<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote....

Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...

Se il parametro deve essere quello dei tempi in pista allora la "polo ricarrozzata" in versione 1.6 Tdi svernicia la Mito 1.6 Mtj sulla pista di autozeitung, e con 15 cv in meno....

Ma non credo che sia un parametro di confronto corretto, così come è palesemente scorretto definire l' A1 polo ricarrozzata

Autozeitung...certo,molto imparziale e affidabile,e poi perche' e' scorretto definire una A1 una polo ricarrozzata?tutti questi problemi di coscienza non si fanno quando si definisce la MiTo,una Gp ricarozzata,sbaglio?facciamo figli e figliastri? :rolleyes:

La Ypsilon del test di 4R e' una preserie con tutte le ovvie controindicazioni,certo potevano specificarlo nell' articolo... :evil:
 
Secondo me invece la nuova Ypsilon non è così male: la linea ricorda l'ardea, le dimensioni sono quelle che dovrebbero avere le vere vetture del segmento B, ormai cresciute a dismisura, ed inoltre credo che l'abbiano fatta a 5porte per non farla cannibalizzare dalla 500, che indubbiamente continua ad essere un'auto carismatica.
 
Per me ne venderanno a uffa... stavolta però è troppo femminile...l'unica considerazione negativa è che sarebbe anche ora di proporre il futuro in casa Fiat, e cioè l'ibrido! Ma questo è un altro discorso...!
Vista dal vivo mi piace molto più che in foto...
 
sem1972 ha scritto:
Per me ne venderanno a uffa... stavolta però è troppo femminile...l'unica considerazione negativa è che sarebbe anche ora di proporre il futuro in casa Fiat, e cioè l'ibrido! Ma questo è un altro discorso...!
Vista dal vivo mi piace molto più che in foto...
Con la Delta potevano proporre una vettura avanti,una lexus CT200H italiana....l'ho detto sempre che Lancia è innovazione ma in questo momento di innovativo non c'è niente.
 
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io ragazzi ci sono rimasto male a leggere quel giudizio sulle finiture...non vedo l'roa di provare con mano se sono davvero così, non scadenti, ma diciamo standard...ypsilon aveva 5 stelle, Y pure...musa 4 e mezzo, delta anche...una lancia se non ha una cura superiore dei dettagli ( per lo meno rispetto alle omologhe fiat )che lancia è?
s'è semplicemente livellata alle concorrenti,cioè Ypsilon non è migliorata ma di contro tutta la concorrenza compreso le cugine Fiat e Alfa sono migliorate tantissimo...è questo il problema.
non sono riuscito a capire una cosa, ma la plancia è rivestita in tessuto (come Y, ypsilon) o di plastica??
 
giuliogiulio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io ragazzi ci sono rimasto male a leggere quel giudizio sulle finiture...non vedo l'roa di provare con mano se sono davvero così, non scadenti, ma diciamo standard...ypsilon aveva 5 stelle, Y pure...musa 4 e mezzo, delta anche...una lancia se non ha una cura superiore dei dettagli ( per lo meno rispetto alle omologhe fiat )che lancia è?
s'è semplicemente livellata alle concorrenti,cioè Ypsilon non è migliorata ma di contro tutta la concorrenza compreso le cugine Fiat e Alfa sono migliorate tantissimo...è questo il problema.
non sono riuscito a capire una cosa, ma la plancia è rivestita in tessuto (come Y, ypsilon) o di plastica??
dalle foto sembra lo stesso tessuto della Ypsilon ma a me piace di più l'uso dell'alcantara...dov'è finita l'alcantara su Ypsilon e Delta? e le cromature? Sono sparite pure le cromature! :( Voglio la mini Thema non la PandaEvo uff!!!
 
a me la ypsilon nuova proprio non piace...
davanti è inguardabile...
sembra che abbiano preso i fari di una delle precedenti versioni della focus e li abbiano inseriti nel plasticone..
la calandra retrò e le linee sinuose di lamiere e cofano non c'entrano un BIP col taglio di quei fari... piazzati lì per giunta!!!

non sarà la mia prox ypsilon...
se poi le sospensioni morbide hanno reso il comportamento su strada instabile come sulla citroen C3..beh, guarderò altrove...

MA ALMENO è UN RIFERIMENTO IN SILENZIOSITA' DI MARCIA???
decantavano tanto il nuovo materiale fonoassorbente del padiglione...
e rumori dinamici e di rotolamento pneumatici?
 
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io ragazzi ci sono rimasto male a leggere quel giudizio sulle finiture...non vedo l'roa di provare con mano se sono davvero così, non scadenti, ma diciamo standard...ypsilon aveva 5 stelle, Y pure...musa 4 e mezzo, delta anche...una lancia se non ha una cura superiore dei dettagli ( per lo meno rispetto alle omologhe fiat )che lancia è?
s'è semplicemente livellata alle concorrenti,cioè Ypsilon non è migliorata ma di contro tutta la concorrenza compreso le cugine Fiat e Alfa sono migliorate tantissimo...è questo il problema.
si forse...cmq sono davvero curioso di vederla, toccarla, dal vivo per rendermi conto di persona
 
vista in foto, mi sembra davvero poco attraente, ma ovviamente il primo impatto può ingannare. magari su strada sembrerà bellissima...
 
ho guardato attentamente alcune foto degli inteni,noto piacevolmente che è ricomparsa la cornicetta di plastica attorno al lunotto,dentro sempre lamiera a vista nel bordo portiere (difettaccio di tutto il gruppo Fiat) e poi restano sempre le solite critiche fatte sulla G-Punto e sulla MiTo tipo le cinture non regolabili in altezza,pochi vani portaoggetti e poco curati...tutte cose risapute e mai sistemate. Nel baule apparte lo scalino quando si ribaltano i sedili noto una maggior cura rispetto alla Y,qualche gangetto,la linguetta per alzare la moquette sicuramente più resistente del semplice "buco" che in un paio di anni s'è rotto. insomma è rientrata nella norma della categoria almenochè non la si voglia paragonare alle citycar...lì è la migliore di tutte. Riepilogando miglior seg.A ma normalissima seg.B "piccola"....speriamo che piaccia!
 
Per quanto mi riguarda. Se dovessi vincere una lancia la venderei immediatamente, dopo la esperienze che ho avuto con la libra e la nuova delta. Basta guadare i politici, i grandi imprenditori, le forze dell'ordine, le macchine di stato. Quali sono i marchi che si vedono di più? Non di certo perche costano meno, da li si capisce la qualita dov'è di casa. Molti amici mi dicevano: ancora comperi la lancia!!!!! Non li ho ascoltati e mi sono pentito.( il mio caso: ho una lancia delta che si spengne il motore in accellerazione perdendo il controllo del mezzo e finendo addosso ad un gardreil "fortunatamente" e non addosso ad un altro veicolo, la macchina a 2 anni e 45000km successivamente ho filmato il difetto presto lo pubblichero su youtube. E da altre parti....
 
in quanti altri thread lo devi scrivere? sono stato il primo a consigliarti di venderla ma ora basta! portala dal carrozziere e vendila subito,poi comprati tutto quello che vuoi!
 
moreno71d ha scritto:
Per quanto mi riguarda. Se dovessi vincere una lancia la venderei immediatamente, dopo la esperienze che ho avuto con la libra e la nuova delta. Basta guadare i politici, i grandi imprenditori, le forze dell'ordine, le macchine di stato. Quali sono i marchi che si vedono di più? Non di certo perche costano meno, da li si capisce la qualita dov'è di casa. Molti amici mi dicevano: ancora comperi la lancia!!!!! Non li ho ascoltati e mi sono pentito.( il mio caso: ho una lancia delta che si spengne il motore in accellerazione perdendo il controllo del mezzo e finendo addosso ad un gardreil "fortunatamente" e non addosso ad un altro veicolo, la macchina a 2 anni e 45000km successivamente ho filmato il difetto presto lo pubblichero su youtube. E da altre parti....

Cosa devo allora dire io? Ho avute 3 Lancia, attualemte una Lybra, sono contentissimo, peccato che non la facciano più la ricomprerei ad occhi chiusi! Evidentemente hai avuto sfortuna, nella macchina, capita, un collega con la A4 allroad 3.0TDI è rimasto a piedi con la pompa del' acqua rotta dopo pochi mesi, ad un altro l' hanno cambiata due volte, tutto il mondo è paese. Certamente da fastidio che l' assistenza non capisca cosa sia e non ti risolva il problema.
 
moreno71d ha scritto:
Per quanto mi riguarda. Se dovessi vincere una lancia la venderei immediatamente, dopo la esperienze che ho avuto con la libra e la nuova delta. Basta guadare i politici, i grandi imprenditori, le forze dell'ordine, le macchine di stato. Quali sono i marchi che si vedono di più? Non di certo perche costano meno, da li si capisce la qualita dov'è di casa. Molti amici mi dicevano: ancora comperi la lancia!!!!! Non li ho ascoltati e mi sono pentito.( il mio caso: ho una lancia delta che si spengne il motore in accellerazione perdendo il controllo del mezzo e finendo addosso ad un gardreil "fortunatamente" e non addosso ad un altro veicolo, la macchina a 2 anni e 45000km successivamente ho filmato il difetto presto lo pubblichero su youtube. E da altre parti....
Senti facciamo cosi'...tu mi porti la tua delta..io te la compro...ma tu mi sottoscrivi un atto notarile che attesta il fatto che desisti x almeno 99 anni di postare ovunque la tua storiella.
Saluti
 
il boia ha scritto:
moreno71d ha scritto:
Per quanto mi riguarda. Se dovessi vincere una lancia la venderei immediatamente, dopo la esperienze che ho avuto con la libra e la nuova delta. Basta guadare i politici, i grandi imprenditori, le forze dell'ordine, le macchine di stato. Quali sono i marchi che si vedono di più? Non di certo perche costano meno, da li si capisce la qualita dov'è di casa. Molti amici mi dicevano: ancora comperi la lancia!!!!! Non li ho ascoltati e mi sono pentito.( il mio caso: ho una lancia delta che si spengne il motore in accellerazione perdendo il controllo del mezzo e finendo addosso ad un gardreil "fortunatamente" e non addosso ad un altro veicolo, la macchina a 2 anni e 45000km successivamente ho filmato il difetto presto lo pubblichero su youtube. E da altre parti....
Senti facciamo cosi'...tu mi porti la tua delta..io te la compro...ma tu mi sottoscrivi un atto notarile che attesta il fatto che desisti x almeno 99 anni di postare ovunque la tua storiella.
Saluti

forse esagera ma quello che è stato presentato coma Lancia Ypsilon è un pessimo prodotto...e tutto per risparmiare come al solito
 
Back
Alto