<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale C-evo; Nasce per la Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pianale C-evo; Nasce per la Giulietta

BelliCapelli3 ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
Poi la frase "Piu volte è stato detto quanto riportato da me sopra e quella è la verita."
Insomma. . . .su dai!!

Scusa ma tu non la conosci quella regola sulla bischerata ripetuta un numero sufficiente di volte?

No, ma tu sicuramente me la puoi raccontare!
 
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015
 
156jtd. ha scritto:
..................

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi,

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Da quando motori "modernissimi" nel cofano possono compensare una minore raffinatezza della ciclistica? :?
 
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D
 
http://www.motoriblog.net/auto/alfa-romeo-giulietta-il-nuovo-pianale-c-evo-costato-100-milioni-di-euro

La nuova Alfa Romeo Giulietta non è solo una nuova generazione della "vecchia" 147, ma differisce e migliora molte tecnologie dalle auto da cui deriva. Infatti gran parte dei componenti derivano dalle cugine Fiat Bravo e Lancia Delta, ma da esse differische sostanzialmente dal pianale, il nuovo C-Evo, costato al Gruppo Fiat 100 milioni di Euro e permette di utilizzare sospensioni anteriori Macpherson e posteriori Multilink e passo leggermente più lungo.

La sicurezza è uno degli obiettivi principali della nuova Giulietta assieme a motori potenti ed efficienti, e il progetto prevede di arrivare alle 5 stelle all'EuroNCAP. Dotazioni di serie che migliorano la sicurezza attiva e passiva sono adottate dalla nuova Alfa Giulietta come il VDC (Vehicle Dynamic Control), ovvero il controllo elettronico della stabilità, il DST (Dynamic Steering Torque), il differenziale elettronico Q2.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli
 
156jtd. ha scritto:
di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli
Si, succede anche quando ci si trova un interlocutore che pretende di convincerti che il sole è azzurro a pallini verdi...
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli

no, scusa, ma BC ha ragione. come puoi rispondere sempre riportando articoli copiaincollati e senza ragionare su quello che ti viene chiesto?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli

Ma che personale e personale, mi sono solo permesso un'affettuosa presa in giro perchè mi pare che indugi un po' tanto nel copia incolla, intasando peraltro il forum con roba che non ha nulla di nuovo, e con informazioni che ognuno può procurarsi. Il forum in teoria sarebbe fatto per scambiarsi opinioni ed argomentazioni, non per copiare ed incollare comunicati stampa. Non ti viene mai il sospetto di esagerare?
 
http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/29823_Alfa_149_debutta_il_pianale_C-Evo.php

La nuova Alfa 149 fa discutere gli appassionati anche per le soluzioni tecniche adottate.

Sembra oramai confermato l'utilizzo del pianale C-Evo, una variante della piattaforma Compact già utilizzato per altre auto del gruppo, come ad esempio la Fiat Bravo e la nuova Lancia Delta.

Le modifiche fatte però sembrano essere davvero tante, con ben il 90% della componentistica specifica per la nuova Alfa. Il nuovo pianale dovrebbe permettere all'Alfa 149 di mostrare doti ciclistiche di prim'ordine, e verrà usato in futuro per le prossime auto nei segmenti C e D del gruppo Fiat, fra le quali probabilmente anche la nuova Alfa 159, che utilizzaerà una versione con passo allungato del pianale.

http://www.autoblog.it/post/22268/fiat-le-future-chrysler-e-jeep-con-il-pianale-c-evo

Continuano a trapelare indiscrezioni riguardanti il piano di rilancio di Chrysler che Fiat presenterà a novembre. Dopo motori e produzione per l?Europa, si fa luce sullo sfruttamento delle piattaforme. Il pianale C-Evo che debutterà con l?Alfa Romeo Milano verrà utilizzato anche per nuovi modelli griffati con i brand Chrysler e Jeep.
Il primo modello che verrà realizzato sull?inedita piattaforma sarà una SUV Jeep di dimensioni compatte. Invece, per quanto riguarda Chrysler, il pianale C-Evo verrà sfruttato per la nuova generazione della PT Cruiser, mentre la versione a passo lungo della stessa piattaforma sarà realizzata per la nuova generazione della Sebring. Non è escluso che quest?ultima possa avere anche una gemella italiana, magari griffata con il marchio Lancia. Le tre nuove vetture americane realizzate sulla piattaforma C-Evo saranno equipaggiate con propulsori dotati della tecnologia MultiAir. Quindi, il debutto è previsto intorno al 2011-2012.

http://www.quanteruote.it/2008/alfa-149-un-nuovo-interessante-render/

...
Il nuovo pianale, inedito nel 90% della componentistica e più leggero di 60kg a parità di allestimenti rispetto alla Fiat Bravo, dovrebbe fare il suo debutto al Salone di Ginevra 2009 su una nuova concept denominata ?brezza? con la quale verrà proposto anche un nuovo design le cui linee anticiperanno i futuri sviluppi stilistici del marchio Alfa Romeo. Nella Gallery i primi bozzetti.
.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
..................

E, almeno sulla carta, la nuova macchina i numeri li ha tutti. La Giulietta, più lunga della 147 di 13 cm, e più larga di 7, poggia su un pianale che si può definire nuovo, per quanto derivi da quello della Bravo. La meccanica infatti è stata profondamente rivista e l'intervento più rilevante riguarda le sospensioni posteriori che, secondo le nostre fonti, dovrebbero essere a bracci multipli, con uno schema abbastanza simile a quello della Mini.

Davanti, è vero, dà l'addio ai quadrilateri che tanta parte hanno nella guidabilità della 147. In compenso, però, nel cofano vanterà motori modernissimi, efficienti, brillanti: al lancio ci saranno due benzina 1.4 turbo, uno da 120 CV e l'altro, con tecnologia Multiair, da 170 CV; e due turbodiesel, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170. Ma poiché il nome Giulietta evoca subito sportività, in seguito arriverà il 1750 turbo a iniezione diretta di benzina da 235 CV abbinato all'esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Su tutte le versioni, il differenziale elettronico Q2 e il manettino Dna, come sulla MiTo, per selezionare differenti risposte di motore e sospensioni in relazione allo stile di guida che si desidera. Anche gli interni rappresenteranno una svolta, con una plancia a sviluppo orizzontale dalle linee più pulite ed essenziali di quella della 147.

......
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=217015

Vai così: altra velina, altro giro, altra corsa. Ma tu parli per veline anche quando ti chiede qualcosa tua moglie?

"caro, mi svuoti la lavastoviglie?" - "CTRL+C / CTRL+V: Studi dell'ISTAT dimostrano che il 32% dei maschi italiani aiuta la moglie nel menage domestico. Fonte: Milano Fiananza del 14.01.10 - ANTEPRIMA-INVIA" :D

di solito la si mette sul personale quando non si è in grado di rispondere ma non si ha neanche la capacità di ammettere i propri sbagli

Ma che personale e personale, mi sono solo permesso un'affettuosa presa in giro perchè mi pare che indugi un po' tanto nel copia incolla, intasando peraltro il forum con roba che non ha nulla di nuovo, e con informazioni che ognuno può procurarsi. Il forum in teoria sarebbe fatto per scambiarsi opinioni ed argomentazioni, non per copiare ed incollare comunicati stampa. Non ti viene mai il sospetto di esagerare?

Se non è niente di nuovo e tu non lo hai ancora recepito cosa dobbiamo pensare?

Personalmente Mi vien da pensare che non VUOI recepirlo
 
blackshirt ha scritto:
ancora? possibile che non sei capace altro che copiaincollare? :rolleyes:

Mi sono state chieste delle prove!!
:shock: :D
e del resto sono anche stufo di leggere falsità in questo forum da parte di molti e chissa per quale interesse.
 
Back
Alto