Dove vado di solito io, ce ne sono due sulla stessa tangenziale, uno da una parte e l'altro di fronte, dal lato opposto. Uno ha le pompe più moderne e aggiornate, compresa quella della 100 ottani, l'altro invece no, o non ancora e non ha la 100. Il pagamento avviene sempre dopo aver fatto rifornimento, anche in modalità self e in questo caso nel gabbiotto, che è poi una specie di negozio, dove vende un po' di tutto, anche generi alimentari.Ho individuato tramite giro virtuale su Google Maps un distributore che ha la 100 ottani anche al self e penso tutti i totem aggiornati, per cui mi sa proverò da lui prima.
Idem.Il pagamento avviene sempre dopo aver fatto rifornimento e in questo caso nel gabbiotto, che è poi una specie di negozio, dove vende un po' di tutto, anche generi alimentari.
Se parli del codice a barre, lo avvicini al vetro del lettore dei codici. Se è un codice alfanumerico, lo digiti col tastierino dopo aver scelto l’opzione.Come fai poi a comunicarlo al totem?
No, dici da telefono se li hai usato per scansionare il bar code.Se parli del codice a barre, lo avvicini al vetro del lettore dei codici. Se è un codice alfanumerico, lo digiti col tastierino dopo aver scelto l’opzione.
Ho ricevuto il codice q8 da Esselunga sulla mail .No, dici da telefono se li hai usato per scansionare il bar code.
Ho fatto un pieno di benzina di Synergy e, provata subito, rende bene.È notizia di oggi che 1.200 punti vendita, per lo più Esso, passano dal controllo del gruppo EG ad un consorzio italiano di varie aziende.
Che io sappia Esso ha circa 2.200 punti vendita in Italia, quindi con questa operazione più della metà dei punti Esso cambiano proprietario.
Ovviamente l'articolo non spiega molto e non dice se è un semplice passaggio di proprietà dei distributori o se a lungo termine ci saranno cambiamenti a livello di marchio
![]()
Carburanti, la rete di distributori Esso passa a un consorzio italiano - ItaliaOggi.it
L'operazione sarà notificata e sottoposta all'autorizzazione dell'AGCMwww.italiaoggi.it
Io spero solo che Esso non scompaia ed anzi spero i nuovi proprietari della rete di distribuzione possano aumentare i punti vendita.
Sicuramente è un mio limite, ma l'unico caso in cui ho percepito una differenza tra benzine/gasoli diversi è stato quando ho fatto un pieno di E10 in Germania, mai più.Ho fatto un pieno di benzina di Synergy e, provata subito, rende bene.
Se li usi nella "comfort zone" regimi intermedi e gas parzializzato non te ne accorgi, perchè compensi istintivamente col piede destro e/o col cambio.Sicuramente è un mio limite, ma l'unico caso in cui ho percepito una differenza tra benzine/gasoli diversi è stato quando ho fatto un pieno di E10 in Germania, mai più.
Vero, con alcuni gasoli e benzine il consumo si abbassa, dopo un po' di pieni continua a calare sino a stabilizzarsi.io realmente avvertibile (senza analisi strumentali, anche semplice consumo da computer di bordo) sulla bravo multijet con la blue diesel rumorosità a freddo di inverno molto attenuata.
È notizia di oggi che 1.200 punti vendita, per lo più Esso, passano dal controllo del gruppo EG ad un consorzio italiano di varie aziende.
Che io sappia Esso ha circa 2.200 punti vendita in Italia, quindi con questa operazione più della metà dei punti Esso cambiano proprietario.
Ovviamente l'articolo non spiega molto e non dice se è un semplice passaggio di proprietà dei distributori o se a lungo termine ci saranno cambiamenti a livello di marchio
![]()
Carburanti, la rete di distributori Esso passa a un consorzio italiano - ItaliaOggi.it
L'operazione sarà notificata e sottoposta all'autorizzazione dell'AGCMwww.italiaoggi.it
Io spero solo che Esso non scompaia ed anzi spero i nuovi proprietari della rete di distribuzione possano aumentare i punti vendita.
GuidoP - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa