Prova a fare un conto di quante A3, Classe A, serie 1 o anche Golf full optional, per non parlare dei nuovi suv di segmento C, oppure quanti I-phone o telefoni da più di 5-600 euro sono in giro in mano a giovani o a gente che "teoricamente" non se la potrebbe permettere. Il fatto è che la gente quando vuole i soldi li trova, poi magari si lamenta o non mette da parte nulla per il futuro.
Io rimango dell'idea anche considerando la media degli stipendi in Italia per famiglia (circa 2500euro netti ma con il 50% a circa 2000 euro) che con 3000 euro per nucleo familiare si riesce a vivere decentemente ma il fatto è che dipende che tenore di vita uno è abituato.
a mio modesto avviso però quando si fanno i conti in tasca alla gente occorre sempre appurare in toto lo stile di vita di quella persona. Io per anni ho fatto viaggi discretamente costosi i primi tempi per poterli fare visto che lavoravo da poco evitavo una serie di spese durante l'anno , questo per dire che uno magari ha il cellulare da 1.000 euro ma poi dispetto ad altri evita ad esempio di fare la colazione al bar o l'aperitivo con gli amici. Allo stesso tempo verifico che ci sono persone che 'non arrivano a fine mese' ma per il semplice fatto che non riescono a capire che per quanto guadagnano non si possono permettere di fare quello che vogliono fare. Ripeto e senza offesa per nessuno, soprattutto verso chi poi realmente ha problemi economici ma da noi capita di sentire parlare di problematiche e rischio povertà da chi ha la casa al mare e un macchina per ogni individuo del nucleo famigliare, personalmente per me la povertà è altro.
Perchè Jeep è sponsor, non perchè auto prodotte dalla proprietà della squadra.nessuno è obbligato ad andare a lavorare nel gruppo FCA. Sul lavoro ci sono dei doveri e dei diritti. Tra i doveri, quello di rispettare il regolamento aziendale. Per dire, la regola vale anche per i calciatori della Juventus.
Se non va bene il regolamento, si può mandare il curriculum ad altre aziende. Se si è lavoratori di valore, si verrà assunti.
Occorre poi ricordare che i dipendenti del gruppo hanno condizioni di favore per l'acquisto di auto del gruppo.
Abbastanza allucinante come storiaNon ci sono spiegazioni vere, e forse non ci sono spiegazioni affatto.
Anni fa, lavoravo nell'allora maggiore azienda di autonoleggi in Italia, si mandavano i camion "bisarca" a ritirare le vetture nuove ( si parlava di circa 1500 vetture nuove ogni anno, fra Fiat Lancia ed Alfa Romeo ) e succedeva regolarmente che non li facessero entrare perché i camion erano di altre marche ( Mercedes, Scania, Volvo, Renault, che so ) ed i trasportatore era costretto a caricare le auto fuori dal piazzale FIAT, in strada.
Non trovato una spiegazione plausibile allora, non la trovo neanche oggi.
Ha un sapore di pretesa da signorotto medieovale
FINALMENTE ho trovato qualcun altro...mah....... io so che siamo in due con uno stipendio dignitoso, una sola figlia, casa di proprietà, eppure non si riesce a mettere via neanche una balla di fieno in cascina....
La cosa che mi chiedo è come facciate a spendere 500 euro di spesa mensile in 3Si concordo con te prima di avere una casa propria e figli era molto diverso...guadagnavo quasi il 50% in meno e mettevo via di più...
La differenza con te sono sul fatto che non ho una polizza vita, lavoro vicino a casa quindi finché dura vado a piedi o in bici, l'auto l'ho presa usata quindi pago "solo" bollo per 53 kW, quasi 400 euro di assicurazione e 100 euro di benza al mese...per il resto le moto le uso abbastanza poco, una è d'epoca e comunque sospendendo l'assicurazione nei mesi invernali, copro 1 anno e mezzo con 12 mesi di polizza. Non ho spese condominiali in quanto vivo in un condominio piccolo senza amministratore e come bollette sono sulle 150 euro mensili e 100 o meno (nei mesi estivi). Anche il mutuo cambia, per ora sono in affitto che è sempre meno di un muto, facciamo appunto i sacrifici per riuscire tra non molti anni ad avviarci un mutuo, sulla nostra futura casa, il nostro sogno.
