<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve . èro e dico ERO interessato all'aquisto di una subaru bi-fuel. ma davvero ci sono tutti questi problemi e costi cosi onerosi di manutenzione ???
io faccio circa 20000 km all'anno e questa cosa del bi-fuel mi interessava parecchio. ho anche un amico che a una legacy bi-fuel e non fa altro che osannarla per l'affidabilita perche poco rumorosa e per i bassi consumi.

aspetto consigli
 
matteomatte1 ha scritto:
naiky ha scritto:
Gent.mi Lettori

Vorrei Portare le mia Esperienza Diretta di modo che serva a Qualcuno.

hai già scritto le stesse cose qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20632.page

Sono in discreto disaccordo con SI, tranne quando dicono che il GPL è in combustibile di qualità molto scarsa :lol:
Come la va? Fioca?
 
be facendo due conti ho visto che con la mia polo ho fatto circa 250000 km in 10 anni quindi 25000 l'anno. con il gpl risparmierei circa la meta (con il gpl circa 900 euro invece che 1800 di gasolio). quindi un risparmi annuale di circa 1000 euro .quindi se dopo 4 anni e 100000 km dovro spenderne 2000 per il tagliandone mi conviene sempre,ma ora devo vedere se mi risponde la subaru italia per sapere piu nel dettaglio i costi di manutenzione (tagliandi) e decidero.

e poi non ho capito se questo problema delle valvole e del tirare giu tutto il motore ci sia anche per gli ultimi modelli subaru. forester o legacy-
 
sul discorso risparmio... è tutto relativo e dipendente dal modello scelto e al tipo di cambio abbinato/abbinabile...

...io come unica esperienza con la legacy con cambio automatico col pieno di gpl (circa 56 l) si possono fare medi circa 360/400 km viaggiando "divertendosi senza strafare"... più vuoi godere e meno ne fai...

tornando on topic... essendo a 39000 km dei problemi discussi non posso dire nulla... starò a vedere quando ci arrivo ;)
 
Buongiorno a tutti, io ho una 3.0 con quasi 100.000 Km dei quali 60.00 a gpl e come già sapevo per controllare le valvole ecc. si deve smontare il motore. Volevo chiedere se qualcuno ha già fatto questo intervento, che problemi ha avuto visto la poca conoscenza da parte dei meccanici di questo modello e se possibile quanto ha speso, visto che nei vari forum girano prezzi diverso.
Io ho fatto....registrazione valvole con bicchierini, cinghie ecc. solo cambio olio perchè tagliando lo avevo fatto poco tempo prima euro 1.900,00.... e mi è andata bene rispetto a preventivi di altre officine....e ora? che si fà....per evitare questo esborso ogni 30/40.000 km. e allungare maggiormente l'intervallo dell'intervento, montare Flashlube ? funziona ? usare un pieno di benzina tra un pieno di gpl? o cos'altro.
qualcuno ha qualche consiglio o esperienze in merito?
in attesa saluti......
 
:shock: :shock:
Bho ma siete sicuri che con il gpl risparmiate...Forse si prendi una macchina la tieni due tre anni e la rivendi senza spenderci sopra una lira solo olio e filtri per la garanzia..poi un bel giorno torni indietro e ne compri un'altra e ricominci da capo.
Non s'ho se risparmi.. sicuro in carburante..poi magari dedichi 7/8 mila euro l'anno per la macchina sempre nuova.
Se non ci mettiamo i soldi per l'auto nova questo è l'unico modo per risparmiare con il Gpl.
 
naiky ha scritto:
------------------------------------------------------------------------------------------------------

From: "Front Office Subaru" &lt;fos@subaru.it&gt;
Sent: Thursday, January 28, 2010 12:00 AM
Subject: pratica 100366-01D 5

......
Infatti, come ben noto, il GPL è un combustibile di qualità molto scarsa e
ricco di impurità
....

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Subaru italia si esprime così?
Impurità' Carburante di scarsa qualità?
Ma che cavolo vuol dire? A chi la hanno fatta scrivere la lettera?

Poi chi glielo ha ordinato di montare gli impianti a GPL?
 
renatom ha scritto:
naiky ha scritto:
------------------------------------------------------------------------------------------------------

From: "Front Office Subaru" &lt;fos@subaru.it&gt;
Sent: Thursday, January 28, 2010 12:00 AM
Subject: pratica 100366-01D 5

......
Infatti, come ben noto, il GPL è un combustibile di qualità molto scarsa e
ricco di impurità
....

