aldodar-2752 ha scritto:
Ho appena finito di spendere 3900? per resuscitare la mia Legacy del 2006 Bi-Fuel. Appena fatto il tagliando Subaru, in cui era incluso il controllo delle valvole, il cilindro 4 ha perso compressione ed una valvola e' risultata rotta.
Fammi capire, hai fatto il tagliando presso un'officina ufficiale subaru, dove dicono di averti controllato il gioco valvole, e subito dopo hai avuto il guasto?
aldodar-2752 ha scritto:
Il meccanico che mi ha fatto l'intervento, non appartenente alla rete Subaru ma molto noto nel mondo delle corse (prepara solo e soltanto Subaru, con successo), mi ha reso edotto in merito al GPL, ed ha trovato che il gioco di alcune valvole non rientrava nei parametri prescritti.
quindi a quanto pare ti hanno fatto pagare una operazione che non è stata fatta
aldodar-2752 ha scritto:
Questo purtroppo implica lo smontaggio del motore per la delicatezza dell'operazione in oggetto (bicchierini con tolleranza centesimale).
Non è esatto, il problema è l'architettura boxer che lascia poco spazio per lavorare, Non per niente si consiglia il motore 2500 SOHC dove controllo e regolazione si fa agevolmente senza smontare il motore
aldodar-2752 ha scritto:
Il meccanico in oggetto ha ora installato seggi valvole piu' duri, piu' adatti a suo dire (e non ho motivo di dubitare della sua competenza) all'uso col GPL.
intendi sedi valvola. Su motori più vecchi del tuo che hanno avuto il problema le sedi sono risultate in ordine, sono state le valvole ad avere usura precoce
aldodar-2752 ha scritto:
1. Direi che i concessionari italiani, che apparentemente sono gli unici ad offrire vetture Subaru Bi-Fuel, procedano con la manutenzione come se si trattasse di vetture normali.
Non è vero, le bifuel ci sono anche in germania, in Francia, in Olanda.... ecc. ecc. si tratta però sempre di iniziative dei distributori nazionali infatti non tutte le bifuel sono uguali, in Italia prima montavano Icom e poi BRC, in Olanda montano Vialle, ecc ecc
aldodar-2752 ha scritto:
2. Il controllo gioco valvole che i concessionari dicono di fare sembra non essere particolarmente pervasivo, in quanto i numeri da me letti (dal meccanico di cui vi dicevo) indicano scostamenti che in 7000 km (premetto che il mio motore e' morto a 82000 km, ed il tagliando e' stato fatto e fatturato a 75000 km) non si spiegano.
il 'controllo' in realtà si fa senza smontare nulla anche sul DOHC, è la sostituzione dei bicchierini calibrati che richiede lo smontaggio del motore
aldodar-2752 ha scritto:
3. La Subaru Italia, da me contattata, ha risposto come agli altri partecipanti, adducendo il fatto che la mia auto avesse piu' di 3 anni (ed e' irrilevante il fatto che avesse solo 82000 km al momento dell'avaria) e che quindi era fuori garanzia, e pertanto erano solo fatti miei.
eh m i vien da ridere, è la risposta che si sentiranno dare in tanti, non solo da Subaru, sono molti i motori moderni che non gradiscono la trasformazione a GPL
aldodar-2752 ha scritto:
4. La concessionaria si e' semplicemente rifiutata di investigare sul guasto se non con la garanzia di pagamento da parte mia.
Se quanto ha scritto risponde al vero hai in mano le carte per rivalerti sulla concessionaria, se come dici hanno fatto il controllo, e risulta in fattura, ed è risultato tutto Ok non è pensabile che in pochi km si arrivi alla distruzione di una valvola
aldodar-2752 ha scritto:
Nello schema delle cose, un motore che perde compressione dopo 82000 km e' un fatto normale
vorrai dire NON è un fatto normale
aldodar-2752 ha scritto:
Non posso che unirmi al coro di proteste degli utenti in questione e, personalmente (ma tutti siete i benvenuti a partecipare) scrivero' a Subaru Europe per rendere loro edotti del fatto.
Sperando che le informazioni che ho, e cioè che Subaru Europe sia in pratica Subaru Italia non corrisponda alla realtà
Comunque ti posso dire che la mia legacy 2500 è a quota 210.000 km, 110.000 km fatti a GPL, controllo il gioco valvole ogni 25000 km, ma essendo un motore a singolo asse a camme (SOHC) la cosa comporta un paio d'ore di lavoro, e da quando ho montato il kit con l'additivo flashlube (50.000 km) il gioco è rimasto nella norma