La cosa che mi chiedo è come facciate a spendere 500 euro di spesa mensile in 3
Questa è l'unica voce che mi sballa tutti i conti, perchè vestiti (tranne che per le bambine), parrucchieri, scarpe, elettronica etc... sono irrisorie
Anzi probabilmente le vedono più parcheggiate all'esterno.... ah vedi queste sono tutte le auto dei dipendenti Fiat.. ammazza o', neanche una del grupponeMa se il parcheggio è privato e ci si accede solo oltrepassando una sbarra, chi accidenti lo vede che auto ci sono dentro? E come si diceva, non può essere che l'auto in questione mi sia stata regalata da un parente o me la sia comprata usata (ammesso che debba "giustificare" a chicchessia come ho speso i miei soldi, che sono solo ca**i miei)? Perdonami, senz'altro è un mio limite, ma proprio non capisco.
Anche perchè il piantone lo monti tu, ma secondo specifiche FCA. O forse tutti noi siamo in totale sintonia con le scelte del nostro datore di lavoro e quando non lo siamo ci lincenziamo?Ripeto: l'auto mi costa decine di stipendi e se la Panda non mi piace non la compro, anche se il piantone dello sterzo lo faccio io (cit. Clint Eastwood). Grazie a Dio l'ideologia del barbone nato 200 anni fa che tanto piace a certi intellettuali (sempre col **** degli altri) è morta e sepolta, almeno nel mondo civile, e ciascuno può agire abbastanza liberamente, quindi per un dipendente FCA che compra Opel ci sarà un dipendente Renault che compra FCA e un dipendente GM che compra Renault. Resta il fatto che discriminare il parcheggio sulla base del marchio dell'auto posseduta, se non vogliamo chiamarla vessazione, resta ugualmente una fregnaccia.
Messa giù così la faccenda è diversaAllora, sta cosa mi ha talmente incuriosito che ho chiesto ad un amico dipendente Sevel. Uno che ha un veicolo non FCA e non PSA.
Da foto allegata, cerchiato in rosso, il parcheggio “interno”, custodito, con video sorveglianza, accessibile solo a mezzi FCA e PSA; cerchiato in blu, il parcheggio “esterno” (di proprietà FCA su suolo FCA, in regola con il CdS e gratuito) a disposizione dei dipendenti con auto non FCA o PSA.
In verde la strada statale, dove i dipendenti multati parcheggiano alla dick of the dog (quindi su svincoli, sopra le rotonde, davanti alle pensiline per gli autobus, sopra le strisce, in mezzo alla statale), e questo solo perché arrivano all’ultimo minuto. Di posto ce n’è per tutti, e chi è stato multato se l’è cercata. Ripeto, detto da dipendente Sevel che parcheggia tranquillamente il suo mezzo extra gruppo nello spazio “esterno”, ma regolare.
Certo, era solo per dire che siete bravi.... e oculati.Ho un solo bimbo di 2 anni, non incide molto sulla spesa mensile. Coi suoi vestitini tra l'altro per 1 anno ho quasi vissuto di rendita, tra regali e cose varie.
Alla fine se porti a casa 1800 euro circa (mia moglie lavora da poco e a giugno è già in scadenza) non puoi permetterti di spendere molto di più al mese se vuoi metter via qualcosa...ti adegui insomma...
Al supermercato a settimana siamo circa sulle 100 euro, aggiungici un po' per medicine, qualche uscita al pomeriggio dei weekend e magari una pizza il sabato e viene fuori più o meno quella cifra salvo imprevisti...
certo che ti Costa decine di stipendi, ma ti porta anche decine di stipendi... ma senza lavoro non Credo tu possa pemetterti Un Auto chRipeto: l'auto mi costa decine di stipendi e se la Panda non mi piace non la compro, anche se il piantone dello sterzo lo faccio io (cit. Clint Eastwood). Grazie a Dio l'ideologia del barbone nato 200 anni fa che tanto piace a certi intellettuali (sempre col **** degli altri) è morta e sepolta, almeno nel mondo civile, e ciascuno può agire abbastanza liberamente, quindi per un dipendente FCA che compra Opel ci sarà un dipendente Renault che compra FCA e un dipendente GM che compra Renault. Resta il fatto che discriminare il parcheggio sulla base del marchio dell'auto posseduta, se non vogliamo chiamarla vessazione, resta ugualmente una fregnaccia.
Con due figli piccoli i soldi non bastano mai, puoi essere morigerato quanto vuoi...Certo, era solo per dire che siete bravi.... e oculati.
Ogni volta che esco per fare la spesa io perchè magari è finito qualcosa a casa non torno a casa senza aver speso 30 euro per 4 robe in croce
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa