<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale C-evo; Nasce per la Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pianale C-evo; Nasce per la Giulietta

156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli

Ma che personale e personale, mi sono solo permesso un'affettuosa presa in giro perchè mi pare che indugi un po' tanto nel copia incolla, intasando peraltro il forum con roba che non ha nulla di nuovo, e con informazioni che ognuno può procurarsi. Il forum in teoria sarebbe fatto per scambiarsi opinioni ed argomentazioni, non per copiare ed incollare comunicati stampa. Non ti viene mai il sospetto di esagerare?

Se non è niente di nuovo e tu non lo hai ancora recepito cosa dobbiamo pensare?

Personalmente Mi vien da pensare che non VUOI recepirlo

Non sbagli, caro 156. Quello che vorrei farti capire è che i comunicati stampa sono poco più che reclame, non sono giudizi esattamente indipendenti. Uno può anche dar loro credito. Ma anche no. E se io o qualcun altro non ci crede, non è che ti puoi vendicare e uccidere il malcapitato affogandolo nello spam, peraltro ai danni di tutto il foru, che già non è una scheggia. Una cosa non diventa credibile perchè tu ci fai il lavaggio del cervello e la copincolli 12 milioni di volte. Prova a pensarci, poi vedi tu.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Con la nuova 149 il brand Alfa Romeo porta all?esordio una nuova piattaforma variante del pianale Compact definita internamente ?C-Evo?. Il nuovo pianale, evoluzione dell?attuale pianale utilizzato per la Fiat Bravo e la Lancia Delta, risulta inedito nel 90% della componentistica lasciando inalterato, rispetto ai modelli suddetti, solo la zona del pavimento anteriore compreso la zona pedaliera. Il nuovo pianale sembra garantire alla nuova segmento C del marchio del biscione doti dinamiche di tutto rispetto, tali da permettere alla 149 di porsi come punto di iriferimento per l?intera categoria. Questo pianale tuttavia verrà introdotto e lanciato dalla media del brand Alfa Romeo ma non verrà utilizzata in maniera esclusiva solo da quest?ultima. Infatti, nel rispetto delle attuali politiche gestionali dell?automotive, il gruppo Fiat utilizzerà tale pianale anche per tutte le future segmento C e D del gruppo. Sembrano infatti confermate le voci che danno la futura new 159 su tale pianale con passo allungato. E non solo. Sembra che anche per il nuovo suv del marchio alla fine si opti per il nuovo pianale C-Evo.

http://www.progetto940.it/con-lalfa-149-debutta-il-pianale-c-evo/

Peccato che tutte e dico tutte le riviste che ho letto parlano semplicemente di "pianale bravo" rivisto nelle sospensioni.
O semplicemente "pianale di derivazione bravo".

Per cui. . . .

Basta leggere Topolino!!!
Battute a parte o sono riviste di basso livello o è impossibile che tu abbia letto che il pianale Giulietta è quello della Bravo.
Piu volte è stato detto quanto riportato da me sopra e quella è la verita.
Poi se le riviste si inventano o parlano a grandi linee senza entrare nei dettagli,
peggio per loro
Ciao

QR non è topolino, mi sembra che sia la più quotata rivista italiana del settore.
E poi a volere essere precisi il primo veicolo del gruppo che userà il pianale C-evo è il Doblò.

