<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum

mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)

Intanto, i forum per me nascono per scambiarsi opinioni e vicende su problemi/guasti/fastidi. Qui infatti succede questo.
Non mi stupisco che i pochi thread che vengono aperti siano per parlare di guasti.

Poi, ci sono i casi particolari:capita che sul forum skoda si crei una mini community che organizza raduni, cene, si scambia opinioni su tutto il mondo dell'auto.
Sul forum Fiat capita che ci siano i tifosi sfegatati vs. i detrattori. Alla fine non ci si capisce nulla e il forum non è utile a nessuno.

Il tutto, imho, dipende dall'ambiente che si crea e dagli utenti che lo frequentano. Non si può stabilire un indice di difettosità semplicemente guardando il tipo di thread che viene aperto.
Ciao
 
mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)

Semplicemente perché dopo avere fuso un TSI,oppure avere un TDI che si autodistrugge (testate ,turbine ecc) uno si vergogna un po'...

Anche gli ultimi TDI common rail stanno andando bene,con la pompa alta pressione che si "auto smeriglia" e distrugge l'intero impianto di alimentazione :lol:

Se la pagava 15 mila euro si lamentava ,ma dato che l'ha pagata 30 mila(al cambio,circa 60 milioni delle vecchie lire,per una banale Golf) gli va bene cosi'.

La gravità del difetto è inversamente proporzionale al valore dell'auto.
 
dal tuo commento, mi riviene in mente il detto del lupo che non arriva all'uva.

Metti qualche link, dove hai letto di TSI fusi, o dei CR VW con testate andate.

A me non risulta proprio. Soprattutto perchè l'ho avuto per 18 mesi, e ci ho percorso 50.000 Km senza alcun minimo problema. E non solo, per tutto questo tempo ho frequentato forum di Golf e NON ho mai letto di TSI fusi, o CR balordi. Anzi...
 
Andrew_82 ha scritto:
Semplicemente perché dopo avere fuso un TSI,oppure avere un TDI che si autodistrugge (testate ,turbine ecc) uno si vergogna un po'...

Oppure, più semplicemente, quando vanno bene sono auto molto apprezzabili (e si perdonano molte cose) e non come il mio caso in cui oltre a dovere sopportare continue (costose) rotture, l'auto è pure mediocre :evil: (parlo di un'Opel Corsa C 1.7 DTI del 2002)
Ciao
 
mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)
Opel Zafira DTI 2.0 16v 101 cv del 2001, 198.000 km, media di 15-16 km/l. Fantastica :D :D :D Ha ancora dischi, frizione e sospensioni originali, da sempre ama bere un pò di olio (diciamo 1 kg ogni 6000-8000 km). Solo da pochi mesi comincia a reclamare un pò più attenzione (sostituzione radiatore A/ C, cambiata solo 1 mese fa la batteria originale!!!).
Ora ritengo sia giunto il momento di sostituirla, ma quanto a robutezza, qualità, bagagliaio e abitabilità le varie C-Max7, Scenic, 5008, Gran Picasso dopo 10 anni di evoluzione in campo autoobilistico non mi sembra che offrano molto di più a parte inquinamento più basso e qualche lucina in più sulla plancia.
 
certo, ma la tua è un'auto del 2001. Ovvero senza tanti congegni tecnoligici ed elettronica di bordo.

Guarda l'altro utente che dopo aver pagato 26000 ? per un Astra, è più il tempo passato in officina che quando la usa...
Oppure tutti quelli che hanno il 1.3 cdti con DPF...
senza citare poi gli altri.

Io avevo un'altra idea della Opel, ma ero legato forse ad auto "di una volta"
 
mammo4 ha scritto:
Mi pare che su questo forum , si parli solo di problemi alle Opel. :shock:
nell'altro forum, VW, si parlava di quale accessorio mettere, dove poter spuntare uno sconto maggiore, opinioni sui motori e motorizzazioni. Ogni tanto si parlava di problemi.

