<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

la Fiat o qualsiasi azienda di cui vogliamo parlare deve per forza metterti il parcheggio a disposizione anche se ha un area di sua proprietá? Sta per caso per contratto che a te aspetta un parcheggio da diritto?

No, ma se lo fa deve (dovrebbe) essere un diritto uguale per tutti i dipendenti

l operaio che si presenta con macchina della concorenza addirittura di simile prodotto , Cosa fa? Come la prenderesti tu da padrone...?

Mi farei qualche domanda e proverei a darmi una risposta.

Pensa che tutto ad un tratto 5000 mila operaio che tu gli dai lo stipendio si presentano con prodotto della concorenza solo perché il modello che tu produci non gli piace .

Vedi sopra: mi farei qualche domanda.

Che figura ci fai tu da azienda nel occhio del mondo, sono sicuro che al Massimo dopo una settimana ti troveresti su tutti i giornali del mondo...

Pensa che invece FCA è finita sui giornali proprio per questa discriminazione (perchè di questo si tratta). Se il parcheggio riservato per i dipendenti fosse tale per TUTTI i dipendenti non se ne sarebbe accorto nessuno e la figura di cioccolata sarebbe stata evitata.
 
Certo, era solo per dire che siete bravi.... e oculati.
Ogni volta che esco per fare la spesa io perchè magari è finito qualcosa a casa non torno a casa senza aver speso 30 euro per 4 robe in croce
mah... è quello che vedo fare a tanti, quasi tutti, si entra e si compra quello che si è abituati a comprare o quello che attira che è volutamente messo sotto gli occhi...

io procedo così:

  • lista delle cose necessarie
  • valutazione volantini offerte dei posti più vicini
  • scelta del posto più conveniente per quanto serve o comunque va bene comprare perchè fa scorta e conviene (roba a lunga conservazione e di utilizzo certo come acqua caffè detersivi, etcetc)
  • spesa lista alla mano e occhio a offerte estemporanee (magari per merce in scadenza entro una settimana se gradite e se non eccedente la bisogna)
Comporta un po' di impegno, ma si riducono costi e sprechi, ma il tutto è in una ottica volta alla spesa conveniente, dal sebatoio alla RC o altro... e per farcela stiamo alla larga da bar, ristoranti et similia se non funzionali alla vacanza o frequenza sociale/amichevole... ed allora i 4k€ mensili bastano... pensando anche ad imprevisti e futuro...
 
Pensa che invece FCA è finita sui giornali proprio per questa discriminazione (perchè di questo si tratta). Se il parcheggio riservato per i dipendenti fosse tale per TUTTI i dipendenti non se ne sarebbe accorto nessuno e la figura di cioccolata sarebbe stata evitata.
ribadisco è una questione di lana caprina, succedeva così già mezzo secolo addietro e anche prima, e non solo in casa FCA... salvo che sia un diritto sancito da contratti o accordi sindacali non c'è motivo di scandalo, che invece è doveroso rimarcare nel caso di parcheggi selvaggi nei dintorni, se SAI che NON PUOI parcheggiare dentro, arrivi prima, cerchi un posto più o meno lontano e fai una salutare camminatina... come tanti... IMHO
 
Con due figli piccoli i soldi non bastano mai, puoi essere morigerato quanto vuoi...
Fine O.T.

E pensa quando saranno adolescenti: vestiti nuovi magari il più possibile alla moda, smartphone, spese scolastiche, uscite con amici, motorino ecc... ecc... da piccoli non sono una grande spesa, più crescono e più lo diventano.
Ma se la nostra vita non è dedicata a loro, cosa ci facciamo qui?
 
Certo, era solo per dire che siete bravi.... e oculati.
Ogni volta che esco per fare la spesa io perchè magari è finito qualcosa a casa non torno a casa senza aver speso 30 euro per 4 robe in croce


+ quelli che non si pensava assolutamente di spendere
( nonostante la lista portata da casa)
 
ribadisco è una questione di lana caprina,

Anche il cachemire lo è..... ;)

succedeva così già mezzo secolo addietro e anche prima, e non solo in casa FCA...

