<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zero c. ha scritto:
Il gpl è motoristicamente parlando mediocre per gli scarsi rendimenti, alti consumi, inquinante come la benzina tranne x il benzene.

certo che quando si tratta di dimostrare la tua ignoranza non ti tiri mai indietro

Cominciamo dallo scarso rendimento ed alti consumi. L'unico parametro che effettivamente indica il reale consumo di un motore, non condizionato dal relativo peso specifico, sono le emissioni di CO2.
Basta andare sul sito Subaru e guardare i dati di omologazione
_______________________B____Gpl
Ciclo Urbano g/km _______271___243
Ciclo Extra Urbano g/km ___158___133
Misto g/km_____________ 199___173

http://www.subaru.it/modelli/legacy/12legacy_spec_bifuel.html

Non per niente l'Australia ha proprio scelto di incentivare il GPL (oltre che il metono) per ridurre le emissioni di CO2 e rientrare nel protocollo di Kyoto

per il discorso inquinanti ... considerazioni ridicole
http://www.automobilgas.it/energia_pulita.htm
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il gpl è motoristicamente parlando mediocre per gli scarsi rendimenti, alti consumi, inquinante come la benzina tranne x il benzene.

certo che quando si tratta di dimostrare la tua ignoranza non ti tiri mai indietro

Cominciamo dallo scarso rendimento ed alti consumi. L'unico parametro che effettivamente indica il reale consumo di un motore, non condizionato dal relativo peso specifico, sono le emissioni di CO2.
Basta andare sul sito Subaru e guardare i dati di omologazione
_______________________B____Gpl
Ciclo Urbano g/km _______271___243
Ciclo Extra Urbano g/km ___158___133
Misto g/km_____________ 199___173

http://www.subaru.it/modelli/legacy/12legacy_spec_bifuel.html

Non per niente l'Australia ha proprio scelto di incentivare il GPL (oltre che il metono) per ridurre le emissioni di CO2 e rientrare nel protocollo di Kyoto

per il discorso inquinanti ... considerazioni ridicole
http://www.automobilgas.it/energia_pulita.htm

Dimostri sempre oltre alla nota simpatia che ti fa amare un po' da tutti - grandi e piccini - una competenza pari alla mia quando parlo di fisica quantistica.

Dai ti ho gia dimostrato a quali livelli di competenza sai arrivare gia in passato...se vuoi ricomincio.
Tanto ... :D
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il gpl è motoristicamente parlando mediocre per gli scarsi rendimenti, alti consumi, inquinante come la benzina tranne x il benzene.

certo che quando si tratta di dimostrare la tua ignoranza non ti tiri mai indietro

Cominciamo dallo scarso rendimento ed alti consumi. L'unico parametro che effettivamente indica il reale consumo di un motore, non condizionato dal relativo peso specifico, sono le emissioni di CO2.
Basta andare sul sito Subaru e guardare i dati di omologazione
_______________________B____Gpl
Ciclo Urbano g/km _______271___243
Ciclo Extra Urbano g/km ___158___133
Misto g/km_____________ 199___173

http://www.subaru.it/modelli/legacy/12legacy_spec_bifuel.html

Non per niente l'Australia ha proprio scelto di incentivare il GPL (oltre che il metono) per ridurre le emissioni di CO2 e rientrare nel protocollo di Kyoto

per il discorso inquinanti ... considerazioni ridicole
http://www.automobilgas.it/energia_pulita.htm

PS questa non è la mailing dei compagnucci di merende quindi un po' di educazione sarebbe gradita... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
PS questa non è la mailing dei compagnucci di merende quindi un po' di educazione sarebbe gradita... :rolleyes:

"L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.
In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza di conoscenza e di qualche particolare sapere, inteso in generale o su di un fatto specifico. Può significare anche non avere informazioni su un fatto o su un argomento."

http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
 
Luca indipendemente dalle proprie legittime opinioni sui vari carburanti, parlare male di altri forum non è molto carino. Stefano si possono esprimere le proprie idee evitando appellativi poco simpatici. Grazie a tutti per la collaborazione
 
per tornare IT, pensavo, tra altre scelte di optare per una legacy bifuel , al di là della negativa esperienza del nostro amico, sono sicuro che ci saranno altri meno insoddisfatti e ancor più insoddisfatti, ci rinuncio di sicuro per la bella risposta dell' importatore/trasformatore a GPL. bella manovra dimarketinga davvero, grazie per avermi impedito di procura loro delle rogne, cliente potenziale perso!
 
zero c. ha scritto:
In giappone credo addirittura ne sia vietato l'uso che non sia per fornelletti scalda tempura...
Parere personale non solo mio peraltro.

