<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote....

S-edge ha scritto:
Prima di tutto vorrei capire che c'entra una Delta rotta con una nuova Y. Poi vorrei sapere cos'ha di così pessimo.
credo che ci si aspettava di più...forse dovrebbero pubblicare qualche foto dell'allestimento più lussuoso in pelle...magari cominciamo a farci un'altra idea! Però restano le critiche soprattutto per la palpebra della plancia e io aggiungo che avrei preferito impreziosirla con qualche cromatura e qualche inserto in legno.
 
SediciValvole ha scritto:
in quanti altri thread lo devi scrivere? sono stato il primo a consigliarti di venderla ma ora basta! portala dal carrozziere e vendila subito,poi comprati tutto quello che vuoi!
si infatti abbiamo capito che la tua delta si spegne...
 
SediciValvole ha scritto:
ho guardato attentamente alcune foto degli inteni,noto piacevolmente che è ricomparsa la cornicetta di plastica attorno al lunotto,dentro sempre lamiera a vista nel bordo portiere (difettaccio di tutto il gruppo Fiat) e poi restano sempre le solite critiche fatte sulla G-Punto e sulla MiTo tipo le cinture non regolabili in altezza,pochi vani portaoggetti e poco curati...tutte cose risapute e mai sistemate. Nel baule apparte lo scalino quando si ribaltano i sedili noto una maggior cura rispetto alla Y,qualche gangetto,la linguetta per alzare la moquette sicuramente più resistente del semplice "buco" che in un paio di anni s'è rotto. insomma è rientrata nella norma della categoria almenochè non la si voglia paragonare alle citycar...lì è la migliore di tutte. Riepilogando miglior seg.A ma normalissima seg.B "piccola"....speriamo che piaccia!
no ma è li che divento matto...la mia ypsilon ha le cinture regolabili in altezza e ne era dotata pure la mia Y10 datata 1992...ora esce il nuovo modello e non ci sono più????ma dai....il gancetto nel baule la mia ce l'ha, ma perchè è ante restyling, so che da fine 2006 è sparito...
 
giuliogiulio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ho guardato attentamente alcune foto degli inteni,noto piacevolmente che è ricomparsa la cornicetta di plastica attorno al lunotto,dentro sempre lamiera a vista nel bordo portiere (difettaccio di tutto il gruppo Fiat) e poi restano sempre le solite critiche fatte sulla G-Punto e sulla MiTo tipo le cinture non regolabili in altezza,pochi vani portaoggetti e poco curati...tutte cose risapute e mai sistemate. Nel baule apparte lo scalino quando si ribaltano i sedili noto una maggior cura rispetto alla Y,qualche gangetto,la linguetta per alzare la moquette sicuramente più resistente del semplice "buco" che in un paio di anni s'è rotto. insomma è rientrata nella norma della categoria almenochè non la si voglia paragonare alle citycar...lì è la migliore di tutte. Riepilogando miglior seg.A ma normalissima seg.B "piccola"....speriamo che piaccia!
no ma è li che divento matto...la mia ypsilon ha le cinture regolabili in altezza e ne era dotata pure la mia Y10 datata 1992...ora esce il nuovo modello e non ci sono più????ma dai....il gancetto nel baule la mia ce l'ha, ma perchè è ante restyling, so che da fine 2006 è sparito...
la Y '96 aveva la plancia in materiale morbido (cambiato con la plastica rigida perchè col tempo si deteriorava) ma anche i catarifrangenti nelle portiere,tolte inspiegabilmente sul restyling del 2000. Sapessi quante cose si vanno perdendo strada strada :( e le cinture di sicurezza fisse ce le hanno tutte le Fiat (Panda 500 PuntoEvo e MiTo e non sono sicuro delle seg.C) tutti abbiamo criticato questa scelta e loro continuano a metterle!!!
 
la panda emotion ha le cinture regolabili in altezza.. e credo fossero di serie.. ritirata a gen 2010!

ho la Y del '97 con plancia in plastica semimorbida... se vuoi ti mando una foto.. mai deteriorata.
so però che capitava anche sulla lybra a chi utilizzava spray lucida cruscotto con sostanze aggressive..
 
