<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
speak17 ha scritto:
Comunque un mio amico che lavora in Alfa mi ha detto che NON si chiamerà sicuramente Milano. Il nome più probabile è Giulietta. Anche perchè sarà l'unica Alfa Romeo a sbarcare negli States insieme a Giulia, la sostituta di 159 che avrà lo stesso fontale family feeling di MiTo e "Milano" e in più il bauletto come piace agli americani. Gli esperti di marketing sanno infatti che in Usa la versione tre volumi è la più appetibile da parte del pubblico.

Comunque in Alfa sono contentissimi per la performance della MiTo per vendite e ordini e decisi a continuare su quello stile anche per i prossimi modelli.

La Giulia dovrebbe essere presentata nel 2011 e uscire i primi mesi del 2012.

Ahhh???? Cosa??? Giulietta e Giulia ?????????
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

E non si vergognano?????

Nomi sacri su delle Fiat ????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

caro lupetto :p.....no non si vergognano se hanno chiamato Gran Turismo Alleggerita berline pesantissime non hanno rispetto per l'alfa romeo...a costo di venderne una in piu' sono disposti a tutto :evil: :evil:

Ciao 75

hai sicuramente ragione per quanto riguarda le GTA...
Ma che non toccano (per il momento) nomi che iniziano con G, con A, o con 7................... :evil: :evil: :evil:
spero che l´amico Speak 17 si sta sbagliando..
sono anni che sento parlare di giulia...se in fiat pensano che questo puo' far vendere anche una romeofiat in piu' lo adotteranno :evil: pero' non se ne FREGANO niente dei biscioni scoloriti ormai ridotti ad un cerchio dorato....oggi ne ho visto uno su una 166 CHE SCHIFO non si vedeva piu niente....e dopo le 156 anche le 159!!!!! ne ho gia viste due.........la mia 75 dopo 18 anni era ancora nuovo,e l'alfetta gtv di trenta anni e' ancora al suo posto leggermente screpolato (la plastica esterna)....se non si fanno caso a queste cose cose figurati se si vergognano di chiamare una fiat giulia.....comunque la romeofiat gt la tengo sempre all'ombra per evitare scolorimenti :D

si e' vergognoso ma se vogliamo ancora appartenere a questo marchio a volte bisogna tapparsi il naso e stare calmi ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
speak17 ha scritto:
Comunque un mio amico che lavora in Alfa mi ha detto che NON si chiamerà sicuramente Milano. Il nome più probabile è Giulietta. Anche perchè sarà l'unica Alfa Romeo a sbarcare negli States insieme a Giulia, la sostituta di 159 che avrà lo stesso fontale family feeling di MiTo e "Milano" e in più il bauletto come piace agli americani. Gli esperti di marketing sanno infatti che in Usa la versione tre volumi è la più appetibile da parte del pubblico.

Comunque in Alfa sono contentissimi per la performance della MiTo per vendite e ordini e decisi a continuare su quello stile anche per i prossimi modelli.

La Giulia dovrebbe essere presentata nel 2011 e uscire i primi mesi del 2012.

Ahhh???? Cosa??? Giulietta e Giulia ?????????
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

E non si vergognano?????

Nomi sacri su delle Fiat ????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

caro lupetto :p.....no non si vergognano se hanno chiamato Gran Turismo Alleggerita berline pesantissime non hanno rispetto per l'alfa romeo...a costo di venderne una in piu' sono disposti a tutto :evil: :evil:

Ciao 75

hai sicuramente ragione per quanto riguarda le GTA...
Ma che non toccano (per il momento) nomi che iniziano con G, con A, o con 7................... :evil: :evil: :evil:
spero che l´amico Speak 17 si sta sbagliando..
sono anni che sento parlare di giulia...se in fiat pensano che questo puo' far vendere anche una romeofiat in piu' lo adotteranno :evil: pero' non se ne FREGANO niente dei biscioni scoloriti ormai ridotti ad un cerchio dorato....oggi ne ho visto uno su una 166 CHE SCHIFO non si vedeva piu niente....e dopo le 156 anche le 159!!!!! ne ho gia viste due.........la mia 75 dopo 18 anni era ancora nuovo,e l'alfetta gtv di trenta anni e' ancora al suo posto leggermente screpolato (la plastica esterna)....se non si fanno caso a queste cose cose figurati se si vergognano di chiamare una fiat giulia.....comunque la romeofiat gt la tengo sempre all'ombra per evitare scolorimenti :D

si e' vergognoso ma se vogliamo ancora appartenere a questo marchio a volte bisogna tapparsi il naso e stare calmi ;)

Vero, vero.
Il cerchio dorato ce l´ha mio cognato sulla 156, la mia non aveva questo problema. (cmq sempre in garage..)
Ma devo dire la veritá: neanche una delle 145 o la 75 avevano il cerchio dorato.
Sempre bello e lucido il biscione.
:)
 
SediciValvole ha scritto:
Una Giulietta dovrebbe essere per gli alfisti come una Serie1,piccola,agile,trazione posteriore,sterzo diretto e preciso,sospensioni sofisticate,sterzo in mogano,pomello del cambio in mogano,inserti in legno e alluminio e selleria il pelle rossa,come estetica va bene la MIlano....Come motori un bel 2.5 V6 turbo TwinSpark oltre quelli che ci sono e il 3.2 turbizzato pure.

Dove caxxo ce le ha tutte queste cose la serie 1?
Innanzitutto non ha sospensioni sofisticate all'avantreno, ha sospensioni come la MiTo.
Lo sterzo non è diretto come su 147, 156 e 159.
Come estetic afa caga.re dentro e fuori, in questo caso hai ragone, COME LA MILANO.
E costa un botto, bisogna essere solo dei gran fregnoni per acquistare una serie 1.
Se l'Alfa fa una macchina come la serie 1 non la vende nemmeno se la fa pagare come la Panda base.

Insomma, dopo anni abituai alla mer.da propinata dai krukki adesso ci avete fatto talmente la bocca che se vi propongono la nutella storcete il naso. Volete continuare con la stessa robaccia ma col marchio Afa Romeo.

ma quanto costerebbe una macchina così? La gente sarebbe disposta a spedere quanto o più di una BMW?
Infatti, bisogna essere veramente degli allocchi per spendere tanti soldi dietro ad un cess.o come la serie 1.

o si accontenterebbe solo di una Bravo ricarrozzata ma più sportiva e performante come s'accontenta della Delta più elegante,lussuosa e spaziosa?

Certo che no, dopo tutto questo tempo sul forum Alfa Romeo ancora non lo hai capito?

P.S. Evolvere e migliorare la 147 no? Sono 10 anni che è ancora la migliore a doti stradali.
 
Tutto sommato è semplice come dovrebbe essere una Alfa:
trazione posteriore
agile
leggera
ottime doti stradali
ottimi freni
linea unica ed inconfondibile
motori anche di cilindrata medio piccola ma con prestazioni i vertici

facile no?

PS
la 147 è tuttora dopo 10 anni ai vertici come guidabilità ecc, cosi come la 159 ha strapazzato tutte le altre nelle prove dinamiche (nonostante il peso).
Sarà ancora così con il nuovo pianale ad alto contenuto tecnologico?? purtroppo ho molti dubbi...
 
Lo davo per scontato......
per il costare poco credo che se davvero la facessero così saremmo disposti a pagarla anche quanto una Audi e una BMW!!!
 
fpaol68 ha scritto:
Tutto sommato è semplice come dovrebbe essere una Alfa:
trazione posteriore
agile
leggera
ottime doti stradali
ottimi freni
linea unica ed inconfondibile
motori anche di cilindrata medio piccola ma con prestazioni i vertici

facile no?

PS
la 147 è tuttora dopo 10 anni ai vertici come guidabilità ecc, cosi come la 159 ha strapazzato tutte le altre nelle prove dinamiche (nonostante il peso).
Sarà ancora così con il nuovo pianale ad alto contenuto tecnologico?? purtroppo ho molti dubbi...
Secondo me si,col pianale della Bravo sono convinto che non sfigurerà. Parto dal presupposto che la 159 che è ai vertici della sua categoria come doti dinaniche ha un pianale che non è poi il massimo...e infatti hanno dovuto mettere i quadrilateri per ottenere qualcosa di più. Se il pianale fosse stato progettato meglio dal principio probabilmente avrebbe avuto gli stessi risultati con delle sospensioni meno nobili. P.s. la Serie1 ha i mcperson all'anteriore perchè è una trazione posteriore,anche le Porsche sono così....
 
Infatti hai ragione ed appunto hanno messo il multilink al posteriore ed il quadrilatero alto all'anteriore.
La 147 con il pianale derivato dalla stilo (è bene ricordarselo) è ancora ai vertici con il quadrilatero alto all'anteriore ed il mc pherson al posteriore!
Ora la 149 con il pianale derivato dalla bravo mantiene il mc pherson all'anteriore e si sono dovuti inventare un dual link al posteriore per recuperare almeno un pò di doti dinamiche!
Era così difficile ripetere la stessa operazione che avevano atto con ottimo successo sulla 147? Magari migliorandola con un bel multilink dietro?
Credo proprio di no dato che fanno i gruppi sospensione montati su un telaietto autonomo, basta adattare gli attacchi al nuovo pianale. Queste cose i tecnici le sanno benissimo, solo che non sono loro a decidere......
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tutto sommato è semplice come dovrebbe essere una Alfa:
trazione posteriore
agile
leggera
ottime doti stradali
ottimi freni
linea unica ed inconfondibile
motori anche di cilindrata medio piccola ma con prestazioni i vertici

facile no?