ROTFL e' usato nei taxi (il 100% dei taxi) perche' inquina meno della benzina non produce polveri e costa leggemente meno della benzina. Non e' usato dai privati semplicemente perche' i giapponesi fanno pochissimi km con le automobili e di fatto non porterebbe nessuna convenienza.
 
Carissimo Nicolò,

se la cosa ti puo consolare a me è andata MOLTO PEGGIO !!!

Anche io "eredito" dal mio papà una SUBARU FORESTER comperata nuova all'Auto Uno di Padova (io sono di Modena) dell'anno 2006.
Meravigliosa.... accessoriatissima... ecologicissima ed ECONOMICISSIMA (nei consumi intendo)...!!! L'acquisto è stato fatto in pieno accordo con mia mamma.
Per anni mi sono sentito dire che il "loro" acquisto era stato un acquisto intelligente e, al contrario, il mio, assolutamente "inutile e stupido" (BMW X5 4.6 is).
A prescindere dalla quantità di benzina che trangugia, (la ritengo sproporzionata in base alla cilindrata/peso/prestazioni) si potrebbe quasi dire che consumi poco se usata a GPL... maaaaaaaa.....
BISOGNA APPUNTO CONSIDERARE CHE LA MACCHINA RICHIEDE UNA MANUTENZIONE PARAGONABILE A QUELLA DI UN AEREO!!!!!

Nel mio caso l'auto ha raggiutnto da poco 75.000 km e....

1) Sostituita una sonda Lambda (300 euro)
2) Tagliandi vari officina (750 Euro)
3) Controllo per disfunzione motore (200 euro)
4) Sostituzione di un pezzo elettronico che intercetta il GPL e da il consenso all'auto di andare a GPL (250 euro)

Ora la macchina non funziona ancora e presenta questi difetti:
- Il cruise control non funziona
- Il motore al minimo "balla" più di un motore a 4 cilindri di cui solo due funzionanti
- Se accendo l'aria condizionata la macchina al minimo (in ogni incrocio) si spegne!
- Da poco sento un cigolio strano nell'avantreno quando freno e sterzo

DIAGNOSI di prestigiosa officina SUBARU per rimettere la macchina in sesto e "dicono" perfettamente funzionante per altri 100.000 km circa:

a) smontaggio motore per regolazione valvole e sostituzione bicchierini usurati
b) sostitunione di un motorino elettrico che manda aria nel circuito di alimentazione
c) sostituzione della cinghia di distribuzione
d) tagliando
e) sostituzione di una parte degli ammortizzatori anteriori

Tutto questo per un ammontare che può variare dai 3000 ai 4000 EURO !!!

VALORE COMMERCIALE DELL'AUTO: 7500,00 euro circa, stando a quanto valutatami l'auto dalla concessionaria Subaru di Padova.
(Mi è stato proposto di vendere loro l'auto nello stato in cui si trova per 4500,00 euro)

NON MALE SE CONSIDERO CHE L'AUTO E' COSTATA 35.000,00 EURO NEL 2006.... ED HA PERCORSO SOLAMENTE 75.000 CHILOMETRI !!!!

Volete che vi consigli di acquistare una Subaru nuova??!!!

Saluti
Stefano Carpi
 
Pensa solo al fatto che sul diesel devi fare i tagliandi ogni 15.000 Km con costi decisamente più alti (il solo filtro lo fatturano a 75 ?uri con sconto 25... dalla vergogna) rispetto a qualsiasi altra macchina.
 
SteveOOOO ha scritto:
Anche io "eredito" dal mio papà una SUBARU FORESTER comperata nuova all'Auto Uno di Padova (io sono di Modena) dell'anno 2006.
NON MALE SE CONSIDERO CHE L'AUTO E' COSTATA 35.000,00 EURO NEL 2006.... ED HA PERCORSO SOLAMENTE 75.000 CHILOMETRI !!!!i

solo un paio considerazioni:

1) sarebbe cosa buona e giusta presentarsi visto che è il tuo primo messaggio su questo forum in generale ed in questa sezione in particolare

2) sarebbe cosa altrettanto buona e giusta sapere che modello di Forester è (e che cambio monta)

3) idem con patate per l'impianto a gas se è un ICOM Itg oppure il nuovo BRC che iniziò ad essere montato a fine 2006...
 
dlrowolleh ha scritto:
Pensa solo al fatto che sul diesel devi fare i tagliandi ogni 15.000 Km con costi decisamente più alti (il solo filtro lo fatturano a 75 ?uri con sconto 25... dalla vergogna) rispetto a qualsiasi altra macchina.

Sulle subaru a ciclo otto invece si fa il tagliando ogni 40.000 no? Filtro benzina gratis mi pare

SUbaru meriterebbe un importatore serio in sto paese ma nella citazione che segue mi trovano d'accordo

"Infatti, come ben noto, il GPL è un combustibile di qualità molto scarsa e
ricco di impurità, che ha un potere lubrificante inferiore alla benzina:
queste caratteristiche, provocano effetti di usura da utilizzo ..."
 
SteveOOOO ha scritto:
a) smontaggio motore per regolazione valvole e sostituzione bicchierini usurati
b) sostitunione di un motorino elettrico che manda aria nel circuito di alimentazione
c) sostituzione della cinghia di distribuzione
d) tagliando
e) sostituzione di una parte degli ammortizzatori anteriori

Vorrei solo farti notare che queste sono operazioni che a 105000 km sarebbero comunque da fare indipendentemente dal fatto che sia bifuel.
Unica eccezione il punto a, nel benzina è prescritto il controllo ma difficlmente ci sarebbe da sostituire qualcosa.

La tua auto oramai è fuori garanzia, puoi rivolgerti ad un meccanico non ufficiale e spendere sicuramente meno, se il tuo impianto è un BRC ti consiglio di rivlgerti ad un BRC service, risolveranno sicuramente tutti i problemi ad esso collegati meglio che l'officina del concessionario
 
Se leggete i vari forum dei vari marchi vedrete che chi più chi meno tranne pochi fortunati hanno rogne e manutenzioni più care con impianto gpl. Anche io ho avuto una fiat con impianto gpl e ho avuto rogne a volontà.Io sono del parere che se una macchina nasce per la benzina deve andare a benzina a meno che non si è ecologisti convinti. Con subaru prima del boxer diesel capisco l'utilità del gpl ma adesso se fate pochi chilometrti andate a benzina e se ne fate molti andate con il diesel e viaggiate sereni.
 
zero c. ha scritto:
che ha un potere lubrificante inferiore alla benzina:
queste caratteristiche, provocano effetti di usura da utilizzo ..."

ancora con sta storia, eppure il discorso ti è stato spiegato più volte.

il discorso lubrificazione è obsoleto, era valido quando si usava la benzina col piombo, ora è irrilevante
per le impurità ci sono i filtri, capita che ci siano nelle cisterne residui di soda che devastano gli iniettori, esattamente come capita che ti riempiano il serbatoio del tuo diesel di acqua
Il vero problema del gas è che la velocità di propagazione di fiamma è inferiore, col risultato che i gas di scarico sono più caldi e questo fa usurare maggiormente le valvole di scarico. Il problema pare superato dagli impianti di ultima generazione che iniettano piccole quantità di benzina con funzione di accelerante

i miei 2 cent dopo 150000 km percorsi a gpl
 
josè66 ha scritto:
Se leggete i vari forum dei vari marchi vedrete che chi più chi meno tranne pochi fortunati hanno rogne e manutenzioni più care con impianto gpl. Anche io ho avuto una fiat con impianto gpl e ho avuto rogne a volontà.Io sono del parere che se una macchina nasce per la benzina deve andare a benzina a meno che non si è ecologisti convinti. Con subaru prima del boxer diesel capisco l'utilità del gpl ma adesso se fate pochi chilometrti andate a benzina e se ne fate molti andate con il diesel e viaggiate sereni.

Perfetto jose66,perfetto ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto