<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote....

la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
 
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!! Mi chiedo come mai non lasciavano la Panda in polonia e costruivano questa a Pomigliano? (magari c'avrebbe fatto piacere trovare mezzo panino al prosciutto in una tasca della portiera ahahahah).
 
A me tutto sommato la pagella prova non è dispiacita, è noto che 4R prediliga le vetture con intonazione spostiva, la Ypsilon non è nata per questo quindi ci sta; per quanto riguarda le finiture, considerando che lo stabilimento polacco è al top in assoluto, probabilmente la vetture provata era una pre serie con tutto quel che ne consegue. Io francamente sono rimasto deluso dal posizionamento, pensavo più alla fascia della Punto, quindi sui 4m, vedremo che succede.
Saluti.
 
ivandalpont ha scritto:
A me tutto sommato la pagella prova non è dispiacita, è noto che 4R prediliga le vetture con intonazione spostiva, la Ypsilon non è nata per questo quindi ci sta; per quanto riguarda le finiture, considerando che lo stabilimento polacco è al top in assoluto, probabilmente la vetture provata era una pre serie con tutto quel che ne consegue. Io francamente sono rimasto deluso dal posizionamento, pensavo più alla fascia della Punto, quindi sui 4m, vedremo che succede.
Saluti.

beh se così fosse, la rivista dovrebbe ripetere la prova per correttezza ;)
 
ivandalpont ha scritto:
A me tutto sommato la pagella prova non è dispiacita, è noto che 4R prediliga le vetture con intonazione spostiva, la Ypsilon non è nata per questo quindi ci sta; per quanto riguarda le finiture, considerando che lo stabilimento polacco è al top in assoluto, probabilmente la vetture provata era una pre serie con tutto quel che ne consegue. Io francamente sono rimasto deluso dal posizionamento, pensavo più alla fascia della Punto, quindi sui 4m, vedremo che succede.
Saluti.
no le dimensioni sono simili a Y e Ypsilon e anche la silohuette non si discosta tanto...è una semplice evoluzione non una rivoluzione quindi ci sta...tipo la Golf ;)
 
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!.

Lancia è per Fiat un brand senza alcun valore, dal quale trarre la miglior resa con la minima spesa. Del resto, ridotta ad un unico mercato, quello interno, non giustificherebbe sforzi maggiori.
Persino il flop della Delta ha consigliato l'operazione rimarchiamento Chrysler, buona per rilanciare il prodotto americano piuttosto che il Marchio italiano.
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!.

Lancia è per Fiat un brand senza alcun valore, dal quale trarre la miglior resa con la minima spesa. Del resto, ridotta ad un unico mercato, quello interno, non giustificherebbe sforzi maggiori.
Persino il flop della Delta ha consigliato l'operazione rimarchiamento Chrysler, buona per rilanciare il prodotto americano piuttosto che il Marchio italiano.

Questo discorso non vale per la nuova Ypsilon su cui sono stati investiti molti soldi, in considerazione anche dello spostamento della produzione nello stabilimento in Polonia in luogo della Panda, che a sua volta verra' trasferita a pomigliano.
 
vrom ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
A me tutto sommato la pagella prova non è dispiacita, è noto che 4R prediliga le vetture con intonazione spostiva, la Ypsilon non è nata per questo quindi ci sta; per quanto riguarda le finiture, considerando che lo stabilimento polacco è al top in assoluto, probabilmente la vetture provata era una pre serie con tutto quel che ne consegue. Io francamente sono rimasto deluso dal posizionamento, pensavo più alla fascia della Punto, quindi sui 4m, vedremo che succede.
Saluti.

beh se così fosse, la rivista dovrebbe ripetere la prova per correttezza ;)

La Ypsilon della prova e' sicuramente di pre serie, in quanto la produzione in Polonia e' iniziata a meta' maggio.
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!.

Lancia è per Fiat un brand senza alcun valore, dal quale trarre la miglior resa con la minima spesa. Del resto, ridotta ad un unico mercato, quello interno, non giustificherebbe sforzi maggiori.
Persino il flop della Delta ha consigliato l'operazione rimarchiamento Chrysler, buona per rilanciare il prodotto americano piuttosto che il Marchio italiano.

Questo discorso non vale per la nuova Ypsilon su cui sono stati investiti molti soldi, in considerazione anche dello spostamento della produzione nello stabilimento in Polonia in luogo della Panda, che a sua volta verra' trasferita a pomigliano.

