<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

99octane ha scritto:
zanzano ha scritto:
75turboTP ha scritto:
99octane ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma dov'eri? quoto tutto al 95% ;)

Ecco, lo sapevo che dire che la 147 merita QUASI l'appellativo di Alfa Romeo era eccessivo... :rolleyes:
:D :D :D

il tuo e' uno dei piu' belli post che ho letto.....tutto vero.....bravissimo e' proprio cosi'....per togliere un rumorino della distribuzione sulla mia alfetta gt il tornitore venne per tre volte,con calibro e assistente,dal mio meccanico ;)
ma tutto quello che hai scritto puo' averlo fatto solo chi conosce quelle alfa quell'epoca e gli alfisti.
spero di vederti piu' spesso in questo forum :p

non volevo dirtelo... ma neanche BMW o Audi (x non parlare di Infiniti o Lexus) hanno dei clienti che chiamano un tornitore per un rumorino...
al massimo si va dal conce di fiducia!!
saluti zanza

Appunto. ;)
Vedi... per spiegarmi (ammesso che si possa spiegare a chi non ha mai provato un'Alfa Romeo e ci fosse quando Alfa Romeo era Alfa Romeo) provero' a esprimere la cosa con un aneddoto.
A un raduno Ferrari a cui ero, e' arrivato un ragazzo, che fa il meccanico e collabora con una nota officina, che aveva un'Alfetta 1.6 (nemmeno il mitico milleotto).
Il salone s'e' vuotato per andare a vedere quell'auto, perfettamente tenuta.
Un'Alfetta e' una macchina con la quale ti puoi presentare a un raduno Ferrari a testa alta e i proprietari di Ferrari li' presenti faranno capannello per venire a vedere e ti guarderanno con ammirazione (e piu' d'uno anche con un po' d'invidia).
Questa e' un'Alfa Romeo... ;)
verissimo....in trenta anni di alfa(romeo) ne ho viste di cose simili......sulla mia ultima(75 tubo) mi sono preocupato quando ho visto una decina di tedeschi attorno alla mia mitica....ma erano solo intenti a guardarla e quando mi sono avvicinato ho capito solo due parole "Crante Alfa"....il 95% di prima era perche' non tutti i possessori di bmw deridevano il de dion anzi quando le mie alfa erano sul ponte rimanevano tutti a bocca aperta....loro che avevano ancora i freni posteriori a tamburo....senza quadrilateri e senza transaxle. ;)
 
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
 
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo quando poi le macchine le fanno piú larghe che lunghe, cioé trasversali... :D
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo quando poi le macchine le fanno piú larghe che lunghe, cioé trasversali... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:....con la 159 ci sono quasi riusciti :D
 
loopo ha scritto:
[
Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
QUOTO
Viste le foto della Milano cè da sperare che in foto non viene bene e che abbia un handling almeno pari a quello della 147,non pensare alla TP.. :-(
 
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
[
Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
QUOTO
Viste le foto della Milano cè da sperare che in foto non viene bene e che abbia un handling almeno pari a quello della 147,non pensare alla TP.. :-(

Riquoto!
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo quando poi le macchine le fanno piú larghe che lunghe, cioé trasversali... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:....con la 159 ci sono quasi riusciti :D

:lol: :lol: :lol: Vero :lol: :lol:
Andando di traverso poi, avremmo quasi avuto il longitudinale.. :D :D
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo quando poi le macchine le fanno piú larghe che lunghe, cioé trasversali... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:....con la 159 ci sono quasi riusciti :D

:lol: :lol: :lol: Vero :lol: :lol:
Andando di traverso poi, avremmo quasi avuto il longitudinale.. :D :D

devo ridere piano altrimenti sveglio tutti,ma sto ridendo anche mentre scrivo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si è vero che la Focus ha le stesse cose,probabilmente anche la Skoda per esempio,ma hanno un appeal inferiore alle ALFA,che è poi il motivo per cui certe auto le paghi di più di quello che valgono realmente..Ho capito la 75che è stata l'ultima Alfa..ma di quanto tempo indietro stiamo andando?
Non ci sono soldi,senza incentivi non si vende,non lamentiamoci troppo di quello che c'era e non c'è più,visti i risultati recenti è dura chiedere altro.
Alla fine che cosa può migliorare?
Avere i migliori motori come la Bmw attuali?
Con il Mulltiair e quando uscirà l'evoluzione del Multijet siamo sulla buona strada.
Un'handling ai massimi livelli?
Negl'ultimi anni non ci siamo andati lontano,tenendo ben presente i costi.
Scocche leggere?
Se il resto è realizato come si deve è consigliabile ma non prioritario.
La trazione posteriore?
Obbiettivamente difficile se non cambia qualcosa ora con la Chrysler,se poi è vero che anche Bmw per la futura Serie1 non è sicura di continuare con la TP mi sà che possiamo scordarcela se non su un'eventuale ammiraglia..
ma e' prorio questo lo sbaglio....se si vogliono recuperare gli investimenti bisogna adottare il longitudinale per poi utilizzarlo per tp-ti-e anche ta.....e' l'uso del trasversale che limita tutto.

Appunto :evil: Ma é un sistema economico quindi li quadra benissimo. Basta che sia economico..
Se oggi un progettista bravo riuscirebbe a trovare la soluzione giusta, cioé in cui la TP sarebbe piú economica rispetto la TA, la musica cambierebbe drasticamente..
:evil:
per la nostra gioia :p

per la gioia di (quasi) tutti !!

:!: :!:

vabbe....prima o poi impareranno a guidare una tp.....dopo di che saremo in troppi e allora ci tocchera' fare le crociate per il ritono al trasversale :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo quando poi le macchine le fanno piú larghe che lunghe, cioé trasversali... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:....con la 159 ci sono quasi riusciti :D

:lol: :lol: :lol: Vero :lol: :lol:
Andando di traverso poi, avremmo quasi avuto il longitudinale.. :D :D

devo ridere piano altrimenti sveglio tutti,ma sto ridendo anche mentre scrivo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

:lol:

Magari é questo che (quelli in Fiat) ci vogliono trasmettere, é solo un punto di vista.. :rolleyes: :D
 
Back
Alto