<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

Un altro paio di quisquilie, o pinzillacchere. Sono riuscito a convertire il consumo medio da l/100km a km/l, decisamente più immediato. La grafica del navi in 3D mi sembra alquanto deludente, meglio in 2D un passo indietro rispetto al Comand Mercedes ( che costa però un botto) e non si possono leggere i DVD. La radio non visualizza i titoli dei brani trasmessi (quello lo trovavo sul touch screen della 208 ) In compenso trovo buona la qualità audio, e facile la connessione coi dispositivi Bluetooth e USB.
Mi sembra valido l'impianto clima bi-zona, vedremo d'estate, per ora mi è parso rapido e silenzioso. Sistema automatico luci e tergi efficiente, un po' piccola la spazzola del tergi lunotto ( imposta dal design).

Tutte sciocchezze, ma mi sto vivendo l'auto bullone per bullone... &#128513;&#128515;
 
renexx ha scritto:
Un altro paio di quisquilie, o pinzillacchere. Sono riuscito a convertire il consumo medio da l/100km a km/l, decisamente più immediato. La grafica del navi in 3D mi sembra alquanto deludente, meglio in 2D un passo indietro rispetto al Comand Mercedes ( che costa però un botto) e non si possono leggere i DVD. La radio non visualizza i titoli dei brani trasmessi (quello lo trovavo sul touch screen della 208 ) In compenso trovo buona la qualità audio, e facile la connessione coi dispositivi Bluetooth e USB.
Mi sembra valido l'impianto clima bi-zona, vedremo d'estate, per ora mi è parso rapido e silenzioso. Sistema automatico luci e tergi efficiente, un po' piccola la spazzola del tergi lunotto ( imposta dal design).

Tutte sciocchezze, ma mi sto vivendo l'auto bullone per bullone... &#128513;&#128515;

come hai fatto a convertire i dati sul consumo medio?
 
marcoheart ha scritto:
renexx ha scritto:
Un altro paio di quisquilie, o pinzillacchere. Sono riuscito a convertire il consumo medio da l/100km a km/l, decisamente più immediato. La grafica del navi in 3D mi sembra alquanto deludente, meglio in 2D un passo indietro rispetto al Comand Mercedes ( che costa però un botto) e non si possono leggere i DVD. La radio non visualizza i titoli dei brani trasmessi (quello lo trovavo sul touch screen della 208 ) In compenso trovo buona la qualità audio, e facile la connessione coi dispositivi Bluetooth e USB.
Mi sembra valido l'impianto clima bi-zona, vedremo d'estate, per ora mi è parso rapido e silenzioso. Sistema automatico luci e tergi efficiente, un po' piccola la spazzola del tergi lunotto ( imposta dal design).

Tutte sciocchezze, ma mi sto vivendo l'auto bullone per bullone... &#128513;&#128515;

come hai fatto a convertire i dati sul consumo medio?

So che si può fare anche sulla mia ma non ci ho mai provato, ormai mi sono abituato a ragionare a litri x 100 km.
 
marcoheart ha scritto:
renexx ha scritto:
Fatto, viene fuori direttiva euro 6

Allora siamo al punto di partenza :D
No, siamo al punto che qualcuno qui diceva di aspettare mentre i 4 simpatici della curva sud insultavano perchè non ci si poteva permettere di avanzare l'ipotesi, stante il sito dell'agenzia delle entrate su due esemplari, che la pregevolissima toyota fosse effettivamente ancora euro5 come riportato da tutte le riviste e dai dati ufficiali.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/507/80202.page
Maestrina dalla penna rossa, Cetto la Qualunque, "la tua obiettività è offuscata dal rancore"... ed altre perle.
Figurarsi attendersi delle scuse....
 
hpx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
come hai fatto a convertire i dati sul consumo medio?

So che si può fare anche sulla mia ma non ci ho mai provato, ormai mi sono abituato a ragionare a litri x 100 km.