Lo so, ho portato io stesso l'esempio

salvo che sia un diritto sancito da contratti o accordi sindacali non c'è motivo di scandalo,

Secondo me (e non solo), se vale la regola del chi primo arriva meglio alloggia e l'ultimo si attacca, ciò non dovrebbe dipendere da cosa c'è sotto le terga del dipendente. Ma è una MIA opinione, non pretendo certo che faccia giurisprudenza

nel caso di parcheggi selvaggi nei dintorni, se SAI che NON PUOI parcheggiare dentro, arrivi prima, cerchi un posto più o meno lontano e fai una salutare camminatina... come tanti... IMHO

Credo che questo sia sacrosantamente vero, ma sia un altro discorso.
 
Opinione tua, che ovviamente rispetto ma che non riesco neanche a capire, figuriamoci condividere. L'azienda, ripeto, paga per il mio tempo, per la mia professionalità e per la mia onestà, e finché paga ha diritto ad averle, ma nel contratto di lavoro non sono comprese la devozione totale o l'integralismo. Comprare l'auto come piace o serve a me non è lesa maestà, mancanza di rispetto o "sputare nel piatto in cui mangio", né mancanza di fiducia o denigrazione del frutto del mio lavoro. L'auto non è una fede o un credo politico, non è una questione di principio, non è un atto di riconoscenza verso l'azienda che "mi dà da mangiare". Lo stipendio me lo guadagno lavorando bene, non appecoronandomi a un diktat tanto odioso quanto privo di giustificazione e assolutamente anacronistico in un'era "globale" come quella odierna.
Poi, se per te è normale e ovvio correre a cambiare l'auto che hai e che hai scelto per soddisfare le tue esigenze con una diversa ma col marchio "giusto" per mostrare la tua gratitudine all'azienda, o accettare il posto fuori per non rovinare la visione sul piazzale, sei padrone di farlo. Ma continuo a non capirlo.

Opinione tua, che ovviamente rispetto ma che non riesco neanche a capire, figuriamoci condividere. L'azienda, ripeto, paga per il mio tempo, per la mia professionalità e per la mia onestà, e finché paga ha diritto ad averle, ma nel contratto di lavoro non sono comprese la devozione totale o l'integralismo. Comprare l'auto come piace o serve .
_______________________________________________________________________________________________

L azienda in questi casi ,non spende solo per il tuo lavoro ma spende anche soldi per tenere il parcheggio agibile a tua disposizione, quindi siamo 2-1 per l azienda. L azienda se ti mette il parcheggio a disposizione , lo fa per rendere il rapporto tra te e l azienda piu collegiale e sereno possibile, mettendoti a migliore aggio, ma, non ti aspetta da diritto. Qui mi sa che confondi l essere Libero di scegliere ció che ti piace e quello di essere tu stesso.

( Io da datore di lavoro ci penserei due Volte ad assumerti se nel Curriculum scriveresti tale Idee)
Io non Credo che se tu abbia una Porsche in Garage ,la Fiat viene da te e ti propibisce la Porsche ma ti proibisce che tu entri nella sua proprietá con una Porsche ,punto non di piu.
Cosi come tu stesso dici, Fiat mi paga per il lavoro che svolgo, stessa Cosa dice la Fiat, io ti pago per il lavoro che mi fai, ma non sono tenuto a darti il parchggio per la tua Porsche.
Come dire, tu dare cammello a me io dare soldi a te
bellissimo rapporto per due persone che si incontrano tutti i giorni.
 
Nossignore, la regola era in vigore ben prima che Jeep diventasse sponsor
Questo è del 2014.. e prima ancora 2011. Quanto indietro devo andare per cercare info?
Non bastassero le regole ferree imposte da Antonio Conte, da ieri i calciatori della Juventus sono tenuti a rispettare una nuova (vecchia) norma imposta dalla società bianconera: come riporta ‘Tuttosport’ a Vinovo sono stati ripristinati i parcheggi separati. I calciatori che si presenteranno allo Juventus Center con l’auto ‘aziendale’, vale a dire le nuovissime Jeep, possono entrare dal cancello principale ed usufruire del parcheggio riservato, chi invece si presenterà con un auto di altre marche dovrà svoltare a destra e parcheggiare nella zona intermedia.


Ma c'è un però... e cioè nel 2011 (Jeep è sponsor solo dal 2012, le auto sono state REGALATE, ma anche se non fossero il contratto di un calciatore è qualcosa che è difficilmente paragonabile a quello di un operaio, così come il suo stipendio)
http://www.torinotoday.it/sport/juventus-accordo-jeep-fiat-auto-giocatori.html
Juventus: auto ai giocatori per l'accordo Jeep-Fiat
I giocatori della Juventus hanno avuto un bel regalo ieri a Vinovo. Una flotta di venticinque esemplari top di gamma Jeep Grand Cherokee è stata consegnata al termine dell'allenamento ai giocatori bianconeri e al neo allenatore Antonio Conte ...
 
Ultima modifica:
Non credo che servirebbe a farti cambiare idea.
Per quello devi convincermi, e ancora non ci sei riuscito.
Oltre al fatto che basarsi sulla street view che può essere antecedente all'introduzione del parcheggio solo per le auto del gruppo potrebbe essere fuorviante.
Se guardi la street view della strada dove abito io sembra un deserto,ma se guardo fuori dalla finestra vedo ogni giorno 10 auto che fino a 6 mesi fa' non c'erano prima che una ditta si trasferisse qui.
Introduzione avvenuta nel 2014. Io dico che in 4 anni lo hanno aggiornato.

A me sembra che parlare di discriminazione per una faccenda simile sia davvero esagerato,quanto ai malumori quelli ci sono sempre.
Non è che i dipendenti di un'azienda sono una famiglia felice e visto che alcuni possono parcheggiare dentro e altri invece fuori il clima degenera.
Secondo me quando ci sono dei malumori tra i dipendenti riguardano altre cose.
Invece ti posso assicurare che, almeno nel caso in questione, la cosa ha generato e genera malumori.

A mio modo di vedere quello che ha fatto l'azienda è dire che all'interno dell'area dello stabilimento non voleva vedere auto prodotte da marchi concorrenti.
Un po' come dire ai dipendenti di una pizzeria se volete mangiare McDonald basta che non lo facciate in sala.
Esempio non calzante (come i molti altri che lo hanno preceduto, ma scrivo dal telefono e non posso rispondere a tutti) perché a mangiare posso andare dove mi pare, mentre a lavorare devo andare per forza in ditta.
L'esempio sarebbe calzante se Mc Donald's obbligasse I suoi dipendenti a mangiare ESCLUSIVAMENTE i suoi panini oppure a digiunare. A sentire te e molti altri non solo obbedireste al diktat, ma per gratitudine e rispetto verso l'azienda mangereste BigMac a colazione, pranzo e cena, e li fareste mangiare anche a parenti e amici, perché non sembri che sputate nel piatto in cui mangiate...
La mensa della mia Università funzionava così,se mangiavi quello che cucinavano li avevi diritto a usare il refettorio,se invece prendevi la pizza o ti portavi da mangiare da casa no.
Poi se capitava che un tavolo fosse occupato da uno studente che si era portato il pranzo da casa nessuno veniva cacciato ma solo ammonito,però non era neanche logico che chi comprava da mangiare alla mensa non trovasse posto per sedersi mentre chi non spendeva un euro stava seduto.
Altro esempio non calzante.
1) per la mensa universitaria siete CLIENTI, non dipendenti.
2) coi posti del refettorio la mensa deve GUADAGNARE. La Fiat non guadagna con le auto dei dipendenti.
3) Le dipendenti della mensa dove mangiavano? E cosa mangiavano? Se lo cucinavano lì, dovevano pagarlo? Se invece si portavano il panino da casa dovevano andare a mangiarlo da un'altra parte? Se vuoi fare un esempio calzante comincia a rispondere a queste domande.

Io resto del parere che siamo abituati a gridare alla vessazione con troppa facilità,io lo spirito del sindacalista non ce l'ho mai avuto e sul lavoro accetto qualche imposizione legata ad esempio all'abbigliamento.
Non ci vedo molta differenza.
Se non vedi differenza tra cambiare una giacca e cambiare un'auto, o sei ricco sfondato (e allora non puoi capire il punto di vista di un operaio che ha bisogno di lavorare per vivere anche se non è d'accordo con le fisime del padrone) o, più probabilmente, ti stai arrampicando sugli specchi per giustificare l'ingiustificabile.

Fai tu.
Quoto.
 
e invece è proprio la pietra dello scandalo che non diventa testata d'angolo, il caso è scoppiato per via dei parcheggi selvaggi nei pressi dello stabilimento!

Ovviamente nessuno (io almeno no) giustifica in alcun modo il parcheggio ACDC. Il che non cambia, ai miei occhi, il fatto che la strategia del parcheggio differenziato in base alla marca dell'auto sia una solenne boiata.
 
Back
Alto