mammo4 ha scritto:
sono d'accordo con te Kanarino, ma l'attacco violento di vw, mi sembrava molto fazioso e di parte.
Perchè non ammettere la difettosità del 1.3 cdti? e sparare a zero contro gli altri?
E' questo che non capisco.
Il 1.3 lo ho avuto su una punto 3 serie senza dpf: in 5 anni e 120.000 km solo olio, filtri, gasolio e qualche lampada. Un orologio e anche tirando al massimo mai sotto i 18 al litro.
Quando ho cambiato auto ho preso astra h sw cosmo 1.7 101 cv superaccessoriata (senza dpf) (listino 25500 pagata 18500) semplicemente perchè mio fratello aveva avuto problemi (4000 euro spesi in officina) con la stilo, ora lui ha una golf (con dpf 1.9 iniettori pompa).
vi dico questo perchè leggendovi mi avete messo una certa ansia sia per la mia auto che che per quella di mio fratello
comunque quanto ad auto affidabili vi devo dire che le migliori esperienze, stilo a parte, le abbiamo avute co le fiat: tralasciando le auto più lontane nel tempo, mio padre ha avuto 2 alfa 146, una Td e una jtd. la prima 200.000 km in 4 anni con solo manutenzione, la seconda in 10 anni 280.000 km e oltre la manutenzione solo i supporti del cambio. spero di farne la metà con la opel prima di cambiarla, e a quello che dite sarà dura, o forse no perchè di macchine con poca affidabilità non avete parlato.
Ho avuto una c3 1.4 hdi la ho regalata a 1500 euro col cambio rotto dopo 190.000 km e una sfilza di interventi lunga un km dall'impianto elettrico , allo sterzo (sia il volante che il servo sostituiti), il motore del tergi pure, la carrozzeria di carta velina, i fari un disastro prendevano acqua e bruciavano le lampade, ho cambiato le guarnizioni agli iniettori e 3 frizioni e alla fine cambio rotto. anche la stilo a confronto era una macchina affidabile, se non altro mio fratello la ha venduta recuperando più di quello che ha speso in officina. e voi mi parlate del dpf la mia prossima francese sara una bionda o una bruna ma non deve avere 4 ruote