Il tasto sul volante a destra, sotto i comandi del telefono ("disp"). Si preme (a vettura ferma) finchè, sul display al centro tra i due strumenti circolari, dopo le schermate su consumi, medie, ecc... , appare "impostazioni". Si tiene premuto il tasto, appare il sotto-menù e si preme brevemente fino a selezionare "unità". Si ripreme un po' più a lungo e appaiono le due opzioni "l/100km" e "km/l", si sceglie quella desiderata, si preme per l'ennesima volta, et voilà.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
renexx ha scritto:
Fatto, viene fuori direttiva euro 6
Allora siamo al punto di partenza :D
l'ipotesi, stante il sito dell'agenzia delle entrate su due esemplari, che la pregevolissima toyota fosse effettivamente ancora euro5 come riportato da tutte le riviste e dai dati ufficiali.
..

Come si spiega? Provo a buttar lì una teoria ad minchiam.
L'Auris è tecnicamente, per il motore a benzina, una euro 5, per cui viene omologata come tale e ciò viene riportato sul libretto.
Però all'ibrido, in virtù del motore elettrico, viene riconosciuto uno status particolare, tanto che può entrare, ad es., in certe aree vietate al traffico regolare.
Può darsi, quindi che l'AdE riconosca fiscalmente all'ibrido lo step euro 6 pur non essendolo tecnicamente?
 
renexx ha scritto:
Come si spiega? Provo a buttar lì una teoria ad minchiam.
L'Auris è tecnicamente, per il motore a benzina, una euro 5, per cui viene omologata come tale e ciò viene riportato sul libretto.
Però all'ibrido, in virtù del motore elettrico, viene riconosciuto uno status particolare, tanto che può entrare, ad es., in certe aree vietate al traffico regolare.
Può darsi, quindi che l'AdE riconosca fiscalmente all'ibrido lo step euro 6 pur non essendolo tecnicamente?
TI dirò, avevo anch'io pensato alla stessa identica motivazione... e quindi ho verificato un paio di targhe della Insight, è uscito correttamente Euro5. Quindi il motivo non dovrebbe esser questo....
 
renexx ha scritto:
Come si spiega? Provo a buttar lì una teoria ad minchiam.
L'Auris è tecnicamente, per il motore a benzina, una euro 5, per cui viene omologata come tale e ciò viene riportato sul libretto.
Però all'ibrido, in virtù del motore elettrico, viene riconosciuto uno status particolare, tanto che può entrare, ad es., in certe aree vietate al traffico regolare.
Può darsi, quindi che l'AdE riconosca fiscalmente all'ibrido lo step euro 6 pur non essendolo tecnicamente?

http://fordfocus2011.forumcommunity.net/?t=53701455#entry374773064

la focus diesel non è ibrida e non puo' tecnicamente essere euro 6 (targa testata ER237JE).

Per buttarla anche io ad minchiam, secondo me l'AdE associa erroneamente la direttiva 630/2012 (riportata sul libretto) con l'euro 6, ma in realtà questa è solo l'ultima revisione del regolamento europeo che norma le emissioni euro 5 e 6. Finchè non ci sarà differenzazione nelle tariffe per kw tra Euro 4, 5 e 6, credo che alle entrate non freghi piu' di tanto di rispettare la corrispondenza con la dicitura sul libretto ...
 
pippo3210 ha scritto:
[
Per buttarla anche io ad minchiam, secondo me l'AdE associa erroneamente la direttiva 630/2012 (riportata sul libretto) con l'euro 6, ma in realtà questa è solo l'ultima revisione del regolamento europeo che norma le emissioni euro 5 e 6. Finchè non ci sarà differenzazione nelle tariffe per kw tra Euro 4, 5 e 6, credo che alle entrate non freghi piu' di tanto di rispettare la corrispondenza con la dicitura sul libretto ...

