acle1968 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Appunto, la doppia sovralimentazione va bene per una macchina da competizione. Per andare a fare la spesa e al lavoro il fire è 1000 volte meglio.
Come no, certo, la S4 non vincendo nulla non era di certo l'esempio di una gran sportiva, anzi era una bara da morto, guarda la fine che fecero toivonen, cresto e Bettega.... poi il fire 1000 consuma come nemmeno un 2000 VW ed é un polmone, il 1400 VW é un gioiello di tecnologia, ma vi rendete conto dell'arretratezza fiat? Vabbé il tifo e i paraocchi
Non è tifo è una questione di esigenze. Chi vuole spendere poco per una utilitaria, macchina fatta per andare da A a B, avrà più interesse ad avere un motore robusto, collaudato e semplice da riparare, doe ciò che non c'è non si rompe, piuttosto che un motore ipertecnologico, potente e che consuma poco, ma magari più fragile, con componenti delicate quali le turbine, che possono costringre a noiosi fermi macchina e grosse spese in officina. Il motore della mia auto, senza iniezione diretta, senza turbo, semplicissimo e robustissimo fa avanzare decorosamente la mia auto, non è in affanno nè in sorpasso nè in montagna, fa i suoi 15 km/l e risponde benissmo alle mie esigenze. Così, al pari del mio, il suo lavoro lo svolge più che decorosamente il fire Fiat, nonostante l'età e l'arretratezza tecnologica. Tu che hai un grosso SUV Mercedes pouoi permetterti di pretendere il massimo, io, che non posso permettermi dispendee tanti soldi per una macchina, e soprattutto voglio spenderci il meno possibile su (o meglio, ci sono solo pochi modelli per cui spenderei cifre importanti, potessi, m tutti fuori dalla mia portata), devo accntentarmi del miglior rapporto qualità-prezzo. E vero che VW ha i motori più sofisticati, ma è anche vero che fa pagare le proprie auto più della concorrenza, e spesso, motori particolarmente prestanti sono sprecati per il reale uso che si fa dell'auto.