<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

gianko1982 ha scritto:
Bronzo servirebbero i dati tecnici.. su tutti il numero fori e ladistanza tra gli stessi..
adesso non ricordo i 16" che ET debbano avere.. se è un po' più basso poco male, anzi meglio, aumenta la stabilità ;)

Bronzo ma tu non monti i 17"??

Si, io monto i 17", ma vorrei montare i 16" perché in Sardegna abbiamo strade sulle quali bisognerebbe viaggiare in Land Rover e poi, secondo me, con i 17" (ho i Pegasus, e mi dispiace molto perché sono bellissimi) la macchina è troppo rigida: io prediligo il confort alla sportività.
Tornando a noi, i cerchi in questione sono di una Audi A3 Attraction con due mesi di vita, sono 6,5 x x16", hanno un interasse di 5 x 112 come l'Octavia II (correggetemi se sbaglio) e un ET50. I miei Pegasus sono 7 x 17" e hanno ET54. Vorrei sapere (dato che dovrei fare parecchi Km per andare a prendermeli):
1) Se la differenza di Et viene compensata dalla differenza di larghezza del cerchio
2) Se, secondo voi, riuscirei a mettere il mio logo Skoda su quei cerchi
3) Se bisogna sostituire anche la bulloneria
4) Se ? 200,00 l'acquisto se li vale ( a me sembra di si)
Ringrazio di nuovo per tutte le risposte (migliaia) che arriveranno.

P.S. Sono un po' titubante per quanto riguarda l'ET perchè altri cerchi di quella larghezza sia per l'Octavia che per l'Audi A3 che per il Golf V vengono venduti con ET 42 (?). I cerchi in questione sono i MS Bee (distribuiti in Italia dalla MAK) che su cerchigomme.it vengono via a ? 89,85 e abbinandoli a bridgestone ER 300 205/55 R16 91V mi fanno un conto totale di ?639,00 portati a casa pronti da montare sulla macchina.
Sono molto indeciso.

Scusate il poema.
 
Se sono in buone condizioni io prenderei quelli da 16 ex Audi A3. Non per altro ma rispettano il parametro ET 50 dei cerchi originali Skoda da 16 pollici.
 
freccia_alata ha scritto:
Se sono in buone condizioni io prenderei quelli da 16 ex Audi A3. Non per altro ma rispettano il parametro ET 50 dei cerchi originali Skoda da 16 pollici.

Bravo, quella è una cosa che non avevo controllato (l'ho fatto ora), resta da verificare se riesco a mettere il "bollo" Skoda e verificare per la bulloneria.
 
bronzo1960 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Bronzo servirebbero i dati tecnici.. su tutti il numero fori e ladistanza tra gli stessi..
adesso non ricordo i 16" che ET debbano avere.. se è un po' più basso poco male, anzi meglio, aumenta la stabilità ;)

Bronzo ma tu non monti i 17"??

Si, io monto i 17", ma vorrei montare i 16" perché in Sardegna abbiamo strade sulle quali bisognerebbe viaggiare in Land Rover e poi, secondo me, con i 17" (ho i Pegasus, e mi dispiace molto perché sono bellissimi) la macchina è troppo rigida: io prediligo il confort alla sportività.
Tornando a noi, i cerchi in questione sono di una Audi A3 Attraction con due mesi di vita, sono 6,5 x x16", hanno un interasse di 5 x 112 come l'Octavia II (correggetemi se sbaglio) e un ET50. I miei Pegasus sono 7 x 17" e hanno ET54. Vorrei sapere (dato che dovrei fare parecchi Km per andare a prendermeli):
1) Se la differenza di Et viene compensata dalla differenza di larghezza del cerchio
2) Se, secondo voi, riuscirei a mettere il mio logo Skoda su quei cerchi
3) Se bisogna sostituire anche la bulloneria
4) Se ? 200,00 l'acquisto se li vale ( a me sembra di si)
Ringrazio di nuovo per tutte le risposte (migliaia) che arriveranno.

P.S. Sono un po' titubante per quanto riguarda l'ET perchè altri cerchi di quella larghezza sia per l'Octavia che per l'Audi A3 che per il Golf V vengono venduti con ET 42 (?). I cerchi in questione sono i MS Bee (distribuiti in Italia dalla MAK) che su cerchigomme.it vengono via a ? 89,85 e abbinandoli a bridgestone ER 300 205/55 R16 91V mi fanno un conto totale di ?639,00 portati a casa pronti da montare sulla macchina.
Sono molto indeciso.

Scusate il poema.

Non mi aiuta proprio nessuno?
 
Ciao Bronzo.

La misura giusta di ET è esattamente quella del cerchio dell'Octavia da 16" ovvero 6,5 x 16 ET 50.

Io ho i cerchi dell'Audi A3 8P da 6,5JX16" ET50 per le gomme invernali.

Difficilmente riuscirai a mettere i loghi skoda.....poi dipende dal cerchio. Posta una foto....

Via indietro su questo thread, dovresti trovare il mio post con i cerchi dell'A3.
 
agusmag ha scritto:
Ciao Bronzo.

La misura giusta di ET è esattamente quella del cerchio dell'Octavia da 16" ovvero 6,5 x 16 ET 50.

Io ho i cerchi dell'Audi A3 8P da 6,5JX16" ET50 per le gomme invernali.

Difficilmente riuscirai a mettere i loghi skoda.....poi dipende dal cerchio. Posta una foto....

Via indietro su questo thread, dovresti trovare il mio post con i cerchi dell'A3.

Purtroppo non ho la minima idea di come si inserisca un'immagine (nonostante i tentativi fatti) ma posto l'indirizzo dell'annuncio, così spero mi possa dire se riuscirò a sistemare in qualche modo il logo Skoda e se la mia bulloneria andrà bene o dovrò procurarmene altra.

http://annunci.tiscali.it/vi/14107456.htm
8402799675.jpg

Mod: Ecco fatto ;)
 
Se i cerchi hanno una coppetta centrale che copre foro e bulloni non credo si riesca ad adattare il marchio skoda a meno di tentare un intervento artigianale. Se invece i bulloni sono a vista e il logo è il solo coperchietto a pressione sul foro centrale dovrebbe essere intercambiabile con tutti quelli del gruppo.
 
bronzo1960 ha scritto:
agusmag ha scritto:
Ciao,

sei sicuro che l'ofset sia ET50? Sembrno i cerchi A4....più che A3...

Sono della A3, l'immagine è quella dell'attuale catalogo Audi.

anche la a4 ha quel tipo di cerchio.... se tra le due vetture, a3 e a4, ci sono differenze di ofset, attento, al momento dell'acquisto! Non limitarti alle sole foto!
 
Brag ha scritto:
bronzo1960 ha scritto:
agusmag ha scritto:
Ciao,

sei sicuro che l'ofset sia ET50? Sembrno i cerchi A4....più che A3...

Sono della A3, l'immagine è quella dell'attuale catalogo Audi.

anche la a4 ha quel tipo di cerchio.... se tra le due vetture, a3 e a4, ci sono differenze di ofset, attento, al momento dell'acquisto! Non limitarti alle sole foto!

Infatti è quello che intendevo.

La A4 A6 hanno offset ridotti (che causano lo sporgere del cerchio).

Tuttavia va detto che che sotto il 1 Cm non è proprio un grosso problema.

Cioè se invece di essere ET50, fossero gli ET45 o ET 42, non ci sarebbero grossi problemi per i cuscinetti e per lo sterzo. Le gomme sporgerebbero di 5mm o 8 mm e si avvicinerebbero ai 17" come ingombro esterno...

Comunque se sono ET50 è meglio!
 
Credo siano proprio ET50 codice cerchio 8P0.601.025.BJ + tappo 8R0.601.165

8p0601025bj8r0601165.png


8p0601025bj.jpg


8p0601025bj1.jpg


su questo link
http://cgi.ebay.it/Nabenkappen-Radkappen-Nabendeckel-fuer-AUDI-Original-165_W0QQitemZ260621619005QQcategoryZ14771QQrdZ1QQssPageNameZWINQ3aPOST0Q3aRECOQ3aBIDQQcmdZViewItem

ci sono le misure del diametro del tappo interno 60mm esterno 70mm

se sai quelle dell'octavia puo fare un confronto.

In alternativa guarda anche questi sono adesivi

http://cgi.ebay.it/4-ADESIVI-SKODA-4-EMBLEMS-ADHESIVES-for-CAPS-RIMS-/250614807711

edit:

puoi completare il lavoro con questi:

http://cgi.ebay.it/Tappi-valvola-SKODA-valve-cap-SKODA-/300439367255

tappivalvoleskoda.jpg


ciao
 
Back
Alto