<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum

mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)
io nn posseggo una opel attualmente,ma tidico x esperienza che in forum VW la tua domanda che hai posto qui..l'avessi fatta proprio su quel forum ti saresti visto cascare addosso una tonnellata di offese.. :twisted: chi ha speso SOLDONI x una VW nn accetta di ammettere(x motivi di puro orgoglio) che negli ultimi anni i problemi di quella marca sono notevolmente aumentati e la casa gli da' picche come fanno piu o meno tutte :D scusate se vi sembro esagerato ma mi e' capitato di avere screzi su questo argomento in VW, almeno con quei "puristi" che ti dicono che VW e' il meglio e poi partono iniettori, cambi,testate e turbine come a tutte le altre marche...salutoni e auguroni :D :D
 
tutti i problemi che hai detto alla fine del tuo intervento fanno parte del passato, ovvero quando montavano i PDE. Ora con i nuovi CR, non ci sono questi problemi.

Se proprio volete sapere, il problema più diffuso, sono ancora i guai agli alzavetri, ma VW ha rimediato con un richiamo.

Poi c'è qualche problema al DSG ma solo al 7 marce se non erro.

Infine ci sono problemi "random".

Io vorrei sapere perchè OPEL, ancora non ha fatto campagne di richiamo per il DPF!
 
mammo4 ha scritto:
tutti i problemi che hai detto alla fine del tuo intervento fanno parte del passato, ovvero quando montavano i PDE. Ora con i nuovi CR, non ci sono questi problemi.

Se proprio volete sapere, il problema più diffuso, sono ancora i guai agli alzavetri, ma VW ha rimediato con un richiamo.

Poi c'è qualche problema al DSG ma solo al 7 marce se non erro.

Infine ci sono problemi "random".

Io vorrei sapere perchè OPEL, ancora non ha fatto campagne di richiamo per il DPF!
certo, so che problemi vengono risolti,nuovi ne sorgeranno un po ovunque a tutti :D oggi a parer mio e non solo,sono finiti i tempi in cui una casa produceva dei veri muli che non soffrivano mai nulla(vedi VW fino alla golf IV e passat fino al 2003) e andava anche bene pagarli piu' dialtri marchi,ma oggi a mio avviso la case bene o male soffrono piu' o meno delle stesse magagne ciao ciao :D
 
non mi pare che hai risposto alla mia domanda sul perchè Opel non riesca a trovare una risoluzione definitiva al suo problema atavico con i 1.3 cdti.

poi ognuno rimane delle proprie idee, e le mie me le sono fatte, leggendo i vari forum, dove a parlare sono gli stessi utenti.
 
Il problema l'han risolto spostando la posizione del dpf, vedi il nuovo cdti/mjet 95cv.
Sui 75cv vecchia generazione, se si percorrono strade urbane e tragitti brevi, non c'è altro da fare che cambiare auto.
 
clap clap! Bella risposta del caxxo!!!!! Un richiamo per risolvere il problema?

Ah, scusate, questo compete alle Case serie....

e poi vecchia generazione???? Ma se è montato pure sulla Nuova meriva!
 
Se non vuoi più problemi, o fai togliere il dpf (informati, si può) o ci dovrai convivere. O vendi l'auto...
Dovevi informarti prima di prenderla, non dopo ;)
 
guarda che non è una risposta questa. La risposta giusta serebbe che la Opel ponga rimedio.

E ricordati che è l'auto che deve stare al mio servizio, non il contrario.
 
mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)
Ciao.
Avete invece provato a vedere il forum Ford?
Dal primo gennaio ha tre pagine di topic, mentre questo qui della opel ne ha una.
Albino.
 
mammo4 ha scritto:
guarda che non è una risposta questa. La risposta giusta serebbe che la Opel ponga rimedio.

E ricordati che è l'auto che deve stare al mio servizio, non il contrario.

Opel non deve porre nessun rimedio, la vettura in questione non si addice al tuo stile di guida, quindi o modifichi il tuo stile di guida o cambi auto..!

C'è gente che ha la meriva 1.3cdti e non ha mai avuto un problema al f.a.p..! non perche le loro vetture non abbiano difetti ma perchè la utilizzano nel modo corretto..! con questo non voglio dire che tu non guidi modo corretto, dico solo che putroppo il motore in questione non è compatibile con la percorrenza e l'utilizzo che fai tu della vettura..!

P.S. inutile che tu passi ad un altro marchio perche qualsiasi vettura diesel con F.A.P. che tu comprerai avrai cmq lo stesso problema..! l'unica tua soluzione è prendere un benzina!
 
La tua risposta è delirante, in quanto L'AUTO DEVE STARE AL MIO SERVIZIO, E NON VICECERSA.

Non solo, i miei percorsi sono di un 60% extraurbano, 10%autostrada e 30% città. Quidni diciamo che per un terzo, il motore non si adatta, e per gli altri due terzi???

Non solo, come detto più volte prima della Meriva, ho avuto una golf, VI, con la quale ho fatto 50.000 Km in diciotto mesi, e facevo la stessa strada di sempre E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI.

Perciò ciò che hai detto, non corrisponde al vero.
 
mammo4 ha scritto:
La tua risposta è delirante, in quanto L'AUTO DEVE STARE AL MIO SERVIZIO, E NON VICECERSA.

Non solo, i miei percorsi sono di un 60% extraurbano, 10%autostrada e 30% città. Quidni diciamo che per un terzo, il motore non si adatta, e per gli altri due terzi???

Non solo, come detto più volte prima della Meriva, ho avuto una golf, VI, con la quale ho fatto 50.000 Km in diciotto mesi, e facevo la stessa strada di sempre E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI.

Perciò ciò che hai detto, non corrisponde al vero.

ma infatti l'auto è al tuo servizio.... solo che non è adatta al tuo stile di guida...

il 60% in extra urbano come lo percorri...??? quanti km fai mediamente quando la utilizzi...?

e poi come spieghi che molti non hanno i tuoi stessi problemi..?sono fortunati..? non è detto che se fai extraurbano tu non abbia problemi...
 
Crale ha scritto:
Se non vuoi più problemi, o fai togliere il dpf (informati, si può) o ci dovrai convivere. O vendi l'auto...
Dovevi informarti prima di prenderla, non dopo ;)
Un'altra soluzione (che molti proprietari di Fiat 500 con stesso motore hanno adottanto) c'è, ma è illegale. la rimappatura della centralina (250-300? ed hai risolto)
 
ogni giorno faccio 17 Km di extraurbano a circa 90/100 km/h, e 6 in città andta, e stesso percorso al ritorno, per recarmi ala lavoro.
Più qualche volta prendo il GRA e autostrade.

Bhè, se non va bene questo di percorso.... E poi è un 'auto da famiglia, non una supercar che deve andare in pista.
 
Back
Alto