zanzano ha scritto:
75turboTP ha scritto:
99octane ha scritto:
il tuo e' uno dei piu' belli post che ho letto.....tutto vero.....bravissimo e' proprio cosi'....per togliere un rumorino della distribuzione sulla mia alfetta gt il tornitore venne per tre volte,con calibro e assistente,dal mio meccanico

ma tutto quello che hai scritto puo' averlo fatto solo chi conosce quelle alfa quell'epoca e gli alfisti.
spero di vederti piu' spesso in questo forum
non volevo dirtelo... ma neanche BMW o Audi (x non parlare di Infiniti o Lexus) hanno dei clienti che chiamano un tornitore per un rumorino...
al massimo si va dal conce di fiducia!!
saluti zanza
Appunto.

Vedi... per spiegarmi (ammesso che si possa spiegare a chi non ha mai provato un'Alfa Romeo e ci fosse quando Alfa Romeo era Alfa Romeo) provero' a esprimere la cosa con un aneddoto.
A un raduno Ferrari a cui ero, e' arrivato un ragazzo, che fa il meccanico e collabora con una nota officina, che aveva un'Alfetta 1.6 (nemmeno il mitico milleotto).
Il salone s'e' vuotato per andare a vedere quell'auto, perfettamente tenuta.
Un'Alfetta e' una macchina con la quale ti puoi presentare a un raduno Ferrari
a testa alta e i proprietari di Ferrari li' presenti faranno capannello per venire a vedere e ti guarderanno con ammirazione (e piu' d'uno anche con un po' d'invidia).
Questa e' un'Alfa Romeo...