Auto non confrontabili. Una è sfiziosa, alla moda, sportivetta e piacevole da guidare, l'altra è più comoda, ampia e pratica. Se cerchi lo sfizio la Mito surclassa la polo su tutto, se cerchi la praticità o la volumetria interna la Polo surclassa la Mito su tutto. Come piacere di guida Mito è anni luce avanti, come comodità penso che la Polo sia in vantaggio.
Come motori attualmente è messa meglio la Mito, come cambio la Polo può montare il dsg ( la Mito a breve, per ora no). Come personalizzazioni la Mito è avvantaggiata, ma poi il conto finale cresce.
Quindi, per scegliere, devi solo vedere cosa cerchi in un'auto; sfizio, piacere di guida e moda oppure praticità, fruibilità e comodità. Ben diverso, a mio avviso, e più ostico sarebbe stato un confronto Polo-gpunto o Mini-Mito, auto molto più simili come destinazione d'uso.
Personalmente come prima ed unica auto prenderei la Polo, più sfruttabile; come seconda auto la Mito, senza pensarci un nanosecondo. Se avessi 15 anni in meno prenderei la Mito anche come prima auto, o, al limite, la Mini. 8)
Come motori attualmente è messa meglio la Mito, come cambio la Polo può montare il dsg ( la Mito a breve, per ora no). Come personalizzazioni la Mito è avvantaggiata, ma poi il conto finale cresce.
Quindi, per scegliere, devi solo vedere cosa cerchi in un'auto; sfizio, piacere di guida e moda oppure praticità, fruibilità e comodità. Ben diverso, a mio avviso, e più ostico sarebbe stato un confronto Polo-gpunto o Mini-Mito, auto molto più simili come destinazione d'uso.
Personalmente come prima ed unica auto prenderei la Polo, più sfruttabile; come seconda auto la Mito, senza pensarci un nanosecondo. Se avessi 15 anni in meno prenderei la Mito anche come prima auto, o, al limite, la Mini. 8)