e ribadisco che il pannello porta e' penoso ( anche se il mio lo e' un po' meno perche' ho opzionalato il bracciolo in pelle ), e la plastica del tunnel fino ad arrivare alla radio e', se possibile ancora piu' scadente, senza contare che e' optional addirittura il battitacco di metallo e la luce sotto le portiere.
Per non parlare del clima.... non e' bizona di serie.
In compenso C5 ha delle cellule che fanno illuminare le portiere quando ci infili la mano e tutta una illuminazione soft attorno le portiere, cruscotto, parte passeggero e il sedile pilota che scorre avanti indietro pre agevolare la discesa. Ciao
Senza nulla togliere alla C5, non sono le luci diffuse o le plastiche a fare il "premium". Quelli sono gadgets o finiture.
Nel caso di specie, tanto per fare un esempio, il contenuto premium consiste nell'avere il motore longitudinale con Torsen, invece che un trasversale con Haldex come ad esempio su XC60 (ottima, bellissima, ma, appunto, non premium).
Poi possiamo discutere se l'incremento di prezzo sia proporzionale all'incremento di contenuti. Generalmente non lo è, salvo casi particolari (es. Q5 e XC60 che sostanzialmente costano uguale)

Hai perfettamente ragione ed io sono il primo a non volere spacciare la C5 per Premium.....ho detto che la triade da qualche anno ( in qualche post pagina indietro ) non cura piu' gli abitacoli come alcuni anni fa.
Ciao
P.S. non mi sono assolutamente sognato di parlare di tecnica ( C5 e' validissima solo per le sospensioni ) dove primeggia BMW per i motori, Audi per la trazione....
Ti ho dato 5 stelle.
Ma vorrei aggiungere che, secondo me, non è assolutamente giustificata l' enorme differenza di prezzo con le altre.
 
biasci ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biasci ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A pari con C5 e Mondeo ci sarebbe anche la Opel Insignia.

PS: io personalmente una barca di soldi in più per una premium che è tale solo di facciata non li spenderei....
Bella ma motore rumoroso e bagagliaio poco capiente.

ed è pure lunga poco meno di 5 metri...

:( :( :(
Beh, per quello, se cerca una cosiddetta "premium" non dovrebbe aver problemi.

parlavo nel senso della manegevolezza e anche del rapporto tra abilitabilità interna e dimensioni esterne che per me è ridicolo. Se poi vedi le prestazioni dellla versione Turbo 4x4 sono modesta in rapporto alla potenza del motore (quasi 2 tonnellate di macchina)
 
matteomatte1 ha scritto:
biasci ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biasci ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A pari con C5 e Mondeo ci sarebbe anche la Opel Insignia.

PS: io personalmente una barca di soldi in più per una premium che è tale solo di facciata non li spenderei....
Bella ma motore rumoroso e bagagliaio poco capiente.

ed è pure lunga poco meno di 5 metri...

:( :( :(
Beh, per quello, se cerca una cosiddetta "premium" non dovrebbe aver problemi.

parlavo nel senso della manegevolezza e anche del rapporto tra abilitabilità interna e dimensioni esterne che per me è ridicolo. Se poi vedi le prestazioni dellla versione Turbo 4x4 sono modesta in rapporto alla potenza del motore (quasi 2 tonnellate di macchina)
Anche quello è vero. Ci sono auto considerate (solo quello) più "scarse" che appagano molto di più in tutti i sensi. L' unica cosa è l' estetica. Su quella non si può sindacare.
 
matteomatte1 ha scritto:
ale20 ha scritto:
La nuova Legacy?

è bruttina, però come spazi interni e meccanica siamo al top. Peccato che la gamma motori sia risicatissima, in pratica è valutabile solo il diesel...
Estetica: non mi piace
Meccanica: OK :thumbup:
Abitabilità: non la conosco
Rivendibilità: sottozero !!!
 
matteomatte1 ha scritto:
ale20 ha scritto:
La nuova Legacy?

è bruttina, però come spazi interni e meccanica siamo al top. Peccato che la gamma motori sia risicatissima, in pratica è valutabile solo il diesel...

Beh una ne deve comprare. Poi il diesel Boxer è silenzioso, abbastanza brillante (non come il 2.0 d bmw da 177cv o il 2.2 della C5) e consuma poco. Io non la trovo brutta e, come dici tu, come meccanica e spazio farebbe al caso suo.
 
ale20 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ale20 ha scritto:
La nuova Legacy?

è bruttina, però come spazi interni e meccanica siamo al top. Peccato che la gamma motori sia risicatissima, in pratica è valutabile solo il diesel...