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la Y '96 aveva la plancia in materiale morbido (cambiato con la plastica rigida perchè col tempo si deteriorava) ma anche i catarifrangenti nelle portiere,tolte inspiegabilmente sul restyling del 2000. Sapessi quante cose si vanno perdendo strada strada :( e le cinture di sicurezza fisse ce le hanno tutte le Fiat (Panda 500 PuntoEvo e MiTo e non sono sicuro delle seg.C) tutti abbiamo criticato questa scelta e loro continuano a metterle!!!
Vuoi mettere quei begli stereo Pioneer che mettevano una volta come autoradio? Oggi di serie ti capitano i Clarion di massa. :(
io ho avuto un VDO a cassette regalato dalla concessionaria e 2 casse a 2 vie nelle portiere,poi ho completato l'impianto mettendo 2 woofer dietro e i tweeter sulla plancia (tutto nelle predisposizioni),poi ho cambiato autoradio e ho messo un JVC ma si sentiva malissimo,ho dovuto mettere un amplificatore e un subwoofer,l'anno scorso m'hanno regalato un'autoradio Pioneer che è costata la metà del JVC (89 euro credo) e si sente bene anche con ampli e sub staccati...ma li tengo attaccati che si sente meglio :D però penso che dalla prossima auto non spenderò più soldi per l'impianto audio,l'ho avuto (ce l'ho tutt'ora) me lo sono goduto e ne vado fiero,la prossima volta questi soldi li spenderò per altro ;)
 
bettefriscu ha scritto:
la panda emotion ha le cinture regolabili in altezza.. e credo fossero di serie.. ritirata a gen 2010!

ho la Y del '97 con plancia in plastica semimorbida... se vuoi ti mando una foto.. mai deteriorata.
so però che capitava anche sulla lybra a chi utilizzava spray lucida cruscotto con sostanze aggressive..

sicuramente la tua panda non ha gli airbag per la testa che sono invece di serie sulla new ypsilon...

con questi le cinture di sicurezza regolabili in altezza non sono compatibili (vedi anche Panda e 500)...
 
autofede2009 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
la panda emotion ha le cinture regolabili in altezza.. e credo fossero di serie.. ritirata a gen 2010!

ho la Y del '97 con plancia in plastica semimorbida... se vuoi ti mando una foto.. mai deteriorata.
so però che capitava anche sulla lybra a chi utilizzava spray lucida cruscotto con sostanze aggressive..

sicuramente la tua panda non ha gli airbag per la testa che sono invece di serie sulla new ypsilon...

con questi le cinture di sicurezza regolabili in altezza non sono compatibili (vedi anche Panda e 500)...
sulla mia ypsilon del 2006 ci sono sia gli air bag per la testa che le cinture regolabili..
 
autofede2009 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
la panda emotion ha le cinture regolabili in altezza.. e credo fossero di serie.. ritirata a gen 2010!

ho la Y del '97 con plancia in plastica semimorbida... se vuoi ti mando una foto.. mai deteriorata.
so però che capitava anche sulla lybra a chi utilizzava spray lucida cruscotto con sostanze aggressive..

sicuramente la tua panda non ha gli airbag per la testa che sono invece di serie sulla new ypsilon...

con questi le cinture di sicurezza regolabili in altezza non sono compatibili (vedi anche Panda e 500)...
Fede, ma quello è un problema progettuale di Fiat, non un vincolo assoluto.
Vetture concorrenti hanno le cinture regolabili in altezza, nonostante gli airbag per la testa. Mi viene in mente la vecchia C2, progetto del 2003...
Fra l'altro le Fiat di segmento superiore hanno la regolazione, ad esempio Bravo/Delta
 
autofede2009 ha scritto:
sicuramente la tua panda non ha gli airbag per la testa che sono invece di serie sulla new ypsilon...

