Aspita, la definirei proprio un'accoglienza "da Lexus"!renexx ha scritto:Oggi pomeriggio ho ritirato la mia Auris. Prima nota positiva: il concessionario (posso dirlo? Autocity di AL). Il venditore mi ha fatto trovare l'auto in salone coperta da un telo rosso, con un cartello di benvenuto a mio nome, e si è prodigato a lungo nello spiegarmi le varie funzioni e caratteristiche dei dispositivi, di guida e non.
Sono abituato male io oppure eventualmente confermeresti anche tu (a > ragione dato che sei abituato alle "premium"Ho trovato abbastanza agevolmente la corretta postura di guida, nonostante la regolazione dello schienale sia a scatti, e sono partito, piacevolmente sorpreso dalla totale (o quasi) mancanza di rumore.
Vero, ma si consideri anche che oltre che il termico ad essere ancora "imballato"(ma preparati ad una lunga "gestazione" in tal senso), con il tempo e pratica non solo ti assueferai tranquillamente a tutto ciò (leggi non ci farai caso), ma imparerai anche a dosare ad ok ("al millimetro") l'acceleratore relativamente a percorso e prestazioni ... e "di riflesso" anche vs i consumi (proprio oggi in contemporanea al tuo - per giunta "travagliato"Temevo il cambio tipo CVT, in effetti il motore sale di giri allegramente durante le accelerazioni più decise, ma la cosa non è poi così fastidiosa, e la fluidità di marcia in generale non ne è compromessa.
Altra buona notizia (azz ... hai già raggiunto i 140?!? :twisted: )Altro punto che ho verificato è la notevole silenziosità, non solo a bassa velocità, ma anche oltre i 140 km/h, ed anche il famoso rumore di rotolamento non è affatto un fastidio così degno di nota (la mia monta pneus Dunlop).
Questa è per me solo che una conferma (riviste e possessori) ...Fermo restando che la Auris non vuole essere un'auto sportiva, ho trovato lo sterzo piuttosto preciso e "pieno" (225-45/17", e tutta la vettura si muove con una certa agilità e prontezza; l'appoggio in curva è privo di incertezze, nonostante le sospensioni sappiano filtrare bene le asperità varie.