<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

hpx ha scritto:
Le HSD, tutte, sono al 95% riciclabili. Sarebbe stupido, per quest'auto votata all'ecologia, usare plastiche che alla vista sono di qualità e poi dopo quando vengono smaltite inquinano.

Questo è vero su Prius, ma non sarei così sicuro sulla Auris e Yaris.

Queste due derivano da auto normali: non penso che cambiano plastica solo perché è HSD.
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Le HSD, tutte, sono al 95% riciclabili. Sarebbe stupido, per quest'auto votata all'ecologia, usare plastiche che alla vista sono di qualità e poi dopo quando vengono smaltite inquinano.

Questo è vero su Prius, ma non sarei così sicuro sulla Auris e Yaris.

Queste due derivano da auto normali: non penso che cambiano plastica solo perché è HSD.

Guada devo controllare perchè forse all'epoca avevo letto le caratteristiche della Prius per quanto riguarda il discorso hsd, ma se non sbaglio riguardava anche per l'Auris pero non sò. Verifico.
 
modus72 ha scritto:
Ad ogni modo, prendendo il caso delle gomme nuove, può cambiare radicalmente il rumore trasmesso dentro l'abitacolo visto che si può agire:
-sulla quantità di vernice antirombo
-sulla quantità e disposizione del feltro antirumore
-sul dimensionamento e disegno degli snodi elastici per determinarne la capacità di trasmettere le vibrazioni ad alta frequenza
-sul disegno e dimensionamento del pianale e dei lamierati, per lo stesso fine degli snodi.
Cioè tipo fai da te o tramite carrozzieri?

Cmq si, anche a me risultava che volendo si potrebbe agire in tal senso con dei materiali ad ok ...
 
Riguardo alla plancia di ques'Auris II devo dire che dalle foto poteva apparire di dubbio risultato ma, come ho avuto già modo di dire in occasione del mio reportage post presentazione, vista dal vero risulta nettamente più compatta, proporzionata e gradevole, specie nella versione Longe che appare "più calda" ed accogliente grazie al rivestimento in pelle in plancia il quale rivestimento accostato alla cornice satinata della consoll cx le dona imho un notevole tocco di eleganza ... e perchè no, certa raffinatezza ...
Altra cosa che avevo riportato e che avevo molto apprezzato è l'impostazione verticale, la quale unita al parabrezza piuttosto inclinato mi ha restituito un che di "aeronautico"(specie di sera e con la plancia illuminata nell'hsd), nonchè di piacecvole protezione ... ;)
 
hpx ha scritto:
Io ho sempre detto fin dalle foto della pre-serie che è "uguale" a quello della Yaris solo un pò più elaborato. E visto dal vivo mi ha confermato ciò
In realtà, quel che tu "leggi" come somiglianza ... più che altro è dovuto al fatto che entrambe sostanzialmente allo stesso modo ne condividono la metodologia produttiva (vedasi ad es parte fronte passeggero ant) ...
 
hpx ha scritto:
Le HSD, tutte, sono al 95% riciclabili. Sarebbe stupido, per quest'auto votata all'ecologia, usare plastiche che alla vista sono di qualità e poi dopo quando vengono smaltite inquinano.
Rettifica:
i materiali rimangono riciclabili anche all'infuori della Prius ma con la sostanziale differenza a livello di trattamenti ...
ergo, tanto per fare un'es "opposto" basterebbe ricordare le oggettivamente piacevolissime plastiche* della "Golf delle Golf"(com'è mediamente vista) come la IV, la quale anch'essa si rivolgeva al mondo vegetale per i suoi materiali (se non ricordo male all'80% riciclabili) ...

* Anche se effettivamente spesso peccavano in quanto a usura/resistenza nel tempo (vedi "spellamenti diffusi"... Audi del periodo comprese ...)
 
hpx ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Le HSD, tutte, sono al 95% riciclabili. Sarebbe stupido, per quest'auto votata all'ecologia, usare plastiche che alla vista sono di qualità e poi dopo quando vengono smaltite inquinano.

Questo è vero su Prius, ma non sarei così sicuro sulla Auris e Yaris.

Queste due derivano da auto normali: non penso che cambiano plastica solo perché è HSD.

Guada devo controllare perchè forse all'epoca avevo letto le caratteristiche della Prius per quanto riguarda il discorso hsd, ma se non sbaglio riguardava anche per l'Auris pero non sò. Verifico.

Ho ritrovato l'articolo che avevo letto :

http://www.toyota.it/inside_toyota/environment/recycling_process/index.tmex

Il mio discorso è stato questo, se per il 2015 devono arrivare a questo risultato ed essendo la Yaris e l'Auris nuove di zecca dubito che le ri-progetteranno un'altra volta prima di tale data. Quindi ho dedotto che tali auto sono in linea con gli obbiettivi, o sbaglio.
 
hpx ha scritto:
Il mio discorso è stato questo, se per il 2015 devono arrivare a questo risultato ed essendo la Yaris e l'Auris nuove di zecca dubito che le ri-progetteranno un'altra volta prima di tale data. Quindi ho dedotto che tali auto sono in linea con gli obbiettivi, o sbaglio.

Allora hai sbagliato a dire che solo le HSD sono 95% riciclabili: da quel che leggo, l'impegno Toyota riguarda tutte le auto, non solo le HSD. (il che è meglio).

Quel che mi suonava strano è che facessero distinzione tra le versioni.
 
hpx ha scritto:
Ho ritrovato l'articolo che avevo letto :

http://www.toyota.it/inside_toyota/environment/recycling_process/index.tmex

Il mio discorso è stato questo, se per il 2015 devono arrivare a questo risultato ed essendo la Yaris e l'Auris nuove di zecca dubito che le ri-progetteranno un'altra volta prima di tale data. Quindi ho dedotto che tali auto sono in linea con gli obbiettivi, o sbaglio.
Forse non sono ben riuscito nell'intento di farmi capire ma il mio intervento in merito andava sostanzialmente in tale direzione ...
 
XPerience74 ha scritto:
Cioè tipo fai da te o tramite carrozzieri?

Cmq si, anche a me risultava che volendo si potrebbe agire in tal senso con dei materiali ad ok ...
No questi son tutti parametri che si definiscono in sede di progettazione e collaudo.
 
hpx ha scritto:
Allora se il discorso fila così vien da se che chiaro-scuro sente meno il rotolamento sulla sua perchè ci sono altri rumori in gioco, mentre lo sente di più sulla hsd perchè ci sono meno fonti che lo coprono. O sbaglio.
E' un aspetto da considerare. Certo che se Chiaro percepisce un forte rumore di rotolamento mentre viaggia a 110 con la sua hsd, lì vuol dire che il rumore c'è perchè il termico a quella velocità dev'essere acceso, senza contare i fruscii aerodinamici. A velocità urbane o medie invece la presenza o assenza del termico secondo me incide.
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Il mio discorso è stato questo, se per il 2015 devono arrivare a questo risultato ed essendo la Yaris e l'Auris nuove di zecca dubito che le ri-progetteranno un'altra volta prima di tale data. Quindi ho dedotto che tali auto sono in linea con gli obbiettivi, o sbaglio.

Allora hai sbagliato a dire che solo le HSD sono 95% riciclabili: da quel che leggo, l'impegno Toyota riguarda tutte le auto, non solo le HSD. (il che è meglio).

Quel che mi suonava strano è che facessero distinzione tra le versioni.

Si e no, da una parte hai ragione dall'altra mi sono riferito solo alle hsd perchè ero diciamo "sicuro" che facevano parte di questo ragionamento essendo nuove. Per contro non posso dire altrettanto delle altre, tranne penso il nuovo Rav 4, perchè non ne conosco la scaletta di sostituzione.
 
Intanto, posto un paio di foto della mia:

Attached files /attachments/1596479=25766-2013-05-17 12.55.56.jpg /attachments/1596479=25765-2013-05-17 12.56.11.jpg
 
Back
Alto