Questo potrebbe essere.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
renexx ha scritto:
Fatto, viene fuori direttiva euro 6

Allora siamo al punto di partenza :D
No, siamo al punto che qualcuno qui diceva di aspettare mentre i 4 simpatici della curva sud insultavano perchè non ci si poteva permettere di avanzare l'ipotesi, stante il sito dell'agenzia delle entrate su due esemplari, che la pregevolissima toyota fosse effettivamente ancora euro5 come riportato da tutte le riviste e dai dati ufficiali.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/507/80202.page
Maestrina dalla penna rossa, Cetto la Qualunque, "la tua obiettività è offuscata dal rancore"... ed altre perle.
Figurarsi attendersi delle scuse....

Non capisco perché una persona che si crede l'obiettività in persona non riconosca la trave nel proprio occhio e guarda la pagliuzza nell'occhio altrui.
Secondo te dire...i 4 simpatici della curva sud non è pure un'offesa ?
Una cosa è certa: se sul forum vuoi trovare un pò di polemica basta seguire il nickname Modus :D
Stiamo tutti cercando di appurare la verità su questa faccenda Euro 5 o Euro 6, ma tu devi sempre condire il tutto con questo atteggiamento rancoroso
 
marcoheart ha scritto:
Non capisco perché una persona che si crede l'obiettività in persona non riconosca la trave nel proprio occhio e guarda la pagliuzza nell'occhio altrui.
Te lo stiamo dicendo da mesi, in diversi. Prendine atto.
marcoheart ha scritto:
Una cosa è certa: se sul forum vuoi trovare un pò di polemica basta seguire il nickname Modus :D
Stiamo tutti cercando di appurare la verità su questa faccenda Euro 5 o Euro 6, ma tu devi sempre condire il tutto con questo atteggiamento rancoroso
Rancore?
Semplicemente, se alla fine di una discussione (nella quale sono stato insultato per le mie motivazioni) emerge che avevo ragione, io m'aspetto da persone civili delle scuse o comunque un'ammissione. Le persone civili le fanno, e non continuano per la propria strada che si è dimostrata campata per aria visto che oramai è appurato come il sito dell'agenzia delle Entrate non sia attendibile per le Auris. Poi sono io quello offuscato dal rancore...
 
nuovo di questo forum....ciao a tutti!ordinato la mia prima ibrida al 3 marzo,ma proprio ieri la mia stilo con soli 300mila KM ,si e' di nuovo guastata...e siccome la uso per lavoro(taxi) e il conce mi ha detto che fino a settembre me la sogno...volevo qualche consiglio.....chi l' ha ricevuta in tempi piu' umani??? ...rischio ,o prendo una qualsiasi auto a km zero(che palle,pero') oppure tengo duro...e mi porto i clienti col riscio'?
 
Lo so che questo post soleverà un sacco di polemiche, se di repliche a questo o fra altri ce ne saranno vi chiedo cortesemente di farlo in modo educato, ma credo che pippo3210 ha ragione, il software della AdE è passibile di un errore di interpretazione.
Sulla mia Auris hsd del 2010 alla voce della normativa europea c'è indicato:

RISP. IL REG. 715 / 2007*692 / 2008 ( EURO 5B )

Quindi ragionado come la AdE perchè anche la mia non dovrebbe essere euro 6 ? Invece digitando la targa esce correttamente quello che è ovvero EURO 5.
 
hpx ha scritto:
Lo so che questo post soleverà un sacco di polemiche, se di repliche a questo o fra altri ce ne saranno vi chiedo cortesemente di farlo in modo educato, ma credo che pippo3210 ha ragione, il software della AdE è passibile di un errore di interpretazione.
Sulla mia Auris hsd del 2010 alla voce della normativa europea c'è indicato:

RISP. IL REG. 715 / 2007*692 / 2008 ( EURO 5B )

Quindi ragionado come la AdE perchè anche la mia non dovrebbe essere euro 6 ? Invece digitando la targa esce correttamente quello che è ovvero EURO 5.

Ma la Auris Ibrida precedente ha un motore che emette maggiori quantità di particolato o NOx oppure è identica all'attuale? Forse la versione precedente ha una minore autonomia in elettrico (EV) o è identica?
 
Back
Alto