<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Qui sto assistendo a un pre-allineamento dei prezzi tra benzina e gasolio, quasi dappertutto il delta si è ridotto a 2-3 cent (ovviamente, l'allineamento consiste nell'aumento del gasolio, non dovrebbe servire dirlo...).
Succede anche da voi?
 
E' vero, in molte situazioni è difficile usarlo. Ma penso sia una delle chiavi per cui in extraurbano riesco ad avere consumi sui 5,2 l/100km con la Yeti.
Io mi sono abituato a gestirlo anche per brevi tratte ed ho comunque la fortura di percorrere (a livello di tratte provinciali) percorsi mediamente scorrevoli seppur frammentati da rotonde* e tratti urbani.
Anche in questi ultimi, ma anche fuori, il CC mi è utile per limitare la velocità senza dover continuare a monitorare il tachimetro.

* credo che contribuisca aver preso l'abitudine di affrontarle più allegramente ... riduce la necessità di riaccelerare in uscita ... meno buono però per i pneumatici :(

Come contromisura per l'usura da rotatoria (chiamiamola così), che colpisce anche me, ho preso l'abitudine a guidare con la pressione dei pneumatici prevista a pieno carico (anche quando sono solo), e le percorrenze dei treni di pneumatici, si sono allungate un po
 
Ma non dovrebbe comunque richiedere un po' di uso, perchè la centralina adegui i parametri al maggior potere antidetonante? Io l'ho provata perchè il motore ha compressione abbastanza alta, quindi mi incuriosiva il comportamento, nei prossimi giorni vedo come va su percorsi diversi
Secondo me le centraline moderne si adeguano molto prima, comunque è vero che al passare dei chilometri migliorano un po' le prestazioni e consumi.
Per la mia esperienza, il CC non adattativo è utilizzabile in contesti veramente rari, per lo meno sulle strade che faccio io. Se riesci a farne un uso abbastanza frequente e continuativo, forse la spiegazione dei tuoi consumi (ribadisco, straordinari) almeno in buona parte è lì...
Io sono diventato quasi dipendente dal CC, lo uso spessissimo, l'importante è che il traffico sia scorrevole come succede spesso, ma ovviamente non abito in una grande città.
 
Io sono diventato quasi dipendente dal CC, lo uso spessissimo, l'importante è che il traffico sia scorrevole come succede spesso, ma ovviamente non abito in una grande città.
Nemmeno io abito in una "grande città", anzi il contrario, però sul mio percorso casa-lavoro-casa (circa 100 km in tutto) le possibilità di inserire il CC fisso sono rarissime. Come dicevo prima, la spiegazione dei tuoi consumi probabilmente è tutta lì.
 
Nemmeno io abito in una "grande città", anzi il contrario, però sul mio percorso casa-lavoro-casa (circa 100 km in tutto) le possibilità di inserire il CC fisso sono rarissime. Come dicevo prima, la spiegazione dei tuoi consumi probabilmente è tutta lì.
Senza dubbio questo percorso aiuta ad ottenere risultati ottimali e limare qualcosa, ma in genere con la mia auto è un'impresa fare meno di 20 Km/L, anche quando vado all'ingrosso che si trova in una zona industriale trafficata in orario di punta porto a casa un 25-26 Km/L.
L'unica cosa che patisce è l'autostrada ed il traffico cittadino.
 
Qui sto assistendo a un pre-allineamento dei prezzi tra benzina e gasolio, quasi dappertutto il delta si è ridotto a 2-3 cent (ovviamente, l'allineamento consiste nell'aumento del gasolio, non dovrebbe servire dirlo...).
Succede anche da voi?

Qui benza stabile a 1,639 e gasolio salito a 1,599.
Come previsto il calo della verde non si è ancora palesato mentre l'aumento del gasolio si.
 
Come contromisura per l'usura da rotatoria (chiamiamola così), che colpisce anche me, ho preso l'abitudine a guidare con la pressione dei pneumatici prevista a pieno carico (anche quando sono solo), e le percorrenze dei treni di pneumatici, si sono allungate un po
Sì anch'io le tengo più su rispetto al carico previsto.
Comunque un po' si "arrotondano" ugualmente ... vabbé ma almeno c'è un po' di gusto :D
 
Back
Alto