renexx
0
Carlo83 ha scritto:renexx ha scritto:Carlo83 ha scritto:renexx ha scritto:Qualità, finitura, design, abitabilità, tenuta di valore nel tempo, autonomia e costi di gestione (tagliandi compresi), prestazioni in termini di coppia, sono punti a favore della Polo.
Scusa, ma l'hai provata? In confronto il vecchio 1.4 tricilindrico da 75 cavalli era un missile.
Riguardo i costi di gestione.. beh.. lasciamo perdere. L'ultimo tagliando che ho fatto, facendo il minimo indispensabile (filtri + olio) per poter attivare la life time (INDISPENSABILE per non dover vendere la macchina dalla disperazione) è costato 290 euro SCONTATO.
E ora dopo 10 mesi e 13000km mi segnala il tagliando a 1300km :evil:
VALORE NEL TEMPO?!? Ho comprato 3 (TRE) polo dal 2001 in poi, una 6N2, una 9N e una 9N3. Ti assicuro che il valore nel tempo è una emerita hazzata.
Un esempio? Polo 1.4 TDI 2002 Trendline (versione quasi al top all'epoca), 16900 euro, ora ne vale 2000. E' molto ben accessoriata, ad esempio ha l'ESP tanto apprezzato per aiutare a mantenere il valore.
Altro esempio.. Polo 9N3 1.9 TDI 130cv sportline, versione praticamente al top, 21000 euro accessoriata, 3 anni e 4 mesi di vita con 78000km. Valutazione: 7500 euro.
Qualità, finitura, design..... ma per cortesia.... che hanno tolto perfino la cornice attorno al lunotto (all'interno), ora presenta la lamiera nuda.. mi ricorda la vecchia clio del '91 che mia madre aveva fino a dodici anni fa...
Altro esempio la singola guarnizione nelle porte, la 9N e la 9N3 avevano la DOPPIA guarnizione..
Nel design non si sono di certo sforzati.
Abitabilità.. mhm anche qui avrei da ridire qualcosa. Sono diversi i "polisti" che, venendo dalla 9N/9N3, hanno sbattuto la testa salendo nella 6R, per poi trovarsi più stretti all'interno.
Della Mito non mi esprimo perché non ho alcuna esperienza, devo dire comunque che non mi attrae molto. Ci sono ben altre Alfa che mi interessano :twisted: :twisted:
Avessi comperato tre Clio o tre Corsa, allora sai che festa! Per la prima, dopo sette anni, considerato che una vettura perde l'iva appena immatricolata e che, se tiene il mercato, perde il 10% ogni anno... fà un po' tu il conto.
Per quanto riguarda il discorso delle guarnizioni, il tempo passa, e le tecniche si evolvono: forse, dove prima ne servivano due, ora ne basta una.
Mi sembra, correggetemi se sbaglio, che la Polo sia l'unica nel segmento a vantare saldature al laser. Per quanto riguarda gli interni, la sensazione di qualità, sia di materiali che di assemblaggi è sicuramente ai vertici della categoria.
Mia madre ha avuto 2 clio prima serie. La prima dal '91 al '97, anno in cui la distrusse in un incidente (il giorno dopo dell'incidente di Lady D), la seconda, comprata usata (vettura della concessionaria con 9 mesi) comprata a settembre '97 e tuttora va che è una meraviglia. Problemi? A parte qualche cuscinetto ruota di troppo (paragonabile all'usura dei silent bloc delle polo 9n/9n3, ma con un costo di sostituzione nettamente inferiore) mai avuto UN problema. Da considerare che la cinghia è stata sostituita nel 2005 a 8 anni di vita.
La Polo del 2002... per carità.. lasciamola perdere. Ha avuto tanti problemi che un decimo bastano. (....) un senso di fragilità, di leggerezza, tipico di fiat. I materiali? Plasticoni paragonabili alle clio avute da mia madre.
Chissà perchè nelle classifiche di affidabilità Renault è sempre nelle posizioni più basse, una vera ingiustizia... :evil:
Ironia a parte (permettila anche a me), io potrei controbattere con altri esempi di amici/conoscenti che hanno avuto la Polo, soddisfatti, sia della riuscita che della rivendita, ma se andiamo avanti così, la discussione si fa stucchevole.
Ho notato la tua frase riguardante "un senso di fragilità, di leggerezza, tipico di fiat". Considerato che la MiTo , avversaria della Polo nelle preferenze dell'autore del 3d, altro non è che Fiat, sarà meglio o peggio della suddetta disastrosa (secondo te) Polo?