Mi piacerebbe un crossover C su base Civic fatto così ma un pò più grosso. UFFA! Alla fine è vero: sembra più grande dell'attuale HR-V ma non lo è.
Da vedere dal vivo comunque, perchè può darsi che la versatilità sia da extraterrestri.
...sempre che la guida sia più che decente.![]()
Eh già!Per me gli ci vorrebbe anche un ibridello più cattivello, sui 200 cv, allora sarebbe un bel giocattolino. Cos' invece imho è perfetta come auto da città adatta anche a molto altro. Se mi è permesso un termine sfacciatamente maschilista e antiquato di cui mi assumo interamente le conseguenze e lo squallore derivante, potrebbe essere una perfetta "auto da moglie" per chi invece ama un po' i cavalli vapore, anzi i kilowatt. Credo che con l'ibrido seriale sia anche molto dolce e silenziosa.
Il vero problema della nuova HR-V, (ed è stata una delusione enorme scoprirlo, visto che mi interessava moltissimo) è la capienza del bagagliaio, che non a caso i giapponesi non dichiarano nel pdf con i dati tecnici disponibili sul sito Honda.jp.
Ma da quando c'è il configuratore sul sito honda.co.uk/cars se arrivate in fondo alla configurazione, anche facendola a caso, sono costretti a dichiarare tutti i dati, probabilmente per motivi contrattuali.
Bene, anzi male, il volume disponibile è di soli 319 lt. calcolati con il metodo VDA, che si incrementano a 335 con il piccolo e inutile pozzetto sotto il pianale bagali. Se si pensa che i dati ufficiali poi sono sempre un po' ottimistici e che la vecchia HR-V aveva un punto di forza proprio nel volume del bagagliaio (tra i 450 e i 470 litri dichiarati!) si capisce l'enorme delusione.
Il punto è che la HR-V ospita la batteria per l'ibrido proprio sotto il bagaliaio e non a centro pianale come altri veicoli e questo rende il bagagliaio poco sviluppato in altezza. Taglio inclinato da coupè per il portellone e inclinazione del divano posteriore fanno il resto. Perde così la sua connotazione di auto da famiglia. Tanto per intenderci, la nuova Jazz sta intorno ai 300/305 lt........
La Elegance 30.900, Advance a 33.400 e la AdvanceStyle a 35.900.Ho visto i prezzi in un altro paese europeo, quelli in Italia sono già disponibili?
Sottoscrivo pienamente. Se si è in quattro, dei Magic seats non te ne fai proprio nulla!!!Altra riflessione che mi è venuta: a questo punto con il nuovo schema ibrido, forse bisognerebbe rinunciare ai magic seat, e collocare la batteria sotto la panca come fanno in molti. Alla fine si usa sicuramente più il bagagliaio che i sedili magici sollevati.
Ma infatti il "problema" è quello. il telaio è quello con il serbatoio anteriore e i sedili magici posteriori che si abbattono a filo pianale del bagagliaio e quindi necessitano dello spazio dove ci sono i piedi. Dove le mettono le batterie se non nel vano ruota posteriore?Altra riflessione che mi è venuta: a questo punto con il nuovo schema ibrido, forse bisognerebbe rinunciare ai magic seat, e collocare la batteria sotto la panca come fanno in molti. Alla fine si usa sicuramente più il bagagliaio che i sedili magici sollevati.
Carloantonio70 - 17 giorni fa
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 13 giorni fa