PS
la 147 è tuttora dopo 10 anni ai vertici come guidabilità ecc, cosi come la 159 ha strapazzato tutte le altre nelle prove dinamiche (nonostante il peso).
Sarà ancora così con il nuovo pianale ad alto contenuto tecnologico?? purtroppo ho molti dubbi...
Secondo me si,col pianale della Bravo sono convinto che non sfigurerà. Parto dal presupposto che la 159 che è ai vertici della sua categoria come doti dinaniche ha un pianale che non è poi il massimo...e infatti hanno dovuto mettere i quadrilateri per ottenere qualcosa di più. Se il pianale fosse stato progettato meglio dal principio probabilmente avrebbe avuto gli stessi risultati con delle sospensioni meno nobili. P.s. la Serie1 ha i mcperson all'anteriore perchè è una trazione posteriore,anche le Porsche sono così....

Ah dimenticavo, le doti stradali non le fa il pianale, se non per quanto riguarda la rigidità torsionale, ma le fanno le sospensioni che sono responsabili della precisione di guida, della stabilità e del comportamento dinamico
 
le fa anche il pianale, che nel caso della Milano è nuovo. Puoi avere la migliore sospensione di questo mondo, ma se il telaio si deforma troppo il controllo degli angoli va a farsi benedire.
 
quadamage76 ha scritto:
le fa anche il pianale, che nel caso della Milano è nuovo. Puoi avere la migliore sospensione di questo mondo, ma se il telaio si deforma troppo il controllo degli angoli va a farsi benedire.

Verissimo, ma nel 2009 credo che sappiano come fare un pianale con il minimo di rigità torsionale che occorre!!
 
fpaol68 ha scritto:
Tutto sommato è semplice come dovrebbe essere una Alfa:
trazione posteriore
agile
leggera
ottime doti stradali
ottimi freni
linea unica ed inconfondibile
motori anche di cilindrata medio piccola ma con prestazioni i vertici

facile no?

PS
la 147 è tuttora dopo 10 anni ai vertici come guidabilità ecc, cosi come la 159 ha strapazzato tutte le altre nelle prove dinamiche (nonostante il peso).
Sarà ancora così con il nuovo pianale ad alto contenuto tecnologico?? purtroppo ho molti dubbi...

Bah....questo era vero fino al 2004-2005...oggi ne dubito fortemente...con il nuovo pianale non ci sarà più un certo gap con la concorrenza, semplicemente perchè, nel 2000, quando uscì la 147:
1) La Golf IV e l'A3 avevano ancora il ponte torcente
2) Non c'era la Serie 1
Non è che gli altri stanno a guardare, erano molto indietro e si sono evoluti anche loro...tuttavia è presumibile che questa 149 sia allineata con i migliori, facendo cioè quello che deve fare....

SediciValvole ha scritto:
P.s. la Serie1 ha i mcperson all'anteriore perchè è una
trazione posteriore,anche le Porsche sono così....

Ma anche no...andrebbero comunque meglio coi doppi triangoli sovrapposti, non si scappa...tuttavia, con una progettazione attenta (vedi McPherson a centri virtuali della BMW), si raggiungono buoni risultati lo stesso...
 
Ma anche no...andrebbero comunque meglio coi doppi triangoli sovrapposti, non si scappa...tuttavia, con una progettazione attenta (vedi McPherson a centri virtuali della BMW), si raggiungono buoni risultati lo stesso...
______________________________________________

appunto,e se la Milano andasse bene lo stesso? P.S. la 147 usa il pianale della 156,Lybra,Marea,Bravo-Brava che è un evoluzione del pianale della Tipo. P.S.2 il pianale della Bravo e della Delta è un'evoluzione del pianale della Stilo che invece è stato fatto di sana pianta ed è uscito nel 2001. Mi pare che quando si parla di Bravo in fatto di doti dinamiche non la si considera come una Dyane,se non mi sbaglio va già bene sulla Fiat,o mi sbaglio?
 
Non è che gli altri stanno a guardare, erano molto indietro e si sono evoluti anche loro...tuttavia è presumibile che questa 149 sia allineata con i migliori, facendo cioè quello che deve fare....
______________________________________________

appunto è quello che cerco di dire sempre. Come sono riusciti a prendere un pianale Saab e renderlo sublime ma coi quadrilateri sono riusciti a prendere un pianale nato nel 1988 e renderlo sublime sempre coi quadrilateri e riusciranno a rendere sublime un pianale del 2001 ma stavolta con uno schema più semplice.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma anche no...andrebbero comunque meglio coi doppi triangoli sovrapposti, non si scappa...tuttavia, con una progettazione attenta (vedi McPherson a centri virtuali della BMW), si raggiungono buoni risultati lo stesso...
______________________________________________

appunto,e se la Milano andasse bene lo stesso? P.S. la 147 usa il pianale della 156,Lybra,Marea,Bravo-Brava che è un evoluzione del pianale della Tipo. P.S.2 il pianale della Bravo e della Delta è un'evoluzione del pianale della Stilo che invece è stato fatto di sana pianta ed è uscito nel 2001. Mi pare che quando si parla di Bravo in fatto di doti dinamiche non la si considera come una Dyane,se non mi sbaglio va già bene sulla Fiat,o mi sbaglio?

Ti sembra che abbia detto il contrario? :lol: parlavo della tua affermazione che le trazioni posteriori possono permettersi di montare McP, in quanto posteriori, cosa che non è vera...
 
Back
Alto