Vale tanto più per la Ypsilon, "declassata" da segmento B a segmento A proprio per minimizzare i costi, cominciando dal luogo di produzione e dalla condivisione dei componenti, per finire alla mediocre qualità complessiva.
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!.

Lancia è per Fiat un brand senza alcun valore, dal quale trarre la miglior resa con la minima spesa. Del resto, ridotta ad un unico mercato, quello interno, non giustificherebbe sforzi maggiori.
Persino il flop della Delta ha consigliato l'operazione rimarchiamento Chrysler, buona per rilanciare il prodotto americano piuttosto che il Marchio italiano.

Questo discorso non vale per la nuova Ypsilon su cui sono stati investiti molti soldi, in considerazione anche dello spostamento della produzione nello stabilimento in Polonia in luogo della Panda, che a sua volta verra' trasferita a pomigliano.

Vale tanto più per la Ypsilon, "declassata" da segmento B a segmento A proprio per minimizzare i costi, cominciando dal luogo di produzione e dalla condivisione dei componenti, per finire alla mediocre qualità complessiva.

Veramente lo stabilimento polacco è il migliore in assoluto fra quelli Fiat quindi non mi sembra un "declassamento" quanto all'opposto una "promozione" e un credere e puntare molto sul prodotto. Se no lo lasciavano lì dov'era. Il segmento di apparteneza è relativo perché la Ypsilon derivava dalla Punto II mentre la Ypsilon II deriva da Panda e 500 che non sono due vetture da niente, anzi sono forse le uniche italiane davvero riuscite e dalla qualità riconosciuta... E poi che senso avrebbe avuto fare un'auto grande come la Punto Evo? Giusto per farsi concorrenza la soli?
 
Pathos86 ha scritto:
Ragazzi praticamente l'hanno fatta una mèrda, hanno segnalato una marea di difetti, più o meno grandi: perplessità sul muso, rollio, sospensioni morbide "che non si usano più", abitacolo meno lussuoso di prima, design plancia troppo elaborato, parti di interni "instabili", prezzo alto, pomello cambio scomodo da impugnare, frenata su fondi difficili esagerata (andata fuori pista), sospensioni che seppur morbide non assorbono bene i colpi più secchi, bagagliaio peggiorato (niente più divano scorrevole e niente fondo piatto), divano con seduta più corta perfino della Panda (!), accessibilità dietro molto scomoda, volante che non si regola in profondità (!), spazio dietro per tre molto sacrificato, un po' moscia da guidare.....
Scusate, ma se queste, dopo aver già visto Mito (non bellissima, neanche guidabile come una 147), Punto Evo e Uno, sono le auto di Marchionne................. :shock: :?
beh ... dopo quasi una settimana di letture di riviste e recensioni di siti vari posso confermare che l'hanno fatta una m....a ma....solo x quattroruote visti i piu' che lusinghieri giudizi di altri.
saluti
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
la nuova ypsilon che peggiora rispetto al mod che va a sostituire non è un bel segnale... ma la Lancia ci crede a questo modello o no? Sembra quasi un modello buttato lì più per tener buoni analisti e sindacati piuttosto che per migliorare... La Delta non verrà rimpiazzata, della nuova Musa non si sa più niente, la tanto attesa Ypsilon è un passo indietro invece che avanti, che senso ha tenere in piedi un marchio solo per rimarchiare le chrysler? Smaltire gli scudetti a magazzino?
Secondo me la nuova Ypsilon continuerà a ripetere il successo delle precedenti perchè esteticamente cattura il gusto delle donne e a loro non interessa com'è fatta,ma solo che s'abbina bene al vestito e alla borsetta ;)
C'è pure un abbassamento di qualità generale,s'è badato più all'apparenza che alla sostanza stavolta,speriamo che le donne non se ne accorgono!!.

Lancia è per Fiat un brand senza alcun valore, dal quale trarre la miglior resa con la minima spesa. Del resto, ridotta ad un unico mercato, quello interno, non giustificherebbe sforzi maggiori.
Persino il flop della Delta ha consigliato l'operazione rimarchiamento Chrysler, buona per rilanciare il prodotto americano piuttosto che il Marchio italiano.

Questo discorso non vale per la nuova Ypsilon su cui sono stati investiti molti soldi, in considerazione anche dello spostamento della produzione nello stabilimento in Polonia in luogo della Panda, che a sua volta verra' trasferita a pomigliano.

Vale tanto più per la Ypsilon, "declassata" da segmento B a segmento A proprio per minimizzare i costi, cominciando dal luogo di produzione e dalla condivisione dei componenti, per finire alla mediocre qualità complessiva.

Niente di nuovo sotto il sole....
Discorso condivisibile se il gruppo Fiat fosse l'unico a praticare questo tipo di politica, invece lo fanno tutti....
Credo sia anche assurdo parlare di declassamento a segmento A, il pianale su cui è costruita la nuova Ypsilon è quello della 500, che non mi risulta sia peggiore del precendete, se non altro riguardo i dati sulla sicurezza ottenuti da quest'ultima.

La qualità??? vedremo quando uscirà. Trovo comunque strano che la Ford faccia fare la Ka alla Fiat nello stesso stabilimento, e che Panda e 500 siano considerate auto ben fatte, mentre invece questa nuova Ypsilon sia già una ciofeca prima di uscire.
 
gdd78 ha scritto:
Veramente lo stabilimento polacco è il migliore in assoluto fra quelli Fiat quindi non mi sembra un "declassamento" quanto all'opposto una "promozione" e un credere e puntare molto sul prodotto. Se no lo lasciavano lì dov'era. Il segmento di apparteneza è relativo perché la Ypsilon derivava dalla Punto II mentre la Ypsilon II deriva da Panda e 500 che non sono due vetture da niente, anzi sono forse le uniche italiane davvero riuscite e dalla qualità riconosciuta... E poi che senso avrebbe avuto fare un'auto grande come la Punto Evo? Giusto per farsi concorrenza la soli?

Idea e Musa non si sono "cannibalizzate"?
C.que, da quel che si evince da quanto postato dall'autore del 3d (tratto da QR), non tutte le ciambelle riescono col buco.
Non è vestendo a festa una Panda che si ottiene una Lancia.
 
BufaloBic ha scritto:
Letto finalmente articolo con relativa pagella: mmmmm a me sembra che Quattroruote dia alla nuova Ypsilon un bel giudizio positivo, è vero in pagella il numero delle stellette poteva essere anche maggiore ma la rivista se ne esce spesso con queste pagelle senza senso. Se togliete la frenata lunga (nelle sole condizioni acqua-ghiaccio), qualche disallineamento nella carrozzeria (ma Tichy è una garanzia) e qualche dettaglio di finitura da migliorare per il resto ci sono solo note positive. La pagella, come al solito, non si capisce con che criterio è fatta: per esempio nell'articolo si tessono le lodi del 1.3 M-Jet 95 cv, si decantano potenza, elasticità, ripresa, prestazioni, consumi e quant'altro poi si guardano i voti e si riscontra motore 4 stelle, accelerazione 3 e mezzo (???), ripresa 4, consumo 5. Ma che senso ha questa pagella??
Scusami tanto ma.....sei sicuro di aver comprato Quattroruote?? :lol: Ma che prova hai letto??? Hai letto "un giudizio positivo", "solo note positive"? Boh....il mio Quattroruote (da cui ho preso l'elenco di difetti con cui ho aperto il topic) ed il tuo evidentemente sono stati stampati in giorni o mesi diversi....o forse il tuo si riferisce alla Ypsilon del 2003......ahahahahahah!!! BOH!
 
Pathos86 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Letto finalmente articolo con relativa pagella: mmmmm a me sembra che Quattroruote dia alla nuova Ypsilon un bel giudizio positivo, è vero in pagella il numero delle stellette poteva essere anche maggiore ma la rivista se ne esce spesso con queste pagelle senza senso. Se togliete la frenata lunga (nelle sole condizioni acqua-ghiaccio), qualche disallineamento nella carrozzeria (ma Tichy è una garanzia) e qualche dettaglio di finitura da migliorare per il resto ci sono solo note positive. La pagella, come al solito, non si capisce con che criterio è fatta: per esempio nell'articolo si tessono le lodi del 1.3 M-Jet 95 cv, si decantano potenza, elasticità, ripresa, prestazioni, consumi e quant'altro poi si guardano i voti e si riscontra motore 4 stelle, accelerazione 3 e mezzo (???), ripresa 4, consumo 5. Ma che senso ha questa pagella??
Scusami tanto ma.....sei sicuro di aver comprato Quattroruote?? :lol: Ma che prova hai letto??? Hai letto "un giudizio positivo", "solo note positive"? Boh....il mio Quattroruote (da cui ho preso l'elenco di difetti con cui ho aperto il topic) ed il tuo evidentemente sono stati stampati in giorni o mesi diversi....o forse il tuo si riferisce alla Ypsilon del 2003......ahahahahahah!!! BOH!

Mi fa piacere sentirti allegro :D :D :D
 
Back
Alto