renexx
0
modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Grazie. Il libretto recita Euro 5B.
modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Bon allora è accertato, sono euro5 e il coso lì dell'Agenzia delle Entrate è sbagliato. Mi spiace per chi ci teneva così tanto...renexx ha scritto:modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Grazie. Il libretto recita Euro 5B.
renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
hpx ha scritto:renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Dalla foto ha un aspetto filante, un aspetto che ha sempre fatto "discutere" sono le sospensioni sopratutto con i cerchi da 17 come le trovi ?
renexx ha scritto:Quello che potrebbe preoccupare, a mio avviso, non è tanto la misura da 17"dei cerchi, quanto quella /45 dei pneus, che proteggono poco il cerchio stesso dai colpi.
hpx ha scritto:renexx ha scritto:Quello che potrebbe preoccupare, a mio avviso, non è tanto la misura da 17"dei cerchi, quanto quella /45 dei pneus, che proteggono poco il cerchio stesso dai colpi.
Beh allora preoccupati, in questi 2 anni e mezzo ho segnato 2 cerchi diversi per delle buche che erano nascoste da delle pozzanghere. Si vedono poco ma il labbro si è graffiato per almeno 3-4 cm. il lunghezza.
Fila a parità di auto, ad es. Auris HSD e Auris D-4D.hpx ha scritto:modus72 ha scritto:Il rumore generato dal rotolamento è lo stesso, a parità di pneumatici e della massa, a gomma nuova. A gomma usurata le cose possono cambiare radicalmente a causa dell'usura non omogenea che provoca scalettature sul battistrada.hpx ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Anch'io, già alla prima prova l'avrei consigliata ad occhi chiusi.
La seconda e più approfondita prova mi ha dato solo certezze: è nel complesso un prodotto davvero ottimo.
L'unica cosa con cui non mi trovo è la rumorosità delle gomme a velocità autostradali: per me si sentono un po' troppo rispetto ad altre auto medie (da considerare che a me questo tipo di rumore da particolarmente fastidio e quindi su questo versante sono particolarmente critico)
Ma, considerando che più di uno mi sta dicendo che il rumore di rotolamento è ben filtrato, non vorrei che l'auto che ho provato io, sempre la stessa nelle due prove, avesse gomme particolarmente rumorose.
L'unico dubbio che mi viene: ma questo rumore di rotolamento ben attutito si riferisce all'asfalto liscio o al più rumoroso asfalto drenante? Dalle mie parte, per fortuna e per sfortuna, sulle strade a scorrimento veloce e sulle autostrada è tutto un asfalto drenante.
Ciao.
Io non sono un ingegnere ma mi chiedo se 2 auto più o meno della stesso peso e passo, come ad esempio una segmento c, se montano gli stessi cerchi e gomme non dovrebbero fare lo stesso rumore se lanciate in folle, quella termica e quella hsd ? A me pare di si.
Ad ogni modo, prendendo il caso delle gomme nuove, può cambiare radicalmente il rumore trasmesso dentro l'abitacolo visto che si può agire:
-sulla quantità di vernice antirombo
-sulla quantità e disposizione del feltro antirumore
-sul dimensionamento e disegno degli snodi elastici per determinarne la capacità di trasmettere le vibrazioni ad alta frequenza
-sul disegno e dimensionamento del pianale e dei lamierati, per lo stesso fine degli snodi.
Son questi i fattori che determinano la rumorosità di rotolamento nell'abitacolo.
Poi va anche detta un'altra cosa: un rumore percettibile può "sparire" se coperto da altri rumori più forti o, viceversa, può emergere se altri rumori spariscono... nel caso delle ibride in gioco, la componente del rumore generata dal termico è inevitabilmente diversa rispetto alle auto tradizionali, e quando il termico gira piano o non gira proprio sarà naturale che il rumore di rotolamento si faccia più percettibile.... ma non è che sia superiore rispetto a quello di un'auto tradizionale, semplicemente non è coperto dal resto...
Allora se il discorso fila così vien da se che chiaro-scuro sente meno il rotolamento sulla sua perchè ci sono altri rumori in gioco, mentre lo sente di più sulla hsd perchè ci sono meno fonti che lo coprono. O sbaglio.
renexx ha scritto:modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Grazie. Il libretto recita Euro 5B.
claudik ha scritto:strade di campagna?
.... ma alla tua età.. non puoi andare a casa o al limite in albergo, come tutti?![]()
marcoheart ha scritto:renexx ha scritto:modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Grazie. Il libretto recita Euro 5B.
Prova ad inserire la tua targa sul sito Agenzia delle Entrate e vedi se esce fuori Euro 6. Sono curioso
renexx ha scritto:marcoheart ha scritto:renexx ha scritto:modus72 ha scritto:Bella.renexx ha scritto:Intanto, posto un paio di foto della mia:
Cosa dice il libretto? Euro 5 o 6?
Grazie. Il libretto recita Euro 5B.
Prova ad inserire la tua targa sul sito Agenzia delle Entrate e vedi se esce fuori Euro 6. Sono curioso
Sono andato a vedere sul sito della ADE, ma ho trovato solo il pagamento bollo (sono un po' di fretta, ora scrivo dal tel). Mi potresti dare l' url preciso? Grazie
renexx ha scritto:Fatto, viene fuori direttiva euro 6
marcoheart ha scritto:renexx ha scritto:Fatto, viene fuori direttiva euro 6
Allora siamo al punto di partenza![]()
arizona77 - 11 giorni fa
FAUST50 - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa