Un livellamento delle velocità probabilmente sì : ma ottenere questo è tutt'altra cosa che mettere un limite generale di 30 e finita lì, è proprio tutto un altro pianeta.
Bisognerebbe invece :
- studiare un sistema generale per sincronizzare il più possibile i semafori, curando anche che le durate di rosso e verde siano adeguate, incrocio per incrocio, alla quantità di veicoli che transitano lì in ogni singola direzione, se necessario adeguando le regolazioni anche agli orari
- reprimere i pazzi che sorpassano dove non ce n'è lo spazio, tagliano la strada alla gente e ne combinano di tutti i colori, provocando "ondate" di frenate che stroncano, evidentemente, ogni possibilità di traffico fluido
- reprimere la sosta in doppia fila (lì si che ci vorrebbe la tolleranza zero, altro che preoccuparsi di multare chi va a 73 anziché 70 sulle strade di e/u dalla città)
- non mettere dossi rallenta traffico esagerati, tali da doversi quasi fermare
ed altre cose di questo genere, che non richiedono affatto di abbassare il limite già tutt'altro che alto di 50 - là dove pure ci si può andare perché il traffico non lo impedisce - ma richiedono invece analisi dei problemi, applicazione, investimenti : soluzioni troppo complicate per i pubblici amministratori, è così bello schiaffare invece un cartello dei 30 orari ed al diavolo tutto, pazienza se poi crea solo ulteriore caos ed arrabbiature e nessun vantaggio pratico.
Poveri noi, in che mani siamo (ed abbiamo scelto di essere).....