<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

fpaol68 ha scritto:
Hai ragione Sasà è molto semplice, così semplice che "gli esperti" di marketing, di strategie aziendali, di programmazione che albergano dalle parti di torino proprio non riescono a capirlo!!!. Eppure basterebbe che facessero una semplice anali dei volumi di vendita di Alfa Romeo negli ultimi 24 anni perchè anche un esperto capisca che quando hanno prodotto auto con un pò di spirito Alfa (147, 156, e quando la comprarono, la 75) le vendite ci sono state, quando hanno prodotto fiat camuffate (155, 145,146) le vendite sono crollate, chissà perchè :)?? Gli automobilisti non sono delle pecore, non siamo così tanto scemi da comprare una bravo e pagarla qualche migliaio di euro in più solo perchè ha il biscione sul musetto!!
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.

Eh giá. Non mi comprerei una TA a 300Cv, mai. La TA va bene per andare tranquilli.
Poi se oggi dobbiamo prendere esempi da e come FORD :rolleyes:

L´ Alfa ha completamente perso il suo mito.. :evil:
 
sasà65 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Sono d'accordo con te. Avrebbero potuto benissimo partire dal pianale Bravo, che in definitiva è sempre quello della Stilo, ed aggiungerci al quadrilatero anteriore un multi link al posteriore. Tutta l'esperienza maturata in questi 12 anni si sarebbe condensata in un modello che sarebbe stato di riferimento per tutti, e dalle doti stradali INCREDIBILI. ;)
Invece ci hanno lasciati con le pezze al cu.lo, FOTTENDOSENE DELLA TRADIZIONE, delle esperienze maturate e delle nostre aspettative, per confezionare un prodotto di mer.da. :cry:

SEMPLICE.

Qui di semplice vedo la tua insistenza...l'hai gia provata??
 
Punto83 ha scritto:
sasà65 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Sono d'accordo con te. Avrebbero potuto benissimo partire dal pianale Bravo, che in definitiva è sempre quello della Stilo, ed aggiungerci al quadrilatero anteriore un multi link al posteriore. Tutta l'esperienza maturata in questi 12 anni si sarebbe condensata in un modello che sarebbe stato di riferimento per tutti, e dalle doti stradali INCREDIBILI. ;)
Invece ci hanno lasciati con le pezze al cu.lo, FOTTENDOSENE DELLA TRADIZIONE, delle esperienze maturate e delle nostre aspettative, per confezionare un prodotto di mer.da. :cry:

SEMPLICE.

Qui di semplice vedo la tua insistenza...l'hai gia provata??
appunto,bisogna vedere il risultato prima e non giudicare come ci si arriva,se uno schema semplice ed economico è efficace evidentemente è stato fatto bene,se per ottenere una stabilità vicina a un'Alfa (ricordiamoci che la 147 è il top) si ha bisogno di sospensioni sofisticate e tanta elettronica evidentemente il pianale non è un granchè...e infatti proprio la 147 parte da un pianale nato nel lontano 1988 con la Tipo e man mano evoluto...con la Bravo-Brava e quindi Marea,Lybra,156 e 147.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Hai ragione Sasà è molto semplice, così semplice che "gli esperti" di marketing, di strategie aziendali, di programmazione che albergano dalle parti di torino proprio non riescono a capirlo!!!. Eppure basterebbe che facessero una semplice anali dei volumi di vendita di Alfa Romeo negli ultimi 24 anni perchè anche un esperto capisca che quando hanno prodotto auto con un pò di spirito Alfa (147, 156, e quando la comprarono, la 75) le vendite ci sono state, quando hanno prodotto fiat camuffate (155, 145,146) le vendite sono crollate, chissà perchè :)?? Gli automobilisti non sono delle pecore, non siamo così tanto scemi da comprare una bravo e pagarla qualche migliaio di euro in più solo perchè ha il biscione sul musetto!!
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!

Per favore, limitiamo le fregnacce.
 
SediciValvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
sasà65 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Sono d'accordo con te. Avrebbero potuto benissimo partire dal pianale Bravo, che in definitiva è sempre quello della Stilo, ed aggiungerci al quadrilatero anteriore un multi link al posteriore. Tutta l'esperienza maturata in questi 12 anni si sarebbe condensata in un modello che sarebbe stato di riferimento per tutti, e dalle doti stradali INCREDIBILI. ;)
Invece ci hanno lasciati con le pezze al cu.lo, FOTTENDOSENE DELLA TRADIZIONE, delle esperienze maturate e delle nostre aspettative, per confezionare un prodotto di mer.da. :cry:

SEMPLICE.

Qui di semplice vedo la tua insistenza...l'hai gia provata??
appunto,bisogna vedere il risultato prima e non giudicare come ci si arriva,se uno schema semplice ed economico è efficace evidentemente è stato fatto bene,se per ottenere una stabilità vicina a un'Alfa (ricordiamoci che la 147 è il top) si ha bisogno di sospensioni sofisticate e tanta elettronica evidentemente il pianale non è un granchè...e infatti proprio la 147 parte da un pianale nato nel lontano 1988 con la Tipo e man mano evoluto...con la Bravo-Brava e quindi Marea,Lybra,156 e 147.

Bhe, se con la 149 raggiungono risultati che la quasi totalità degli Alfisti si aspetta significa che la Bravo oiginale non è venuta su tanto bene. Ma dubito, la Bravo è una buona ed otima generalista, la Milano sarà solo qualcosa di moderatamente diverso, senza lode e senza infamia. Purtroppo, quello che più mi preoccupa della Milano non sono ne le sospensioni e ne tutto il resto, ma la linea abbastanza brutta ed anonima.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Hai ragione Sasà è molto semplice, così semplice che "gli esperti" di marketing, di strategie aziendali, di programmazione che albergano dalle parti di torino proprio non riescono a capirlo!!!. Eppure basterebbe che facessero una semplice anali dei volumi di vendita di Alfa Romeo negli ultimi 24 anni perchè anche un esperto capisca che quando hanno prodotto auto con un pò di spirito Alfa (147, 156, e quando la comprarono, la 75) le vendite ci sono state, quando hanno prodotto fiat camuffate (155, 145,146) le vendite sono crollate, chissà perchè :)?? Gli automobilisti non sono delle pecore, non siamo così tanto scemi da comprare una bravo e pagarla qualche migliaio di euro in più solo perchè ha il biscione sul musetto!!
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
quando hanno fatto questa nuova legge :D
 
75turboTP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Hai ragione Sasà è molto semplice, così semplice che "gli esperti" di marketing, di strategie aziendali, di programmazione che albergano dalle parti di torino proprio non riescono a capirlo!!!. Eppure basterebbe che facessero una semplice anali dei volumi di vendita di Alfa Romeo negli ultimi 24 anni perchè anche un esperto capisca che quando hanno prodotto auto con un pò di spirito Alfa (147, 156, e quando la comprarono, la 75) le vendite ci sono state, quando hanno prodotto fiat camuffate (155, 145,146) le vendite sono crollate, chissà perchè :)?? Gli automobilisti non sono delle pecore, non siamo così tanto scemi da comprare una bravo e pagarla qualche migliaio di euro in più solo perchè ha il biscione sul musetto!!
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
quando hanno fatto questa nuova legge :D

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!

Non conosco NESSUN alfista DOC che la pensi cosi'.
Se non quelli della "Nuova Razza Alfa" (ossia, gente che si contenta di guidare una fiat col marchio del biscione).
 
sasà65 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Sono d'accordo con te. Avrebbero potuto benissimo partire dal pianale Bravo, che in definitiva è sempre quello della Stilo, ed aggiungerci al quadrilatero anteriore un multi link al posteriore. Tutta l'esperienza maturata in questi 12 anni si sarebbe condensata in un modello che sarebbe stato di riferimento per tutti, e dalle doti stradali INCREDIBILI. ;)
Invece ci hanno lasciati con le pezze al cu.lo, FOTTENDOSENE DELLA TRADIZIONE, delle esperienze maturate e delle nostre aspettative, per confezionare un prodotto di mer.da. :cry:

SEMPLICE.

Ma quale tradizione? Di una TA? Non scadiamo nell'assurdo.
La tradizione Alfa e' ben altra, e aspetta da anni di essere ritirata fuori.
Il telaio della 147 e' stato un gran telaio, ma per adeguare l'auto alle esigenze attuali un telaio non puo' essere "rappezzato". Va riprogettato.
Questo perche' dalla progettazione del telaio della 147 sono stati sviluppati nuovi concetti, nuvoi sistemi di costruzione, nuovi materiali.
E chiunque abbia un minimo di cognizione di ingegneria dell'auto lo sa bene
Questi giudizi dati su un'auto che conoscete (e pure poco!) solo sulla carta sono francamente assai discutibili. Se siete cosi' esperti, perche' non vi fate pagare da Alfa per progettare il nuovo telaio?
Un'auto PRIMA si guida, POI si giudica.
Se no siamo sempre alle chiacchiere da bar sport di un popolo di 50 milioni di allenatori di calcio.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Come che sia, la 149 sara' una TA e dunque sara' una nuova Alfiat. NON un'Alfa Romeo. Buona quanto si vuole, ma non un'Alfa Romeo.
L'unica Alfa Romeo prodotta fin'ora dall'acquisizione Fiat e' stata la 8C.
Peccato che abbiano dovuto trovargli un motore Maserati di derivazione Ferrari per spingerla, perche' grazie alle scelte assai discutibili fatte nel frattempo, non esistono piu' motori Alfa Romeo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
...Ammazza che volpe che è...si è comprato la peggiore delle Mercedes :D :D :D :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
...Ammazza che volpe che è...si è comprato la peggiore delle Mercedes :D :D :D :D :D :D :D
infatti è delusissimo,ha svenduto la sua Mondeo 2.2 del 2001 perchè gli dava qualche problema e adesso se n'è pentito,preferiva quella ormai vecchia ma piena e strapiena di optional e piantata a terra in autostrada,questa già a 160 comanda lei! però è sempre convinto che ha la trazione posteriore....e non gli ho detto che ha tanto in comune con la Mitsubishi Colt! XD
 
SediciValvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La gente s'aspetta da un'Alfa solo una macchina sportiva....poi che abbia la trazione anteriore o posteriore è ininfluente,così come s'aspetta da una Lancia una Fiat più elegante e rifinita meglio. Non avete idea dell'ignoranza che c'è in giro,un mio amico s'è comprato la Classe A ed è convinto che è a trazione posteriore perchè è Mercedes!!!!!!!
...Ammazza che volpe che è...si è comprato la peggiore delle Mercedes :D :D :D :D :D :D :D
infatti è delusissimo,ha svenduto la sua Mondeo 2.2 del 2001 perchè gli dava qualche problema e adesso se n'è pentito,preferiva quella ormai vecchia ma piena e strapiena di optional e piantata a terra in autostrada,questa già a 160 comanda lei! però è sempre convinto che ha la trazione posteriore....e non gli ho detto che ha tanto in comune con la Mitsubishi Colt! XD

A 160? OTTIMISTA E INSENSIBILE alla guida, GUARDA CHE GIA A 100-110 va per i caxxi suoi, è gia n problema mantenerla dritta. 8)
 
SediciValvole ha scritto:
infatti è delusissimo,ha svenduto la sua Mondeo 2.2 del 2001 perchè gli dava qualche problema e adesso se n'è pentito,preferiva quella ormai vecchia ma piena e strapiena di optional e piantata a terra in autostrada,questa già a 160 comanda lei! però è sempre convinto che ha la trazione posteriore....e non gli ho detto che ha tanto in comune con la Mitsubishi Colt! XD
...ennesima dimostrazione di gente che compra per sentito dire...mi dipsiace per il tuo amico ma ha preso una bella fregatura...e quando la dovrà rivendere se la darà in faccia...
 
Comunque un mio amico che lavora in Alfa mi ha detto che NON si chiamerà sicuramente Milano. Il nome più probabile è Giulietta. Anche perchè sarà l'unica Alfa Romeo a sbarcare negli States insieme a Giulia, la sostituta di 159 che avrà lo stesso fontale family feeling di MiTo e "Milano" e in più il bauletto come piace agli americani. Gli esperti di marketing sanno infatti che in Usa la versione tre volumi è la più appetibile da parte del pubblico.

Comunque in Alfa sono contentissimi per la performance della MiTo per vendite e ordini e decisi a continuare su quello stile anche per i prossimi modelli.

La Giulia dovrebbe essere presentata nel 2011 e uscire i primi mesi del 2012.
 
Back
Alto