Qui mi pare si parli solo di quello.... :cry:

Forse c'è un perché se le VW costino di più rispetto alla altre... ;)

Non mi sembra proprio così. Spinto dalla curiosità, dopo avere letto il tuo post sono andato a vedere con i miei occhi, leggendo i topic delle 3 pagine più recenti: è vero che nel forum VW le lamentele sono solo una minoranza, ma nel forum Opel lamentele e argomenti vari si bilanciano.
Se questa differenza fra i forum è legata ad una diversa qualità del prodotto, non saprei, comunque è plausibile. :rolleyes:
 
mammo4 ha scritto:
NON è assolutamente polemico, e mi dispiace se può sembrarlo. Ma basta vedere i vari thread. E poi parlo per esperienza diretta.

Diciamo che questo thread, nasconde un pò di delusione e di amarezza.

E poi, non è assolutamente vero che i pezzi di ricambi VW costino di più.

Sostituzione DPF opel meriva: 1280 EURO!
5 grammi di grasso lubrificante 27 EURO.
UN ORA DI MANODOPERA: 60 EURO.

Anche opel non scherza....

questo non è un problema di opel ma di quello che si è fatto cambiare il fap quando bastava rigenerarlo...
 
mammo4 ha scritto:
certo, ma la tua è un'auto del 2001. Ovvero senza tanti congegni tecnoligici ed elettronica di bordo.

Guarda l'altro utente che dopo aver pagato 26000 ? per un Astra, è più il tempo passato in officina che quando la usa...
Oppure tutti quelli che hanno il 1.3 cdti con DPF...
senza citare poi gli altri.

Io avevo un'altra idea della Opel, ma ero legato forse ad auto "di una volta"

il dpf è un problema di tutte quelle a diesel... visto che siete sul forum quattroruote leggete anche la rivista, la quale cita tutte le case tranne che opel...
addirittura in peugeot lo devi sostituire ogni 80000 km mi sembra...! per una spesa di 800? e più...!
 
mammo4 ha scritto:
dal tuo commento, mi riviene in mente il detto del lupo che non arriva all'uva.

Metti qualche link, dove hai letto di TSI fusi, o dei CR VW con testate andate.

A me non risulta proprio. Soprattutto perchè l'ho avuto per 18 mesi, e ci ho percorso 50.000 Km senza alcun minimo problema. E non solo, per tutto questo tempo ho frequentato forum di Golf e NON ho mai letto di TSI fusi, o CR balordi. Anzi...

scrivi su google: problemi audi tt e inizia a metterti le mani nei capelli...

un mio amico lavora come meccanico in audi... tu non sai le turbine che fa fuori il 2.0 t benzina...
 
Io ho avuto due Opel Astra SW, la 1.6 benzina del 1996 in nove anni mi ha dato pochi problemi poi ho rotto la cinghia di distribuzione (a 150.000 km) quando avevo già ordinato la nuova, se l'avessi tenuta naturalmente avrei rifatto la distribuzione prima.
La nuova (1.7 cdti 101cv del 2005) mi ha dato invece molti problemi (rottura manicotto raffreddamento con relativa distruzione del motore, alternatore, sonde e sensori vari che creano fastidi e spese), e la prossima NON sarà Opel.
 
bene, ma come si sipegano gli errori di progettazione atavici dei motori (Fiat) 1.3 cdti? E soprattutto senza che l'assistenza Opel abbia a disposizione una soluzione definitiva?
 
Elvis02 ha scritto:
kanarino ha scritto:
mammo4 ha scritto:
NON è assolutamente polemico, e mi dispiace se può sembrarlo. Ma basta vedere i vari thread. E poi parlo per esperienza diretta.

Diciamo che questo thread, nasconde un pò di delusione e di amarezza.

E poi, non è assolutamente vero che i pezzi di ricambi VW costino di più.

Sostituzione DPF opel meriva: 1280 EURO!
5 grammi di grasso lubrificante 27 EURO.
UN ORA DI MANODOPERA: 60 EURO.

Anche opel non scherza....
Senza dubbio, ma non vorrei altrettanto essere nei panni di chi si trovasse di fronte alla riparazione di un cambio DSG fuori garanzia :? :? :?

Richiesti ben 5850 ?urozzi per il cambio DSG di una Passat (dal forum VW!!!)

Non c'e da lamentarsi,e' un cambio premium no? :lol: :lol:
 
Back
Alto