N° della rivista?
grazie ciao

N° 8 2009, prego ciao
 
156jtd. ha scritto:
e del resto sono anche stufo di leggere falsità in questo forum da parte di molti e chissa per quale interesse.
Falsità?
Basta leggere gli articoli dei giornali, quelli che a te non garbano...
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Con la nuova 149 il brand Alfa Romeo porta all?esordio una nuova piattaforma variante del pianale Compact definita internamente ?C-Evo?. Il nuovo pianale, evoluzione dell?attuale pianale utilizzato per la Fiat Bravo e la Lancia Delta, risulta inedito nel 90% della componentistica lasciando inalterato, rispetto ai modelli suddetti, solo la zona del pavimento anteriore compreso la zona pedaliera. Il nuovo pianale sembra garantire alla nuova segmento C del marchio del biscione doti dinamiche di tutto rispetto, tali da permettere alla 149 di porsi come punto di iriferimento per l?intera categoria. Questo pianale tuttavia verrà introdotto e lanciato dalla media del brand Alfa Romeo ma non verrà utilizzata in maniera esclusiva solo da quest?ultima. Infatti, nel rispetto delle attuali politiche gestionali dell?automotive, il gruppo Fiat utilizzerà tale pianale anche per tutte le future segmento C e D del gruppo. Sembrano infatti confermate le voci che danno la futura new 159 su tale pianale con passo allungato. E non solo. Sembra che anche per il nuovo suv del marchio alla fine si opti per il nuovo pianale C-Evo.

http://www.progetto940.it/con-lalfa-149-debutta-il-pianale-c-evo/

Peccato che tutte e dico tutte le riviste che ho letto parlano semplicemente di "pianale bravo" rivisto nelle sospensioni.
O semplicemente "pianale di derivazione bravo".

Per cui. . . .

Basta leggere Topolino!!!
Battute a parte o sono riviste di basso livello o è impossibile che tu abbia letto che il pianale Giulietta è quello della Bravo.
Piu volte è stato detto quanto riportato da me sopra e quella è la verita.
Poi se le riviste si inventano o parlano a grandi linee senza entrare nei dettagli,
peggio per loro
Ciao

QR non è topolino, mi sembra che sia la più quotata rivista italiana del settore.
E poi a volere essere precisi il primo veicolo del gruppo che userà il pianale C-evo è il Doblò.

N° della rivista?
grazie ciao

N° 8 2009, prego ciao

Ok vado a controllare in serata, nel frattempo poco sopra ho postato un link proprio di 4r sul tema piu altri link vari.
Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli

Ma che personale e personale, mi sono solo permesso un'affettuosa presa in giro perchè mi pare che indugi un po' tanto nel copia incolla, intasando peraltro il forum con roba che non ha nulla di nuovo, e con informazioni che ognuno può procurarsi. Il forum in teoria sarebbe fatto per scambiarsi opinioni ed argomentazioni, non per copiare ed incollare comunicati stampa. Non ti viene mai il sospetto di esagerare?

Se non è niente di nuovo e tu non lo hai ancora recepito cosa dobbiamo pensare?

Personalmente Mi vien da pensare che non VUOI recepirlo

Non sbagli, caro 156. Quello che vorrei farti capire è che i comunicati stampa sono poco più che reclame, non sono giudizi esattamente indipendenti. Uno può anche dar loro credito. Ma anche no. E se io o qualcun altro non ci crede, non è che ti puoi vendicare e uccidere il malcapitato affogandolo nello spam, peraltro ai danni di tutto il foru, che già non è una scheggia. Una cosa non diventa credibile perchè tu ci fai il lavaggio del cervello e la copincolli 12 milioni di volte. Prova a pensarci, poi vedi tu.

Nei comunicati stampa soprattutto quelli relativi a descrizione di caratteristiche di auto non puoi inventare nulla. Verresti sgamato immediatamente e sarebbe controproducente. Qui c'è poco da credere o non credere. Puoi discutere sulle prestazioni , sui numeri di vendita o le previsioni su tante cose ma non su documenti che parlano di caratteristiche tecniche.
E' come se per assurdo un costruttore dicesse che le sue auto sono Tp e invece sono Ta!! :shock: :shock: ti pare possibile? :?:
A questo punto io mi chiedo perche uno non vuole crederci ? :rolleyes:
Ha delle prove che dimostrino il suo "scetticismo"? :rolleyes:
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
Nei comunicati stampa soprattutto quelli relativi a descrizione di caratteristiche di auto non puoi inventare nulla. Verresti sgamato immediatamente e sarebbe controproducente. Qui c'è poco da credere o non credere. Puoi discutere sulle prestazioni , sui numeri di vendita o le previsioni su tante cose ma non su documenti che parlano di caratteristiche tecniche.
E' come se per assurdo un costruttore dicesse che le sue auto sono Tp e invece sono Ta!! :shock: :shock: ti pare possibile? :?:
A questo punto io mi chiedo perche uno non vuole crederci ? :rolleyes:
Ha delle prove che dimostrino il suo "scetticismo"? :rolleyes:
Ciao

