<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!
 
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..
 
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

Si, proprio cosi, prima Bravo (e 147ecc..), poi Stilo, poi Bravo, poi Milano....
(con tanto di evoluzioni)

Sicuramente non compro una TA da 300 e passa CV. Puó essere fatta bene o meno, non la compro.

Il Signore Iddio, nella sua infinita saggezza, avrà pur avuto qualche buona ragione per dotare alcune fra le sue creature più veloci, come ad esempio le lepri, della propulsione posteriore.

Ingegnere tedesco, anni ´30
 
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.

Si ma parlava di pista..in strada tutto ok!

Non ho la certezza ma bravo prima serie e 147 vengono dalla solita scocca della TIPO aggiornata,invece con la stilo era un progetto nuovo.
 
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.

Si ma parlava di pista..in strada tutto ok!

Non ho la certezza ma bravo prima serie e 147 vengono dalla solita scocca della TIPO aggiornata,invece con la stilo era un progetto nuovo.

Mi sa che era l´ennesima evoluzione.. :rolleyes:
 
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.

Si ma parlava di pista..in strada tutto ok!

Non ho la certezza ma bravo prima serie e 147 vengono dalla solita scocca della TIPO aggiornata,invece con la stilo era un progetto nuovo.
mi vuoi dire che in strada il sottosterzo scompare? se c'e' in pista c'e' anche in strada(forse in pista e' piu' presente per problemi alle gomme) o forse in pista disattivano l'ASR....ma immagino il lavoro dell'elettronica con ASR inserito.
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Il pianale della 149 non c'entra nulla con quello della 147... ;)
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione!
Ci eravamo illusi (noi alfisti dico) che la rinascita fosse iniziata con 147 156, proseguita poi con la 159, sosp. anteriori a quadrilatero alto posteriori multilink, bastava continuare a lavorarci su, alleggerendola un pò. E poi diciamocelo, ci vuole davvere poco su quel pianale a girare il motore e collegarlo alle ruote posteriori!!
E per la 149 era cosi difficile mantenere il pianale 147?? Io ne ho avute 2 e il piacere di guida oltre che brillantezza tenuta e sicurezza non lo ritrovi su nessuna altra. Pagherebbero alla WW per avere una golf che si guida come un a147!
E se sono vere le anticipazioni dei mesi scorsi il peggio deve ancora venire, la futura Giulia (che stupro usare quel nome su un auto non degna) avrà il pianale derivato dalla 149. Se così dovesse essere, sarà davvero la fine!

dimentichi però che il pianale della 147 è quello che ha ricevuto una sola stella nel crash frontale... pochino per rimanere in produzione...

Mi sa che quello usato per la Milano/149 é un parente stretto stretto di quello della 147. Cambiano le sospensioni, ora meno raffinate..

Se non mi sbaglio il pianale è quello della Stilo che poi è diventato "BRAVO" e in fine "MILANO" :D :D :D

Oggi ho letto su AUTO la prova della FOCUS RS,a parte che ci sono rimasto male quando ho letto ke non era TI ma TA,quasi verde kawa,mega alettone,estrattore,cerchi da19',305cv! pensavo che era da folli una TA,invece andando avanti c'era scritto ottima su strada dove il mc-pherson riprogettato da ottime sensazioni,l'unico problema veniva in pista con una rapida perdita d'effficacia dei pneumatici ed evidente sottosterzo..
So benissimo che ci vuole la TP sulle ALFA,ma senza spendere follie si possono fare ottima auto anche senza..

:lol: :lol: :lol: :lol:...l'unico problema.....ma e' questo il GRANDE problema.
una ta da 300cv???? ma se mi danno fastidio gia' i miei 150cv e 305nm.

Si ma parlava di pista..in strada tutto ok!

Non ho la certezza ma bravo prima serie e 147 vengono dalla solita scocca della TIPO aggiornata,invece con la stilo era un progetto nuovo.
mi vuoi dire che in strada il sottosterzo scompare? se c'e' in pista c'e' anche in strada(forse in pista e' piu' presente per problemi alle gomme) o forse in pista disattivano l'ASR....ma immagino il lavoro dell'elettronica con ASR inserito.

No però le sollecitazioni sono senz'altro superiori,e poi spiegava che era proprio un problema di gomme.
Non che sparisce..
A domani..ciaooo
 
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA
 
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Metti una toppa lì, un'altra là e un'altra ancora laggiù... il risultato è un bello schifo. Tanto valeva progettarne uno nuovo.
 
fpaol68 ha scritto:
Sarebbe bastato adeguarlo ed irrigidirlo per migliorare nei crasch test.
Lo schema delle sospensioni era da mantenere invariato, caso mai andava ulteriormente raffinato con un multilink dietro, allora si che sarebbe stata veramente un Alfa anche con la TA

Sono d'accordo con te. Avrebbero potuto benissimo partire dal pianale Bravo, che in definitiva è sempre quello della Stilo, ed aggiungerci al quadrilatero anteriore un multi link al posteriore. Tutta l'esperienza maturata in questi 12 anni si sarebbe condensata in un modello che sarebbe stato di riferimento per tutti, e dalle doti stradali INCREDIBILI. ;)
Invece ci hanno lasciati con le pezze al cu.lo, FOTTENDOSENE DELLA TRADIZIONE, delle esperienze maturate e delle nostre aspettative, per confezionare un prodotto di mer.da. :cry:

SEMPLICE.
 
Hai ragione Sasà è molto semplice, così semplice che "gli esperti" di marketing, di strategie aziendali, di programmazione che albergano dalle parti di torino proprio non riescono a capirlo!!!. Eppure basterebbe che facessero una semplice anali dei volumi di vendita di Alfa Romeo negli ultimi 24 anni perchè anche un esperto capisca che quando hanno prodotto auto con un pò di spirito Alfa (147, 156, e quando la comprarono, la 75) le vendite ci sono state, quando hanno prodotto fiat camuffate (155, 145,146) le vendite sono crollate, chissà perchè :)?? Gli automobilisti non sono delle pecore, non siamo così tanto scemi da comprare una bravo e pagarla qualche migliaio di euro in più solo perchè ha il biscione sul musetto!!
 
Back
Alto