<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

No, ma se lo fa deve (dovrebbe) essere un diritto uguale per tutti i dipendenti



Mi farei qualche domanda e proverei a darmi una risposta.



Vedi sopra: mi farei qualche domanda.



Pensa che invece FCA è finita sui giornali proprio per questa discriminazione (perchè di questo si tratta). Se il parcheggio riservato per i dipendenti fosse tale per TUTTI i dipendenti non se ne sarebbe accorto nessuno e la figura di cioccolata sarebbe stata evitata.
A parte il fatto che Fiat sia Finita sul giornale che poi il problema qualcuno l ha gia spiegato e` un altro...
Ti faccio presente che anche Opel, VW, BMW sono finiti sui giornali in Germania per la stessa Cosa.Per non farla lunga ti faccio un altro esempio che fa vedere come sia importante l immagine perché di questo stiamo parlando!

Il Bayern München squadra di calcio della Bundesliga conosciuta in tutto il mondo, ha vietato ai suoi giocatori di presentarsi con macchine non del marchio AUDI agli allenamenti nei loro parcheggi solo perché questi Hanno un contratto sponsoristico con Audi.
Il loro portiere Khan, allora, teneva una Ferrari che tanto amava, non potento andare contro Corrente faceva SI, che da casa partiva con la Ferrari si fermava due strade prima e cambiava con la sua A6 e si presentava ai parcheggi del centro sportivo appartenenti al Bayern München e tutto era apposto.

Come vedi é una questione di Immagine e rispettare chi ti dá i soldi per vivere, in questo caso supportare lo Sport una societá di calcio e farla stare bene da cui il Signor Khan percepiva il suo stipendio.
Altro che vessazioni, tutte se*** mentali che ci facciamo guardiamo la realta dei fatti.
 
sono di Torino, quando vado in fiat per i progetti, o quando passo semplicemente davanti ai cancelli di mirafiori ci sono stuoli di auto del gruppo. E mi sembra ovvio! Normale. Come sapete sono il primo a non risparmiare critiche a FCA, ma trovo davvero insensato per un dipendente comprare un'auto non del gruppo. Non è una questione di gusti. E' "sputare nel piatto in cui si mangia". Se non si comprano loro per primi le auto del gruppo perchè dovrebbero farlo gli altri? Che messaggio si da al consumatore? Far parcheggiare fuori mi sembra il minimo...
E' sempre il solito discorso: io dipendente te li compro pure i tuoi prodotti, però tu datore di lavoro ci devi mettere un pò del tuo.. Putacaso che io dipendente debba adesso prendere una segmento B, devo turarmi il naso e prendere una Punto escludendo le varie Fiesta, Jazz, Polo, Clio, ben più recenti, più tecnologiche, più sicure, più aggiornate di quanto proposto in casa FCA? Ma anche no... Facciamo allora che tu costruttore mi proponi qualcosa che sia qualitativamente quantomeno vicino alla concorrenza e allora sì, io posso considerare l'idea di preferirti in quanto connazionale o datore di lavoro o quant'altro... altrimenti il tuo ciarpame lo vendi a qualcun'altro, non usi la scusa del parcheggio interno per costringermi a comprare il tuo pattume. Parcheggio volentieri fuori piuttosto. Ti preoccupi poi del messaggio che uscirebbe a vedere il tuo parcheggio interno pieno di Yaris? Preoccupati del perchè la gente parcheggia fuori piuttosto che prendere un prodotto a tuo marchio (nonostante lo sconto dipendenti), preoccupati del messaggio di Euroncap che testa la tua Punto ne cava due stelle contro le 5 della concorrenza, invece di cosa si troverebbe nel parcheggio libero.
 
Ultima modifica:
Il Bayern München squadra di calcio della Bundesliga conosciuta in tutto il mondo, ha vietato ai suoi giocatori di presentarsi con macchine non del marchio AUDI agli allenamenti nei loro parcheggi solo perché questi Hanno un contratto sponsoristico con Audi.
Il loro portiere Khan, allora, teneva una Ferrari che tanto amava, non potento andare contro Corrente faceva SI, che da casa partiva con la Ferrari si fermava due strade prima e cambiava con la sua A6 e si presentava ai parcheggi del centro sportivo appartenenti al Bayern München e tutto era apposto.

