gdd78
0
renexx ha scritto:gdd78 ha scritto:Veramente lo stabilimento polacco è il migliore in assoluto fra quelli Fiat quindi non mi sembra un "declassamento" quanto all'opposto una "promozione" e un credere e puntare molto sul prodotto. Se no lo lasciavano lì dov'era. Il segmento di apparteneza è relativo perché la Ypsilon derivava dalla Punto II mentre la Ypsilon II deriva da Panda e 500 che non sono due vetture da niente, anzi sono forse le uniche italiane davvero riuscite e dalla qualità riconosciuta... E poi che senso avrebbe avuto fare un'auto grande come la Punto Evo? Giusto per farsi concorrenza la soli?
Idea e Musa non si sono "cannibalizzate"?
C.que, da quel che si evince da quanto postato dall'autore del 3d (tratto da QR), non tutte le ciambelle riescono col buco.
Non è vestendo a festa una Panda che si ottiene una Lancia.
I geni del marketing Lancia sono riusciti a presentare la Musa come fosse completamente diversa dall'Idea, il che è ovviamente falso in quanto le differenze fra le due auto sono le stesse di un restyling. Ma se ciò non fosse avvenuto le due auto si sarebbero spartite il mercato rendendo vani i costi per differenziarle. Se no tutte le auto con più marchi simili farebbero la stessa cosa... E invece credo solo in Fiat e in PSA viene fatto e solo per pochi modelli, in genere quelli che danno poco margine di guadagno. Mentre la Ypsilon II non corre questo rischio perché auto del gruppo Fiat con quelle dimensioni non ce ne sono. E anzi, Punto e Mito sono andate anche oltre il lecito, per me alla prossima generazione verranno un pochino ridimensionate. Oltretutto la Ypsilon è un'auto più orientata al pubblico femminile mentre Punto Evo e Mito sono decisamente maschili. Direi che anche in questo senso è stato fatto un buon lavoro per differenziarle. Una volta tanto, aggiungerei...