<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

mi riferivo ai picchi di temperature, segnatamente al fatto che quello tra 10 e 25 gradi è l'intervallo "aureo" per le elettriche
OK, ma i picchi, come, peraltro i minimi, sono prettamente dovuti all'escursione termica giorno-notte, pertanto risentono segnatamente dell'irraggiamento solare, che è all'apice tra maggio ed agosto.
penso che col tempo la tecnologia si evolverà a favore di una minore dipendenza dalla temperartura.
Mi sovviene un aneddoto, correva il 2005, ed io ero già appassionato del powertrain toyota da anni. Lo consigliai ad un collega, molto benestante, scelse una Lexus GX, se non ricordo male. Ma la TI non era disponibile per l'ibrida perchè la TP si sarebbe inserita solo elettricamente e non avrebbe funzionato con temperature rigide, essendo solo elettrica. Così disse il concessionario... ricordo la trattativa, voleva anche un colore della pelle non disponibile per sedili ventilato o riscaldati, non ricordo... il conce, facendosi pagare, gli fece risellare i sedili da un artigiano specializzato... roba di lusso veramente.
 
Questo è il risultato di un viaggio di andata, 90% autostrada, andatura scorrevole ma tranquilla



Alla fine del giro la media registrata è stata di 6.1 l/100Km, con il ritorno con guida più impegnata
 
Pieno alla CBF, IP Optimo @ 1.624€/l
250km (urbano e suburbano)
11l
18€
Bene ma non benissimo. (4.4cl/km e 7.2€/km), da Spritmonitor dovrebbe poter scendere di almeno un 10%.
 
Imbarazzante...
Pieno di GPL alla outback @0.635€/l
500km ½ autostrada ½urbano e suburbano.
20€
31litri
6.2cl/km, 4c€/km a cui aggiungerne max 1 per la 100RON, nella fattispecie la lancetta della benzina non scende sotto la F neanche dopo 1500km di funzionamento combinato... mi spiace per il benzinaio...
 
Da me prezzi della benzina praticamente fermi da tre settimane e bene così visto che non ci possiamo lamentare.
Ultimamente Osservaprezzi ha qualche stranezza, tipo molti distributori sono 2-3 giorni in ritardo con gli aggiornamenti ed altri invece non me li mette in lista, a volte interi marchi mancano...anche se poi risultano quando si fa una ricerca per singolo marchio, quindi se usate questo servizio prima dei rifornimenti fate attenzione anche a questo.
Comunque questa la classifica coi prezzi benzina (e gasolio) più freschi:

Tamoil 1,629 €/L (1,549 €/L)
Ip - 1,629 €/L (1,599 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,629 €/L)
Q8 - 1,639 €/L (1,569 €/L)
Eni - 1,674 €/L (1,614 €/L)

Per la benzina sono praticamente tutti uguali, tranne la solita Eni che costa 4,5 centesimi in più delle altre, che comunque è una differenza più bassa rispetto al solito.
Esso al primo posto è molto strano vederla, di solito anche loro qualche cent in più della media lo mettono sempre, ma non stavolta, si rifanno avendo il prezzo della benzina uguale al gasolio.
Per quanto mi riguarda ho in scadenza la carta ricaricabile Eni che mi ha sostentato per tre anni:( farò l'ultimo rifornimento e poi faccio la prova uno alla volta i vari marchi e vedere se noto differenze tra l'uno e l'altro, ovviamente visti i miei pochi km la cosa durerà mesi...
Poi vi farò sapere i risultati di questo esperimento entro l'anno prossimo :D
 
faccio la prova uno alla volta i vari marchi e vedere se noto differenze tra l'uno e l'altro,
Le mie prove:
Con l'outback, benzina 100RON meglio della 95, ottima la Q8 High Perform +, sto provando con la 95 IO Optimo con additivo BSF al 0.25%. Ugualmente bene.
Con Musa, Brava e CBF, Optimo IP, non metto altro, programmando un po' percorrenze e pieni.
Anche il GPL programmando e nei soliti posti fidati 0 sorprese.
 
Le mie prove:
Con l'outback, benzina 100RON meglio della 95, ottima la Q8 High Perform +, sto provando con la 95 IO Optimo con additivo BSF al 0.25%. Ugualmente bene.
Con Musa, Brava e CBF, Optimo IP, non metto altro, programmando un po' percorrenze e pieni.
Anche il GPL programmando e nei soliti posti fidati 0 sorprese.
Non so se anche tu lo hai fatto, la mia intenzione è provare proprio tutti i marchi principali e raccogliere dati principalmente sui consumi per vedere se ci sono differenze, così come a livello di sensazioni e comportamento dell'auto.
Il prossimo è Q8 di cui già ho accumulato vari buoni, vedremo se quei codici sono facili da usare...
 
Back
Alto