Io prendo con le molle tutta la reclame, tutti i comunicati stampa di tutte le aziende produttrici qualunque prodotto. Ce ne sono alcune di cui mi posso fidare un pelino di più, perchè alla prova dei fatti le reputo più credibili, ma mai al 100%. Altre invece per me si sono nel tempo decisamente sputtanate sparando panzane, dimostrandosi assai meno credibili. Come quando Fiat scriveva ai venditori delle concessionarie ( documenti originali che giravano anche qui sul forum ) suggerendo di dire al cliente che chiedesse "come mai è a trazione anteriore", che in realtà la trazione anteriore è ben più sportiva della tp.

Ti giro la domanda, comunque. Prova a dimostrami la fondatezza di quel 95% di diversità del telaio ( un dato già curioso, così espresso ). Non perchè stia a te farlo. E' solo per capire quanto sia verificabile quello che Fiat scrive, esprimendolo con una percentuale. Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nei comunicati stampa soprattutto quelli relativi a descrizione di caratteristiche di auto non puoi inventare nulla. Verresti sgamato immediatamente e sarebbe controproducente. Qui c'è poco da credere o non credere. Puoi discutere sulle prestazioni , sui numeri di vendita o le previsioni su tante cose ma non su documenti che parlano di caratteristiche tecniche.
E' come se per assurdo un costruttore dicesse che le sue auto sono Tp e invece sono Ta!! :shock: :shock: ti pare possibile? :?:
A questo punto io mi chiedo perche uno non vuole crederci ? :rolleyes:
Ha delle prove che dimostrino il suo "scetticismo"? :rolleyes:
Ciao

Io prendo con le molle tutta la reclame, tutti i comunicati stampa di tutte le aziende produttrici qualunque prodotto. Ce ne sono alcune di cui mi posso fidare un pelino di più, perchè alla prova dei fatti le reputo più credibili, ma mai al 100%. Altre invece per me si sono nel tempo decisamente sputtanate sparando panzane, dimostrandosi assai meno credibili. Come quando Fiat scriveva ai venditori delle concessionarie ( documenti originali che giravano anche qui sul forum ) suggerendo di dire al cliente che chiedesse "come mai è a trazione anteriore", che in realtà la trazione anteriore è ben più sportiva della tp.

Ti giro la domanda, comunque. Prova a dimostrami la fondatezza di quel 95% di diversità del telaio ( un dato già curioso, così espresso ). Non perchè stia a te farlo. E' solo per capire quanto sia verificabile quello che Fiat scrive, esprimendolo con una percentuale. Ciao

Guarda che sei tu che dovresti dimostrare che quel telaio non è come dice Fiat modificato al 90% e non io. Fino a prova contraria è la tua parola contro la loro e mi pare che l'auto l'abbiano progettata loro e non te. Quindi, aspettando cmq maggiori dettagli da parte di Alfa che non farebbero certamente male negli spot o con documentazioni dettagliate a farlo e lo dico da sempre, mi aspetto che sia tu a portare prove che confermino la tua teoria.

Ricordati che si puo discutere di consumi prestazioni motoristiche che possono variare a seconda del tipo di test ma non di componenti.
Se una casa mi vende un modello con il condizionatore e poi scopro che in realtà non me lo ha messo ..beh non ci fa una bella figura e a questo livello nessuna casa al mondo penso commetta errori di questo genere.
Ciao
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
e del resto sono anche stufo di leggere falsità in questo forum da parte di molti e chissa per quale interesse.
Falsità?
Basta leggere gli articoli dei giornali, quelli che a te non garbano...

