Oh..Io Bologna e provincia Ferrara e provincia 'sti gran matti nn li vedo.
In effetti, un così gran numero di pazzi furiosi neanche io lo vedo qui a Monza : ci sono quelli che, non appena hanno qualche centinaio di metri liberi, fanno una tirata.... fino alla rotonda successiva (di più le moto, spesso con scarichi aperti) ma poi devono frenare : un modo nevrotico di guidare con frenate continue, ma non è neppure così comune che poi passino senza dare la precedenza a chi ce l'ha.
Qualche pazzo che lo fa naturalmente capita, ma gente del genere ce n'è sempre stata e qui la questione 30 o 50 orari è del tutto marginale: ci sarebbe invece da chiedersi perché le FF.OO. non riescono a reprimere comportamenti del genere, quelli insomma veramente pericolosi..... altro che stare a pensare ai 30 all'ora !
Ma vedo anche tanta gente che guida davvero lentamente, sicuramente più di quanta ce ne fosse in passato : mentre i veri pazzi, ripeto, ci sono sempre stati, ma non sono comunque molti - anche se si fanno notare, ovvio - è sicuramente aumentato di più il numero di quelli che guidano molto lentamente : dipenderà probabilmente dal costo dei carburanti, dalla crisi economica, dalla paura delle multe.... fatto sta che è così.
Ora, io non sono uno che corre, tanto più in città ed in mezzo al traffico: guido "fluido", e l'ho sempre fatto anche a vent'anni ed in moto.
Ma stare dietro a questi "lumachi", alcuni dei quali vanno veramente a 30, no, mi riesce difficile, è una guida da morti ; e non è questione di Cayman o altro, quando giro con la iQ è la stessa cosa.
E la prospettiva di andare tutti così, sempre - alla quale ripeto non credo - è davvero poco allegra, oltre a non avere utilità alcuna, neppure dal punto di vista delle emissioni, dato che anche un bambino capisce che a 30 devi usare marce più corte e che il rendimento medio non può che peggiorare.