Un altro esempio che conferma quello che dico io: primo, Audi è SPONSOR, quindi PAGA fior di milioni la squadra e fornisce anche le auto, quindi può permettersi di pretendere l'uso e l'esposizione delle stesse; quand'anche così non fosse, ossia che l'auto fosse di proprietà del giocatore, con lo stipendio (IMHO rubato, ma è un altro discorso) di un calciatore ci si può comprare un'auto da 100.000 euro per ogni giorno della settimana. Oltretutto, a me di questo sig. Kahn non me ne frega assolutamente nulla e non sapevo manco della sua esistenza, ma chi segue queste cose sa benissimo che la sua auto personale è una Ferrari e non un'Audi.... quella è semplicemente un elemento della sua tenuta da allenamento.
 
Un altro esempio che conferma quello che dico io: primo, Audi è SPONSOR, quindi PAGA fior di milioni la squadra e fornisce anche le auto, quindi può permettersi di pretendere l'uso e l'esposizione delle stesse; quand'anche così non fosse, ossia che l'auto fosse di proprietà del giocatore, con lo stipendio (IMHO rubato, ma è un altro discorso) di un calciatore ci si può comprare un'auto da 100.000 euro per ogni giorno della settimana. Oltretutto, a me di questo sig. Kahn non me ne frega assolutamente nulla e non sapevo manco della sua esistenza, ma chi segue queste cose sa benissimo che la sua auto personale è una Ferrari e non un'Audi.... quella è semplicemente un elemento della sua tenuta da allenamento.
No no Ti sbagli eccome ti sbagli, Audi dá soldi e macchine alla societá non al giocatore perché non ha contratto col giocatore, la societá impone al suoo dipendente (Giocatore etc.)di presentarsi al lavoro con la macchina messa a disposizione cosi come l azienda (Fiat) mette a disposizione i percheggi ai suoi dipendenti, col desiderio che questi entrano con un Auto del marchio di cui mette e disposizione il parcheggio . senno vai a parcheggiare dove vuoi ed io ti pago per il solo lavoro che svolgi per me.
Come vedi é una questione di immagine ed edichetta io da azienda metto a disposizione il parcheggio solo a chi mi segue al 100%
Tu mi segui solo per il lavoro io ti seguo solo per quello che fai per me. Come vedi stiamo 1-1= Paritá

Se il giocatore si ribella e non segue la societá non fa altro che andare contro la societá che non puo mantenere il contratto con lo sponsor e quindi il giocatore fa un danno alla societá ma anche a se stesso , perché se questa non ha i soldi per pagarlo la costringe a buttarlo fuori.
 
Ultima modifica:
E' sempre il solito discorso: io dipendente te li compro pure i tuoi prodotti, però tu datore di lavoro ci devi mettere un pò del tuo.. Putacaso che io dipendente debba adesso prendere una segmento B, devo turarmi il naso e prendere una Punto escludendo le varie Fiesta, Jazz, Polo, Clio, ben più recenti, più tecnologiche, più sicure, più aggiornate di quanto proposto in casa FCA? Ma anche no... Facciamo allora che tu costruttore mi proponi qualcosa che sia qualitativamente quantomeno vicino alla concorrenza e allora sì, io posso considerare l'idea di preferirti in quanto connazionale o datore di lavoro o quant'altro... altrimenti il tuo ciarpame lo vendi a qualcun'altro, non usi la scusa del parcheggio interno per costringermi a comprare il tuo pattume. Parcheggio volentieri fuori piuttosto. Ti preoccupi poi del messaggio che uscirebbe a vedere il tuo parcheggio interno pieno di Yaris? Preoccupati del perchè la gente parcheggia fuori piuttosto che prendere un prodotto a tuo marchio (nonostante lo sconto dipendenti), preoccupati del messaggio di Euroncap che testa la tua Punto ne cava due stelle contro le 5 della concorrenza, invece di cosa si troverebbe nel parcheggio libero.

Per l'impianto di sevel sud si può comprare anche PSA (e quindi forse anche Opel). Per il resto sono d'accordo come ho già detto in altri post, la gamma fiat è imbarazzante.

Per l'euroncap era anche andata peggio delle 2 stelle. Ad onore vero ho notato su 4R che ci sono anche le ultime piccole suzuki e le nuove kia rio e picanto (senza safety pack) piccole uscite con solo 3 stelle e si tratta di modelli nuovi.
 