con questi le cinture di sicurezza regolabili in altezza non sono compatibili (vedi anche Panda e 500)...

sì..hai ragione.. ha solo quelli di serie...
comunque la regolazione c'è... quello che invece mi urta è che con l'omologazione per 5 posti i poggiatesta siano tutti quelli ultraeconomici brutti e scomodi in plastica schiumata..
tipica .azzata fiat..
 
blackshirt ha scritto:
l'hai provata o parli per sentito dire?
Mi sa proprio di no, perchè la Mito al di là dell'estetica, che può piacere o meno, su strada si comporta benissimo (ed adesso non mi venite a tirare fuori la storia delle vere Alfa con TP perchè è una segmento B) quindi per il segmento a cui è destinata va molto bene e probabilmente è leggermente inferiore solo alla Mini.

Per quanto riguarda la nuova Ypsilon l'ho vista di sfuggita stamattina, esternamente non mi piace...però volgio vederla più da vicino e vedere anche gli interni.
 
moreno71d ha scritto:
Per quanto mi riguarda. Se dovessi vincere una lancia la venderei immediatamente, dopo la esperienze che ho avuto con la libra e la nuova delta. Basta guadare i politici, i grandi imprenditori, le forze dell'ordine, le macchine di stato. Quali sono i marchi che si vedono di più? Non di certo perche costano meno, da li si capisce la qualita dov'è di casa. Molti amici mi dicevano: ancora comperi la lancia!!!!! Non li ho ascoltati e mi sono pentito.( il mio caso: ho una lancia delta che si spengne il motore in accellerazione perdendo il controllo del mezzo e finendo addosso ad un gardreil "fortunatamente" e non addosso ad un altro veicolo, la macchina a 2 anni e 45000km successivamente ho filmato il difetto presto lo pubblichero su youtube. E da altre parti....
Ma come, non sei quello che ha 5 amici che volevano la Delta?
 
franc.coss ha scritto:
forse la lancia non sponsorizza quattroruote ,prova multo superficiale da minimo sindacale

non credo...c'e' anche un video sulla prova qualita'...se mai il problema e' che vista cosi sembra che abbia qualcosa in meno in termini di finiture rispetto alla vecchia ma aspetto di vederla dal vivo dato che in famiglia abbiamo la vecchia serie ancora praticamente nuova.
 
franc.coss ha scritto:
forse la lancia non sponsorizza quattroruote ,prova multo superficiale da minimo sindacale

Ma che grande fesseria. Oh, quando Quattroruote critica una tedesca o francese "QUATTRORUOTE è GRANDE!", quando invece critica un'italiana "E' VENDUTO AI TEDESCHI".
La verità è sotto gli occhi di tutti (quelli minimamente intelligenti): per la Ypsilon è stata fatta una prova perfettamente identica a quella di qualsiasi altra macchina. Contenuti, paragrafi, foto, tabelle, numero di pagine. Quale "minimo sindacale" se c'è stato lo stesso trattamento????? MISTERO DELLA FEDE (e dell'intelligenza di chi spara ste cavolate).
La seconda verità ovviamente è che ciò che dà fastidio ai quattro gatti che ancora si dichiarano "Lancisti contenti", è il conenuto della prova: diversi pregi, ma anche svariati difetti. E per questa cosa dovreste prendervela con Marchionne che fa le macchine col pallottoliere per risparmiare sulle brugole, non con Quattroruote che HA FATTO SEMPLICEMENTE IL PROPRIO DOVERE.

Lo dico chiaramente: Quattroruote con Cavicchi è tornato ad essere trasparente e ben fatto. Chi lo critica, se la vede con me.
 
Back
Alto