Beh una ne deve comprare. Poi il diesel Boxer è silenzioso, abbastanza brillante (non come il 2.0 d bmw da 177cv o il 2.2 della C5) e consuma poco. Io non la trovo brutta e, come dici tu, come meccanica e spazio farebbe al caso suo.

io ho provato la vecchia versione e il motore è fantastico, se fossi in lui la valuterei, si trovano dei fine serie a 24/25k e a quel prezzo non trovi nulla di meglio...
 
migliazziblu ha scritto:
Hai perfettamente ragione ed io sono il primo a non volere spacciare la C5 per Premium.....ho detto che la triade da qualche anno ( in qualche post pagina indietro ) non cura piu' gli abitacoli come alcuni anni fa.
Ciao
Qui hai completamente ragione. Si dice che spendono talmente tanto per ricerca e innovazione da dover tagliare su altro. Non so se sia vero, ma, a conferma di quanto mi dici, qualche giorno fa mi era capitato di mettere le mani su una Peugeot 307, ed il livello delle finiture interne non mi aveva lasciato indifferente. Non ho avuto modo di smontare nulla, può essere che poi ci siano delle cose "tirate via" sotto, ma, per quanto possa contare, il "colpo d'occhio" induceva notevoli riflessioni

P.S. non mi sono assolutamente sognato di parlare di tecnica ( C5 e' validissima solo per le sospensioni ) dove primeggia BMW per i motori, Audi per la trazione....
Ecco, immagino che la C5 abbia le idropneumatiche, una vera chicca :D

Ti dirò di più: penso che oggi (facendo finta di prescindere dalle disponibilità economiche) sempre più sia importante focalizzarsi su ciò che ci soddisfa e scegliere indipendentemente dal "marchio" e senza tantomeno farsi abbagliare dal "blasone". Ci possono essere prodotti dichiaratamente premium che in realtà mantengono ciò che promettono (es. il Q5), ed altri che sono sopravalutati (es. secondo me l'X1); poi ci possono essere prodotti asseritamente "non premium" che riescono a gratificarci complessivamente forse meglio dell'equivalente "premium"
 
biasci ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
biasci ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Allora ho anche un' Audi e ti posso garantire che se apri una porta il pannello della C5, almeno della Business, e' molto migliore come materiali di quello Audi.
Per quello che riguarda BMW gli interni....rimanendo nella categoria 3.....e' meglio non parlarne nemmeno.
Non convinto della discesa qualitativa anche di MB sono andato a vedere...fai come me......apri la portiera di un ML e avrai una sorpresa inimmaginabile....il 90% della portiera e' un pannello di plastica rigida.
Tengo a precisare che non e' tanto C5 ad essere eccezionale, quanto la caduta di qualita' della Triade a fare l' inversione del mio giudizio.
Per quanto riguarda il navigatore non mi sembra che lo schermo ( 7 pollici )
si possa definire in maniera quasi irrisoria, piccolo.
Ha inoltre la possibilita' di eseguire un sacco di funzioni a voce o con un pulsante sulla leva del tergi senza dovere impazzire col Joy.
Per gli accessori poi....non voglio saturarVi....
Per il silenzio a bordo abbiamo pure i doppi vetri....
Ciao
P-s. il baule ha il portellone elettico di serie e il piano dicarico si puo' abbassare di molto mettendo la vettura sul livello piu' basso delle sospensioni

ma che versione hai? il problema della C5 è che pesa come un elefante....
Esatto e come motori ...... pochi cv per quella mole.

Esatto dell' esatto, ma i francesi tranne Renault col 180 Cv del 4R sterzanti non hanno mai curato in primis le prestazioni.
Ciao
P.s. Su C5 e' uscito da poco il 163 Cv che spinge qualosa di piu'
Ma la mole è tanta !!!
Io ho il renault 180cv 4control. Il bello sono anche i 400Nm di coppia !!!!!!!!!
Per non parlare di oltre 150kg in meno ......

Avevo pensato anche alla Laguna, visto che provenivo da Renault e mi sono sempre trovato bene sia con Renault Italia che con il conce di zona.
Poi, un po' mia moglie un po' la possibilita' di 4 soli colori, un po' perche' avevo chiesto un altro anno di garanzia omaggio.....
Ciao
 
ale20 ha scritto:
La nuova Legacy?
Alla precedente Legacy - Outback bastava ancora poco per essere classificabili "premium" (parlo di sostanza, non di riconoscimento da parte del mercato)
Le nuove ... hanno fatto il passo

gambero_rosso.jpg
 
Back
Alto