<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

L'unica cosa che i prezzi "al tavolo" sono un pò più carucci dei prezzi "alla pompa" e "alla colonnina", ma ne vale la pena.
Ogni tanto li organizzo a casa o li porto a casa di amici... basta comprare i pezzi giusti e poi prepararli adeguatamente... coi salumi verdure, olive e sottaceti, con i formaggi frutta, confetture, marmellate e miele... appena fatta una verticale di parmigiani reggiani vacche brune, da 24 a 30, 36 e 48 mesi, con miele di acacia e senza... con cortese del Monferrato... anche per questo ogni tanto faccio escursioni motorizzate... cerco primizie alla fonte... sempre più difficile...
 
Ritorno sui consumi con un post dedicato alla Mokka, ho fatto foto del percorso di questa mattina e di questa sera al rientro (l'auto era al sole ma rispetto ai giorni di calura della prima metà di luglio, in questi gg le temperature arrivano attorno ai 29/30 gradi, non di più.

Bene, ulteriore riprova che anche nel tragitto del ritorno i consumi sono ottimi, vicini a quelli della mattina e la divergenza è minima, ovviamente anche il traffico un po' minore rispetto al solito (risparmio una decina di minuti sia all'andata che al ritorno).

Mattina
matt.jpg


Pomeriggio
pome.jpg


Inoltre riporto le due foto dei "percorsi" che sto mantenendo:

ultimi 300 km --> il valore è molto buono, la v.media dimostra plasticamente quanto "piano" si vada a Milano
300.jpg


ultimi 75 km --> percorsi soliti in città (ufficio a/r + un'uscita serale sempre su Milano centro) mostra un dato eccezionale e conferma che sugli stessi percorsi cittadini ma con una v.media un po' superiore, i riferimenti di questa Mokka sono davvero apprezzabili
75.jpg
 
Si ovviamente il colpo di grazia è stata l'impennata dei prezzi alla pompa dopo lo scoppio della guerra.
Ma il declino andava avanti da anni.
Aggiungiamoci anche il dieselgate e l'accelerazione verso l'elettrico da parte di gruppi come vw che prima offrivano molti modelli bifuel nei propri listini.
A me dispiace perché il metano per decenni secondo me è stato sottovalutato e rappresentava un'alternativa valida ai carburanti tradizionali,con i suoi pro e i suoi contro ovviamente.

quelli con la tesla che passano ore nel parcheggio dei Lidl a scroccare la ricarica,staccando e ricollegando il cavo ogni mezz'ora


E' una vergogna in effetti....
Il bello che qua, ci vedo pure Audi & C. cantante
 
Pieno prevacanziero alla Musa, GPL @0.635€/l
250km
12.5€
20l
Extraurbano, Monferrato 5c€/km 8cl/km (senza contare la benzina, reset al prossimo giro, saranno 100Mm)
 
Back
Alto