Ultima modifica:
E' sempre il solito discorso: io dipendente te li compro pure i tuoi prodotti, però tu datore di lavoro ci devi mettere un pò del tuo.. Putacaso che io dipendente debba adesso prendere una segmento B, devo turarmi il naso e prendere una Punto escludendo le varie Fiesta, Jazz, Polo, Clio, ben più recenti, più tecnologiche, più sicure, più aggiornate di quanto proposto in casa FCA? Ma anche no... Facciamo allora che tu costruttore mi proponi qualcosa che sia qualitativamente quantomeno vicino alla concorrenza e allora sì, io posso considerare l'idea di preferirti in quanto connazionale o datore di lavoro o quant'altro... altrimenti il tuo ciarpame lo vendi a qualcun'altro, non usi la scusa del parcheggio interno per costringermi a comprare il tuo pattume. Parcheggio volentieri fuori piuttosto. Ti preoccupi poi del messaggio che uscirebbe a vedere il tuo parcheggio interno pieno di Yaris? Preoccupati del perchè la gente parcheggia fuori piuttosto che prendere un prodotto a tuo marchio (nonostante lo sconto dipendenti), preoccupati del messaggio di Euroncap che testa la tua Punto ne cava due stelle contro le 5 della concorrenza, invece di cosa si troverebbe nel parcheggio libero.
no, non sono d'accordo. E' vero ci si deve venire incontro, so perfettamente che la Gpunto sia un'auto vetusta e posso capire che un dipendente possa scegliere un'auto della concorrenza. Però lo biasimo, e condivido il divieto a farlo entrare nei parcheggi aziendali.
Comprare una Jazz o qualsivoglia è un chiaro segnale di totale disinteresse verso l'azienda per la quale si lavora.
 
No no Ti sbagli eccome ti sbagli, Audi dá soldi e macchine alla societá non al giocatore perché non ha contratto col giocatore, la societá impone al suoo dipendente (Giocatore etc.)di presentarsi al lavoro con la macchina messa a disposizione cosi come l azienda (Fiat) mette a disposizione i percheggi ai suoi dipendenti, col desiderio che questi entrano con un Auto del marchio di cui mette e disposizione il parcheggio . senno vai a parcheggiare dove vuoi ed io ti pago per il solo lavoro che svolgi per me.
Come vedi é una questione di immagine ed edichetta io da azienda metto a disposizione il parcheggio solo a chi mi segue al 100%
Tu mi segui solo per il lavoro io ti seguo solo per quello che fai per me. Come vedi stiamo 1-1= Paritá

Se il giocatore si ribella e non segue la societá non fa altro che andare contro la societá che non puo mantenere il contratto con lo sponsor e quindi il giocatore fa un danno alla societá ma anche a se stesso , perché se questa non ha i soldi per pagarlo la costringe a buttarlo fuori.
Tu stai scherzando... spero
Le Audi sono date in uso gratuitamente ai giocatori come ho postato prima io per Jeep e Juventus, cosa ben diversa da un'operaio che la macchina Fiat deve pagarsela di taasca propria.
Grazie al ca....ppero, se mi danno una macchina in comodato d'uso pure io mi presento con quella al lavoro.
Prova a dire ad un giocatore di calcio che è obbligato a comperarsi la macchina che vuoi tu e presentarsi all'allenamento con quella ... ti ride dietro
 
La trovo una mentalità completamente ottusa dalla quale mi sono sempre discostato.

Trovo perfettamente inutile il patriottismo o il razzismo automobilistico, ormai FCA non è un'azienda italiana ma soprattutto, nonostante produca alcuni prodotti sul suolo italiano, offre auto inferiori alla concorrenza (parlo nello specifico di Fiat e Lancia).

Non ho mai lavorato per un'azienda automobilistica né mai lo farò, inoltre ritengo che il pensiero più coerente e corretto sia che se spendo i miei soldi, lo faccio senza badare al marchio, per un prodotto che:

1) Deve piacermi.
2) Sia sicuro, moderno, affidabile, mantenga il proprio valore decentemente.
3) Abbia un rapporto qualità/prezzo/aspetti detti al punto 2 quantomeno buono.

