<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova hrv | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova hrv

È ben più cara della yaris cross, concorrente per dimensioni e motorizzazioni, Almeno 3/4000 euro in più. Il chr, infatti, è superiore per telaio e cavalleria: ha anche il 2.0 da 180cv.
La yaris inoltre può avere anche l'awd. Non credo ne venderanno molte.
 
Elegance 30.900 euro
Advance 33.400 euro
Advance Style 35.900 euro

prenotabile sul sito Honda da 26.400 euro con 4.500 euro di bonus e incentivi statali in caso di rottamazione
 
. Se si è in quattro, dei Magic seats non te ne fai proprio nulla!!!.
Ma anche no, si possono utilizzare i magic seats anche in 4, basta alzare il sedile posteriore di sinistra e resta posto per 4.
A mio avviso i magic seats sono un soluzione di una praticità estrema e quando non li hai più poi è facile che li rimpiangi.
Chi non li ha mai avuti non può capire, ad ogni modo si può sempre continuare a usare il cofano come con tutte le altre macchine in commercio
 
È ben più cara della yaris cross, concorrente per dimensioni e motorizzazioni, Almeno 3/4000 euro in più. Il chr, infatti, è superiore per telaio e cavalleria: ha anche il 2.0 da 180cv.
La yaris inoltre può avere anche l'awd. Non credo ne venderanno molte.
Il CH-R è dello stesso segmento, la Yaris è sotto (Jazz cross sarebbe come dici). Non esiste una crossover base Civic, quindi è un B-SUV che fa il C-SUV e imho lo fa bene nei suoi limiti. Telaio? Chi guarda il telaio o le sospensioni tra il popolo dei compratori?Se attraente e qualitativa anche nella guida può giocarsi le sue carte... fermo restando che una Civic crossover sarebbe stata superiore anche ad una CH-R probabilmente... e magari 20 cm più lunga.
 
Ma anche no, si possono utilizzare i magic seats anche in 4, basta alzare il sedile posteriore di sinistra e resta posto per 4.
A mio avviso i magic seats sono un soluzione di una praticità estrema e quando non li hai più poi è facile che li rimpiangi.
Chi non li ha mai avuti non può capire, ad ogni modo si può sempre continuare a usare il cofano come con tutte le altre macchine in commercio
Ottimi soprattutto se torni da un vivaio.
 
304 litri è il bagagliaio della Jazz, ergo potrebbe essere un refuso. Anche perché ci sono altri errori sul quel sito. Staremo a vedere.
Riguardo al prezzo, in effetti la versione intermedia è a mio avviso quasi obbligata, perché in quella di accesso non hai clima bizona, bocchette e usb dietro, volante in pelle, twetter, portellone automatico, che sono accessori difficili da rinunciare. Poi vanno aggiunti 750 di vernice metallizzata, a meno che ti piace color caffellatte.
La versione 4x4 non la importano forse perché non farebbe grandi numeri. In quel segmento la quota di trazione integrale non penso sia molto grande. Oppure non vogliono togliere mercato alla CRV. Non so. In ogni caso sbagliano perché lasciano campo alla concorrenza, vedi la Yaris Cross 4x4
A me sarebbe piaciuta manuale, awd, con 180cv e magari con ruote indipendenti dietro.
C'è un bucone in gamma Honda, vedi CX-30, Formentor, Qashqai ecc ecc..
 
Ottimi soprattutto se torni da un vivaio.
E non solo...ci ho caricato e ci carico l'impossibile lì dietro coi magic seats, il cofano quasi completamente inutilizzato. Oltretutto come sai bene l'ulteriore impagabile comodità di questo sistema è di poter stipare oggetti semplicemente infilandoli sotto la panca, senza toccare nemmeno i magic seats. Poi sia ben chiaro che questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza, per il resto non è una cosa indispensabile quindi ognuno si regola come crede.
 
Ultima modifica:
Il CH-R è dello stesso segmento, la Yaris è sotto (Jazz cross sarebbe come dici). Non esiste una crossover base Civic, quindi è un B-SUV che fa il C-SUV e imho lo fa bene nei suoi limiti. Telaio? Chi guarda il telaio o le sospensioni tra il popolo dei compratori?Se attraente e qualitativa anche nella guida può giocarsi le sue carte... fermo restando che una Civic crossover sarebbe stata superiore anche ad una CH-R probabilmente... e magari 20 cm più lunga.
Però non dimenticare che ha il motore della jazz. Un 1.5 che con l'elettrico arriva a 130cv, il chr parte dal 1.8.
 
Però non dimenticare che ha il motore della jazz. Un 1.5 che con l'elettrico arriva a 130cv, il chr parte dal 1.8.
Ad oggi vuol dire nulla, si guarda su strada. Chiaro che manca quello un pò più pompato.. non è escluso che non implementino la gamma in un secondo momento, magari sfruttando una nuova unità pensata per Civic.
 
Un'eventuale versione più potente al momento dovrebbe avere il immd con il 4 cilindri da 2 litri del crv.
Della precedente versione di hrv fecero una versione Sport con il 1.5 turbo VTEC della Civic ma ormai per Honda in EU i motori termici sono off limits...
 
Non penso che il motore e immd della Crv possano entrare nel pianale Hrv, ossia Jazz. Sulla Civic penso di sì, ma sulla HRV la vedo dura. È più facile mantenere il 1.5 e lavorare solo sul motore elettrico per ricavare più potenza come hanno fatto nel passaggio di quel sistema da Jazz a Hrv.
 
Io da possessore di CHR che ha 122CV ( Termico+elettrico) vado tranquillamente in montagna senza problemi questa ha quei 8 cv in più non vedo questi problemi, la mia media per andare al lavoro su un pieno ( 850 km) viaggia sui 35 Km/h ...ma la media pieno a pieno da distributore è 22,50 reali....
 
Ma secondo voi questo motore qui quanti km farà con un litro di benzina compresk i km "regalati dall elettrico?
Dicono che la jazz faccia tra i 20 e i 25. Può essere anche questo?​
 
Back
Alto