<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non si hanno più motivi per comprare una Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

non si hanno più motivi per comprare una Fiat

holerGTA ha scritto:
A me imvece risulta esattamente il contrario, siamo il paese più esterofilo d'Europa, il problema di questo Paese e che ci sono persone come te che prova solo disprezzo per il lavoro italiano, continuate così e un bel giorno non andrà via solo Fiat, qui non resterà nulla, allora cercheremo la fiom per metterci tutti in cassa integrazione alle spalle di quei pochi che lavorano. Povera Italia come siamo ridotti!!!
Pienamente d'accordo. :thumbup:
 
princep79 ha scritto:
sono ormai molti anni che le auto Fiat non sono all'altezza delle concorrenti, quindi se fino a qualche anno fa la si comprava per incentivare l industria nazionale oggi visto la forte delocalizzazione che la Fiat sta attuando e visti gli attacchi al mondo del lavoro del sig. Marpione perchè continuare ad acquistarle?? qual 'è il motivo???

completamente d'accordo con te :thumbup:
 
io ho una GP con la quale ho percorso 50.000 km senza alcun problema. Ottima auto.
 
l'esistenza di una "compagnia di bandiera" dell'auto non è un totem... In Inghilterra la Rover ha chiuso eppure la vita è continuata lo stesso. Le strutture produttive possono anche essere rilevate da altri marchi
 
è arcinoto che c'è una sovracapacità produttiva in giro per il mondo, stante il punto in cui siamo, l'italia sarà la prima e forse l'unica a contribuirne fattivamente alla riduzione. :? :cry:
 
arhat ha scritto:
è arcinoto che c'è una sovracapacità produttiva in giro per il mondo, stante il punto in cui siamo, l'italia sarà la prima e forse l'unica a contribuirne fattivamente alla riduzione. :? :cry:

di questo passo poco ma sicuro
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
princep79 ha scritto:
sono ormai molti anni che le auto Fiat non sono all'altezza delle concorrenti, quindi se fino a qualche anno fa la si comprava per incentivare l industria nazionale oggi visto la forte delocalizzazione che la Fiat sta attuando e visti gli attacchi al mondo del lavoro del sig. Marpione perchè continuare ad acquistarle?? qual 'è il motivo???

completamente d'accordo con te :thumbup:

mmm, sai che non l'avrei mai detto?
 
-Logan- ha scritto:
princep79 ha scritto:
.

Oltretutto motoristicamente Fiat ha ben pochi rivali sotto i 2000 di cilindrata, .

:shock: :shock: :shock: ma se gira ancora con quel cencio di fire, realizzato nel 1978, poi non seguo affatto fiat, ma a me risulta che ancora non é arrivata a realizzare uno straccio di iniezione diretta a benzina, che mi dici in confronto cos'é il 1400 VW con iniezione diretta e doppio sistema di sovralimentazione? Ci arriverranno quelli di torino fra 20 anni? Se fiat esisterà ben inteso
 
acle1968 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Oltretutto motoristicamente Fiat ha ben pochi rivali sotto i 2000 di cilindrata, .

:shock: :shock: :shock: ma se gira ancora con quel cencio di fire, realizzato nel 1978, poi non seguo affatto fiat, ma a me risulta che ancora non é arrivata a realizzare uno straccio di iniezione diretta a benzina, che mi dici in confronto cos'é il 1400 VW con iniezione diretta e doppio sistema di sovralimentazione? Ci arriverranno quelli di torino fra 20 anni? Se fiat esisterà ben inteso

Veramente la Fiat ci era arrivata più di 20 anni fa (Lancia Delta S4).
Il problema è che non compro una macchina che affama e manda a casa gli operai e regala milioni ogni mese ad un brutto ceffo (più brutto della multipla) per mandarli a casa.
 
mikuni ha scritto:
acle1968 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Oltretutto motoristicamente Fiat ha ben pochi rivali sotto i 2000 di cilindrata, .

:shock: :shock: :shock: ma se gira ancora con quel cencio di fire, realizzato nel 1978, poi non seguo affatto fiat, ma a me risulta che ancora non é arrivata a realizzare uno straccio di iniezione diretta a benzina, che mi dici in confronto cos'é il 1400 VW con iniezione diretta e doppio sistema di sovralimentazione? Ci arriverranno quelli di torino fra 20 anni? Se fiat esisterà ben inteso

Veramente la Fiat ci era arrivata più di 20 anni fa (Lancia Delta S4).
Il problema è che non compro una macchina che affama e manda a casa gli operai e regala milioni ogni mese ad un brutto ceffo (più brutto della multipla) per mandarli a casa.

Era una macchina da competizione, ma non era ad iniezione diretta, e se vogliamo anche essere pignoli, non vinse nulla, batostata dalla peugeot 205 T16 che vinse i titoli con Salonen e kankunen...
 
Appunto, la doppia sovralimentazione va bene per una macchina da competizione. Per andare a fare la spesa e al lavoro il fire è 1000 volte meglio.
 
mikuni ha scritto:
Appunto, la doppia sovralimentazione va bene per una macchina da competizione. Per andare a fare la spesa e al lavoro il fire è 1000 volte meglio.

Come no, certo, la S4 non vincendo nulla non era di certo l'esempio di una gran sportiva, anzi era una bara da morto, guarda la fine che fecero toivonen, cresto e Bettega.... poi il fire 1000 consuma come nemmeno un 2000 VW ed é un polmone, il 1400 VW é un gioiello di tecnologia, ma vi rendete conto dell'arretratezza fiat? Vabbé il tifo e i paraocchi
 
ah ma il VW a doppia sovralimentazione è quello che grippa a 20.000 km? bell'esempio di tecnologia :D

ha le stesse prestazioni dei rivali monoturbo, consuma pure di più, ha problemi di affidabilità... supremazia tecnologica tedesca :D

ma visto che qui siete tutti meccanici, ditemi: qual è il vantaggio dell'iniezione diretta? 8)
 
Back
Alto