Dovessi lavorare in uno stabilimento Fiat, sarei obbligato a comprare una Punto o una Y anziché scegliere auto di due spanne più valide come Fiesta, Ibiza, Polo, i20, Rio, Jazz, Clio, C3, 208, Fabia ad esempio?

Ritengo che ognuno debba avere la libertà di scegliere consapevolmente come spendere i propri soldi...
 
per quanto riguarda i calciatori il discorso è più complesso, il calciatore di solito ha una serie di suo sponsor personali e poi a quelli della squadra in cui milita, di solito si riesce a far convivere entrambi ma poi dipende dal peso del calciatore a livello contrattuale, un top player di solito riesce a mettere davanti i suoi di sponsor rispetto a quelle della squadra, ovviamente non parlo di sponsor tecnico (quello ad esempio delle maglie, su quello ha priorità sempre la società) , il tutto avviene però nel ambito della stipula del contratto, difficilmente i team riescono a imporre senza dare in cambio
 
Tu stai scherzando... spero
Le Audi sono date in uso gratuitamente ai giocatori come ho postato prima io per Jeep e Juventus, cosa ben diversa da un'operaio che la macchina Fiat deve pagarsela di taasca propria.
Grazie al ca....ppero, se mi danno una macchina in comodato d'uso pure io mi presento con quella al lavoro.
Prova a dire ad un giocatore di calcio che è obbligato a comperarsi la macchina che vuoi tu e presentarsi all'allenamento con quella ... ti ride dietro

Esattamente, i club calcistici che hanno partnership o sponsor alcune case automobilistiche, forniscono gratuitamente un'auto al calciatore.

Vedi Juventus con Jeep, Inter con Volvo o Infiniti, Bayern Monaco o Barcellona con Audi e così via...

Poi chiaramente il calciatore comprerà la sua Ferrari o Lambo ma l'auto sponsorizzata gliela regala la società.
 
Tu stai scherzando... spero
Le Audi sono date in uso gratuitamente ai giocatori come ho postato prima io per Jeep e Juventus, cosa ben diversa da un'operaio che la macchina Fiat deve pagarsela di taasca propria.
Grazie al ca....ppero, se mi danno una macchina in comodato d'uso pure io mi presento con quella al lavoro.
Prova a dire ad un giocatore di calcio che è obbligato a comperarsi la macchina che vuoi tu e presentarsi all'allenamento con quella ... ti ride dietro
Guarda che io non dico che il giocatore ha pagato l Auto....ho scritto che glié stata messa a disposizione dalla societá , ma questo con la sua presenza porta immagine al marchio Audi che naturalmente sponsorizza la societá proprio per quasto motivo.
 
Esattamente, i club calcistici che hanno partnership o sponsor alcune case automobilistiche, forniscono gratuitamente un'auto al calciatore.

Vedi Juventus con Jeep, Inter con Volvo o Infiniti, Bayern Monaco o Barcellona con Audi e così via...

Poi chiaramente il calciatore comprerà la sua Ferrari o Lambo ma l'auto sponsorizzata gliela regala la società.
Stop vi prego state mescolando ció che non ho scrittto.
 
no, non sono d'accordo. E' vero ci si deve venire incontro, so perfettamente che la Gpunto sia un'auto vetusta e posso capire che un dipendente possa scegliere un'auto della concorrenza. Però lo biasimo, e condivido il divieto a farlo entrare nei parcheggi aziendali.
Comprare una Jazz o qualsivoglia è un chiaro segnale di totale disinteresse verso l'azienda per la quale si lavora.

Quindi secondo te un dipendente fiat per non esser privato del parcheggio aziendale custodito deve comprarsi la Punto anche se esteticamente preferisce la Skoda Fabia.
Saresti Contento se fossi tu quello a dover parcheggiare fuori perche ti sei comprato una yaris ibrida?
 
Guarda che io non dico che il giocatore ha pagato l Auto....ho scritto che glié stata messa a disposizione dalla societá , ma questo con la sua presenza porta immagine al marchio Audi che naturalmente sponsorizza la societá proprio per quasto motivo.
Beh se tu non vedi alcuna differenza tra il dare un'auto in comodato d'uso e pretendere che questa venga usata, mostrata e il pretendere che, siccome tu lavori allora ti devi comperare l'auto che voglio io, allora alzo le mani
 
Back
Alto