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Subaru italia si esprime così?
Impurità' Carburante di scarsa qualità?
Ma che cavolo vuol dire? A chi la hanno fatta scrivere la lettera?

Poi chi glielo ha ordinato di montare gli impianti a GPL?

Perché? Ti risulta che il GPL sia un carburante di alta qualità sotto qualche profilo?
L' unico dato positivo è che paga poca accisa, e anche questa anomalia erariale dovrebbe essere presto rimodulata ;)
 
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
naiky ha scritto:
------------------------------------------------------------------------------------------------------

From: "Front Office Subaru" &lt;fos@subaru.it&gt;
Sent: Thursday, January 28, 2010 12:00 AM
Subject: pratica 100366-01D 5

......
Infatti, come ben noto, il GPL è un combustibile di qualità molto scarsa e
ricco di impurità
....

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Subaru italia si esprime così?
Impurità' Carburante di scarsa qualità?
Ma che cavolo vuol dire? A chi la hanno fatta scrivere la lettera?

Poi chi glielo ha ordinato di montare gli impianti a GPL?

Perché? Ti risulta che il GPL sia un carburante di alta qualità sotto qualche profilo?
L' unico dato positivo è che paga poca accisa, e anche questa anomalia erariale dovrebbe essere presto rimodulata ;)

Per quale motivo sarebbe un carburante di scarsa qualità?
Allora il gasolio cosa è?
E' un carburante con le sue caratteristiche di cui bisogna tenere conto nella progettazione e nella messa a punto. tutto qui.
Poi quella delle impurità...

IMHO è una lettera che rivela grossa ignoranza motoristica da parte di chi la ha scritta.
 
Scusate, ma non ho capito. Il 2,5 dell'outback non ha problemi, il 2,0 della Legacy invece ne ha col GPL?
Scusate ma sono in trattative...
 
non è questione di cilindrata, è questione di alberi a camme.
Non so quelli che usciranno a breve, ma per il circolante la potenziale differenza è fra i bialbero ed i monoalbero rispettivamente siglati DOHC e SOHC e la differenza non consta nell'avere o meno problemi, ma nei costi di controllo/regolazione delle punterie che nei DOHC e per le modalità (piattelli), e per il ridotto spazio nel vano motore possono essere più alti.

Il 2,5 è SOHC mentre il 2.0 dal 2005 (se ben ricordo) è DOHC .
 
Ragazzi,
ho trovato una SUBARU Legacy 2.0R 16V SW 76GP Bi-F. Black Lim..
Cosa ne dite?
E' affidabile?
A cosa devo stare attento?
Ha circa 85000 km con frizione già fatta.
Io dovrei anche tirare la roulotte di circa 5 metri e con un bimbo piccolo ho bisogno di baule.

Grazie mille :)
 
renatom ha scritto:
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
naiky ha scritto:
------------------------------------------------------------------------------------------------------

From: "Front Office Subaru" &lt;fos@subaru.it&gt;
Sent: Thursday, January 28, 2010 12:00 AM
Subject: pratica 100366-01D 5

......
Infatti, come ben noto, il GPL è un combustibile di qualità molto scarsa e
ricco di impurità
....

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Subaru italia si esprime così?
Impurità' Carburante di scarsa qualità?
Ma che cavolo vuol dire? A chi la hanno fatta scrivere la lettera?

Poi chi glielo ha ordinato di montare gli impianti a GPL?

Perché? Ti risulta che il GPL sia un carburante di alta qualità sotto qualche profilo?
L' unico dato positivo è che paga poca accisa, e anche questa anomalia erariale dovrebbe essere presto rimodulata ;)

Per quale motivo sarebbe un carburante di scarsa qualità?
Allora il gasolio cosa è?
E' un carburante con le sue caratteristiche di cui bisogna tenere conto nella progettazione e nella messa a punto. tutto qui.
Poi quella delle impurità...

IMHO è una lettera che rivela grossa ignoranza motoristica da parte di chi la ha scritta.

Il gpl è motoristicamente parlando mediocre per gli scarsi rendimenti, alti consumi, inquinante come la benzina tranne x il benzene. Una commedia un po' da paese del terzo mondo travestita da ecologismo alla vaccinara con fiscalità di favore pro soliti noti.
È un sottoprodotto della lavorazione del petrolio o almeno è stato sempre così.
Per non dire dei bomboloni delle limitazioni legali e della diminuzione degli spazi e dei volumi utili.

In giappone credo addirittura ne sia vietato l'uso che non sia per fornelletti scalda tempura...
Parere personale non solo mio peraltro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto