<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 142 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Ecco l'ultimo pieno della 3008:

688 km percorsi
30 km/h vel. media
(20% autostrada, 20% provinciali/statali, 60% traffico di città e tangenziale)
42,43 lt riforniti (pieno + solito paio di click per fare cifra tonda)
67,00 € spesi (1,579 €/lt gasolio Tamoil non lontano da casa)
16,21 km/l reali (corrispondenti a 6,17 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 16,3 km/l, molto vicino)
0,097 €/km costo chilometrico reale sul pieno

Pieno con più urbano e traffico del solito che si riverbera nel risultato solo buono, nulla di più, a causa del molto urbano/traffico e delle poche "sgambate" autostradali.
 
Ecco invece le ultime due ricariche effettuate in settimana alla Mokka, una a metà di un viaggio prettamente autostradale, l'altra il giorno dopo in ufficio, diciamo che questa settimana è stata messa "alla frusta" molto più del solito, andando a fare una giornata da 260/270 km quasi tutti di autostrada (e nemmeno partendo col "pieno")! :D

percorrenza primo "pieno": 218 km consumando l'86 % di batteria pari a 39,8 kWh
consumo "reale": 18,3 kWh x 100 km
consumo da CdB: 16,7 kWh x 100 km (qui davvero molto, troppo, ottimista)
costo km di questo "pieno": 0,119 €/km (conteggiati su costo ricarica a2a 0,65 €/kWh con app a2a per problemi roaming)
media velocistica di questo "pieno": 36 km/h (40% città trafficata e 60% tangenziale/autostrada)

percorrenza ultimo "pieno": 169 km consumando il 60 % di batteria pari a 29,6 kWh
consumo "reale": 16,4 kWh x 100 km
consumo da CdB: 15,9 kWh x 100 km (leggermente ottimista, qui il valore è vicino al reale)
costo km di questo "pieno": 0,107 €/km (conteggiati su costo ricarica a2a 0,65 €/kWh con app a2a per problemi roaming)
media velocistica di questo "pieno": 49 km/h (20% città trafficata e 80% tangenziale/autostrada)
consumo "reale" da inizio possesso risalito da 15,5 kWh x 100 km fino a 15,7 kWh x 100 km

Diciamo che qui la Mokka si è mossa in un terreno molto lontano da quello ideale, il primo rifornimento l'ho fatto a destinazione intermedia dopo 130/135 km pressoché totalmente in autostrada @113 km/h indicati (110 km/h reali di GPS con un consumo indicato di circa 19 kWh x 100 km), necessario per poter tornare indietro! :D

Al rientro altri 130/140 km di autostrada con lo stesso settaggio dell'ACC ma con la differenza che c'era più traffico e quindi sopra ai 100 km/h sono andato per meno tempo, con più rallentamenti e recuperi e di conseguenza consumi più bassi.

Che dire, chiaro che la Mokka elettrica NON è auto da autostrada e se ci si va bisogna tener conto di limitare la velocità a 110 km/h e dover ricaricare ogni 200/220 km calcolando bene le tappe, chiaramente con temperature più basse tipiche dell'inverno bisogna togliere almeno un altro 15%.

Confort e gestione del viaggio ovviamente di ottimo livello per il segmento, anche su distanze "medie", con quasi 300 km in giornata, non ho avvertito il minimo fastidio a gambe, schiena o collo, a conferma degli ottimi sedili che Opel ha messo su questa Mokka, ovviamente la tranquillità di tutte le assistenze alla guida in un viaggio autostradale fatto a velocità contenute (compatibili con la batteria della Mokka) gioca comunque un ruolo, assieme al confort acustico sempre ottimo, sul relax totale del viaggio: ora, dopo aver "peggiorato" la media consumo generale, la Mokka può tornare al suo lavoro "cittadino"! :D

Segnalo infine che ho trovato anche a destinazione una colonnina a2a e che, per una serie di problemi di roaming con le app "concentratori" che uso (quella con a2a "più conveniente" non ha funzionato in entrambi i casi), ho dovuto usare l'app ufficiale a2a spendendo 0,65 €/kWh (ricariche AC) contro gli 0,60 €/kWh che avevo con l'altra app "concentratore": niente di drammatico, ma comunque complice i consumi molto elevati, il costo kmetrico di questi due riferimenti è stato ben superiore allo 0,1 €/km per entrambi i "riferimenti"! ;)
 
Giro mattutino tranquillo, ma con nebbia e tanta umidità in campagna. :D
La visibilità non era proprio malaccio, forse un 70-80m si vedeva, ciò nonostante ho notato alto numero di gente coi fari spenti :rolleyes:
Le condizioni quindi non erano ideali per fare il record di consumi ed infatti questi sono stati i risultati:

67,0 Km
29,1 Km/L
4,46 € (2,30 L * 1,939 €/L)
0,067 €/Km

Faccio spesso questo giro ed in genere qualsiasi risultato sotto i 30 Km/L è una sconfitta, ma adesso con temperature calanti, seppur di poco, e in condizioni non ideali non si può dire se il risultato dipende dalle temperature oppure da altri fattori, forse aver scelto il periodo autunnale-invernale per provare la HiPerfom della Q8, che tra le varie cose è una E10 che dovrebbe essere meno efficiente sui consumi, non è stata la scelta migliore, ma va bene così.
Finora i migliori risultati li ho ottenuti con Eni.
 
Giro mattutino tranquillo, ma con nebbia e tanta umidità in campagna. :D
La visibilità non era proprio malaccio, forse un 70-80m si vedeva, ciò nonostante ho notato alto numero di gente coi fari spenti :rolleyes:
Le condizioni quindi non erano ideali per fare il record di consumi ed infatti questi sono stati i risultati:

67,0 Km
29,1 Km/L
4,46 € (2,30 L * 1,939 €/L)
0,067 €/Km

Faccio spesso questo giro ed in genere qualsiasi risultato sotto i 30 Km/L è una sconfitta, ma adesso con temperature calanti, seppur di poco, e in condizioni non ideali non si può dire se il risultato dipende dalle temperature oppure da altri fattori, forse aver scelto il periodo autunnale-invernale per provare la HiPerfom della Q8, che tra le varie cose è una E10 che dovrebbe essere meno efficiente sui consumi, non è stata la scelta migliore, ma va bene così.
Finora i migliori risultati li ho ottenuti con Eni.
Non ricordo con quale auto.... comunque, i tuoi risultati sono semplicemente eccezionali.
 
Powertrain efficienti, motori moderni e poco assetati, su corpi vettura compatti e gommati "bene" producono risultati di rilievo se messi su percorsi "giusti"! ;)

Se penso che la C3 con il vituperato 3-cil PureTech che nel traffico pesantissimo di Milano otteneva pieni con medie da circa 13 km/l o anche meno, quando messa in condizione di fare percorsi più scorrevoli, superava senza problemi i 27/28 km/l, e parliamo cmq di un'auto non così "piccola" (berlina segmento B con dimensioni medie).

Se penso alle precedenti Micra e Clio con 1.5 dCI da 90cv e alla C3 gemella dell'ultima ma con il 1.5 blueHDI da 100cv (ai tempi di clienti e attività fuori Milano) restituivano sovente pieni da oltre 25 km/l di media reali...
 
forse aver scelto il periodo autunnale-invernale per provare la HiPerfom della Q8, che tra le varie cose è una E10 che dovrebbe essere meno efficiente sui consumi, non è stata la scelta migliore, ma va bene così.
Io ho fatto ieri mattina il primo pieno di questa Q8 (abbagliato dall'averla vista sotto i 2€/litro), azzerato cdb che prima indicava 5,5 litri/100km (IP Optimo), ho dovuto fare ripetutamente lo stesso percorso per esigenze famigliari, e oggi pioveva pesantemente (antiappannamento parabrezza attivato), dopo 210km di traffico moderato, poca città (ma ci abito, ed uscendo e rientrando per forza di cose le medie peggiorano un po'), mi segna 5, anche se è stato a 4,9 fino a quando mi sono fatto colonna causa superstrada molto alluvionata.

Dimenticavo, Mazda 3 2.0 150CV...210km fatti tra ieri e oggi, 750 di autonomia residua indicata, comunque un centinaio abbondante più di quella che indicava solitamente
 
Ultima modifica:
Ci può stare un 10% di maggior rendimento, anche se non supera il 20% di maggior costo, ma va comunque bene.
Ma non dovrebbe comunque richiedere un po' di uso, perchè la centralina adegui i parametri al maggior potere antidetonante? Io l'ho provata perchè il motore ha compressione abbastanza alta, quindi mi incuriosiva il comportamento, nei prossimi giorni vedo come va su percorsi diversi
 
Ma non dovrebbe comunque richiedere un po' di uso, perchè la centralina adegui i parametri al maggior potere antidetonante?
Non credo occorra tantissimo per la centralina autoadattiva, ma, per ora, nel serbatoio c'è ancora una miscela di IP Optimo residua e la nuova Q8 HiPerform+, col prossimo pieno, si stabilizzerà.
 
La i10 di mio fratello a naso a benzina non consuma così poco però non l'abbiamo mai provata su lunghe distanze senza usare il GPL.
Misura delle gomme?
La mia è la terza serie del 2022, forse la tua è la serie precedente?
L'unico accorgimento che uso è il cruise control che mantiene velocità costante ed evita accelerazioni/decelerazioni involontarie che fanno aumentare i consumi.
Io ho fatto ieri mattina il primo pieno di questa Q8 (abbagliato dall'averla vista sotto i 2€/litro), azzerato cdb che prima indicava 5,5 litri/100km (IP Optimo), ho dovuto fare ripetutamente lo stesso percorso per esigenze famigliari, e oggi pioveva pesantemente (antiappannamento parabrezza attivato), dopo 210km di traffico moderato, poca città (ma ci abito, ed uscendo e rientrando per forza di cose le medie peggiorano un po'), mi segna 5, anche se è stato a 4,9 fino a quando mi sono fatto colonna causa superstrada molto alluvionata.

Dimenticavo, Mazda 3 2.0 150CV...210km fatti tra ieri e oggi, 750 di autonomia residua indicata, comunque un centinaio abbondante più di quella che indicava solitamente
Bella auto la Mazda3.
Manco a farlo apposta, stavo usando la Ip Optimo da due pieni ed adesso la HiPerform, ma i risultati per ora non danno ragione alla 100 ottani.
Come detto, siccome siamo in fase di temperature calanti, non posso dire se dipenda da questo o dalla benzina o altri fattori :)
 
L'unico accorgimento che uso è il cruise control che mantiene velocità costante ed evita accelerazioni/decelerazioni involontarie che fanno aumentare i consumi.
Per la mia esperienza, il CC non adattativo è utilizzabile in contesti veramente rari, per lo meno sulle strade che faccio io. Se riesci a farne un uso abbastanza frequente e continuativo, forse la spiegazione dei tuoi consumi (ribadisco, straordinari) almeno in buona parte è lì...
 
Back
Alto