Non basta leggerli,bisogna anche dire quello che dicono,senza inventarsi nulla

visto che parlate di 4R,ecccolo qui,Agosto2009:...NASCE INFATTI,SU UN PIANALE CHE DERIVA IN PARTE DA QUELLO DELLA FIAT BRAVO,MA LA MECCANICA E' SOSTANZIALMENTE INEDITA....RETROTRENO A DUE BRACCI SIMILE ALLA MINI,STERZO ELETTROIDRAULICO MONTATO SUL PIGNONE DELLA SCATOLA GUIDA...ECC ECC...i fatti vi hanno smentito,gli articoli leggeteli bene almeno...
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Con la nuova 149 il brand Alfa Romeo porta all?esordio una nuova piattaforma variante del pianale Compact definita internamente ?C-Evo?. Il nuovo pianale, evoluzione dell?attuale pianale utilizzato per la Fiat Bravo e la Lancia Delta, risulta inedito nel 90% della componentistica lasciando inalterato, rispetto ai modelli suddetti, solo la zona del pavimento anteriore compreso la zona pedaliera. Il nuovo pianale sembra garantire alla nuova segmento C del marchio del biscione doti dinamiche di tutto rispetto, tali da permettere alla 149 di porsi come punto di iriferimento per l?intera categoria. Questo pianale tuttavia verrà introdotto e lanciato dalla media del brand Alfa Romeo ma non verrà utilizzata in maniera esclusiva solo da quest?ultima. Infatti, nel rispetto delle attuali politiche gestionali dell?automotive, il gruppo Fiat utilizzerà tale pianale anche per tutte le future segmento C e D del gruppo. Sembrano infatti confermate le voci che danno la futura new 159 su tale pianale con passo allungato. E non solo. Sembra che anche per il nuovo suv del marchio alla fine si opti per il nuovo pianale C-Evo.

http://www.progetto940.it/con-lalfa-149-debutta-il-pianale-c-evo/

Peccato che tutte e dico tutte le riviste che ho letto parlano semplicemente di "pianale bravo" rivisto nelle sospensioni.
O semplicemente "pianale di derivazione bravo".

Per cui. . . .

Basta leggere Topolino!!!
Battute a parte o sono riviste di basso livello o è impossibile che tu abbia letto che il pianale Giulietta è quello della Bravo.
Piu volte è stato detto quanto riportato da me sopra e quella è la verita.
Poi se le riviste si inventano o parlano a grandi linee senza entrare nei dettagli,
peggio per loro
Ciao

QR non è topolino, mi sembra che sia la più quotata rivista italiana del settore.
E poi a volere essere precisi il primo veicolo del gruppo che userà il pianale C-evo è il Doblò.

N° della rivista?
grazie ciao

N° 8 2009, prego ciao

Ok vado a controllare in serata, nel frattempo poco sopra ho postato un link proprio di 4r sul tema piu altri link vari.
Ciao

Ti risparmio la fatica,l'ho scritto io sopra...CIAO!! ;) come volevasi dimostrare,erano affermazioni campate per aria...uno puo pure non fidarsi di un comunicato stampa,ma non di quello che dice il CEO Alfa...
 
Che poi, visto che cambiano sospensioni posteriori,passo,carreggiate, aumenta l'uso di acciai speciali e leghe leggere...proprio uguali non potranno essere, no?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nei comunicati stampa soprattutto quelli relativi a descrizione di caratteristiche di auto non puoi inventare nulla. Verresti sgamato immediatamente e sarebbe controproducente. Qui c'è poco da credere o non credere. Puoi discutere sulle prestazioni , sui numeri di vendita o le previsioni su tante cose ma non su documenti che parlano di caratteristiche tecniche.
E' come se per assurdo un costruttore dicesse che le sue auto sono Tp e invece sono Ta!! :shock: :shock: ti pare possibile? :?:
A questo punto io mi chiedo perche uno non vuole crederci ? :rolleyes:
Ha delle prove che dimostrino il suo "scetticismo"? :rolleyes:
Ciao

Io prendo con le molle tutta la reclame, tutti i comunicati stampa di tutte le aziende produttrici qualunque prodotto. Ce ne sono alcune di cui mi posso fidare un pelino di più, perchè alla prova dei fatti le reputo più credibili, ma mai al 100%. Altre invece per me si sono nel tempo decisamente sputtanate sparando panzane, dimostrandosi assai meno credibili. Come quando Fiat scriveva ai venditori delle concessionarie ( documenti originali che giravano anche qui sul forum ) suggerendo di dire al cliente che chiedesse "come mai è a trazione anteriore", che in realtà la trazione anteriore è ben più sportiva della tp.

Ti giro la domanda, comunque. Prova a dimostrami la fondatezza di quel 95% di diversità del telaio ( un dato già curioso, così espresso ). Non perchè stia a te farlo. E' solo per capire quanto sia verificabile quello che Fiat scrive, esprimendolo con una percentuale. Ciao

Guarda che sei tu che dovresti dimostrare che quel telaio non è come dice Fiat modificato al 90% e non io. Fino a prova contraria è la tua parola contro la loro e mi pare che l'auto l'abbiano progettata loro e non te. Quindi, aspettando cmq maggiori dettagli da parte di Alfa che non farebbero certamente male negli spot o con documentazioni dettagliate a farlo e lo dico da sempre, mi aspetto che sia tu a portare prove che confermino la tua teoria.

Ricordati che si puo discutere di consumi prestazioni motoristiche che possono variare a seconda del tipo di test ma non di componenti.
Se una casa mi vende un modello con il condizionatore e poi scopro che in realtà non me lo ha messo ..beh non ci fa una bella figura e a questo livello nessuna casa al mondo penso commetta errori di questo genere.
Ciao
Basta portare una Bravo e una Giulietta da un meccanico generico,smontare le ruote e alzarle sul ponte....non è difficile ma ancora questo si può fare con la Bravo e la Delta (visto che l'Alfa deve ancora uscire) e mi pare che nessuno ha mai detto di avere meccaniche diverse ma solo il pianale allungato...quindi come non hanno detto una bugia x la Delta ho modo di credere che nemmeno per la Giulietta dicano bugie.
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
e del resto sono anche stufo di leggere falsità in questo forum da parte di molti e chissa per quale interesse.
Falsità?
Basta leggere gli articoli dei giornali, quelli che a te non garbano...

Non basta leggerli,bisogna anche dire quello che dicono,senza inventarsi nulla

visto che parlate di 4R,ecccolo qui,Agosto2009:...NASCE INFATTI,SU UN PIANALE CHE DERIVA IN PARTE DA QUELLO DELLA FIAT BRAVO,MA LA MECCANICA E' SOSTANZIALMENTE INEDITA....RETROTRENO A DUE BRACCI SIMILE ALLA MINI,STERZO ELETTROIDRAULICO MONTATO SUL PIGNONE DELLA SCATOLA GUIDA...ECC ECC...i fatti vi hanno smentito,gli articoli leggeteli bene almeno...

appunto deriva dalla bravo con le sospensioni bi-link al posteriore. Lo sterzo elettroidraulico montato sulla scatola guida niente ha a che vedere col pianale. Il Mcpherson all'anteriore si. E comunque non è un pianale nuovo. Del resto lo dice il nome C-evo: pianale C evoluzione.
I fatti hanno confermato quello che abbiamo sempre sostenuto:
il pianale deriva dalla Bravo
 
fpaol68 ha scritto:
appunto deriva dalla bravo con le sospensioni bi-link al posteriore. Lo sterzo elettroidraulico montato sulla scatola guida niente ha a che vedere col pianale. Il Mcpherson all'anteriore si. E comunque non è un pianale nuovo. Del resto lo dice il nome C-evo: pianale C evoluzione.
I fatti hanno confermato quello che abbiamo sempre sostenuto:
il pianale deriva dalla Bravo
147,156 e GT nascono sul pianale Tipo-2
Dobbiamo quindi ritenere che sono delle Tipo ricarrozzate, solo perchè il nome è simile?
Il Pianale della Bravo,che è sostanzialmente quello della Stilo, ha un nome in codice numerico (non ricordo quale, forse 151), e non si chiama "C", pertanto anche nella denominazione non vi è continuità fra "Progetto 151" e "C-Evo".
 
Back
Alto