<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ne vedremo delle belle | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ne vedremo delle belle

Altro che camuffare le targhe: sarebbe da metterli alla gogna come si faceva una volta.
Sono convinto che siano gli stessi figli di una suino-femmina che si piazzano sui posti auto per disabili affermando che "sto solo cinque minuti", gli stessi che parcheggiano sulle strisce pedonali, che bloccano i passi carrabili, e si dedicano ai loro porci comodi senza il minimo rispetto per il prossimo.

Inasprire le sanzioni ? Ma figurarsi. Questa gentaglia é capace di trovare chi glie le toglie, le multe.
Non aggiungo altro, lascio a voi la libertà di immaginare una punizione adeguata alle loro malefatte.
Pensatela cattiva, raddoppiatela ancora... ecco, ancora non ci siete, io farei anche peggio.
Giorni fa, mentre ero a fare la spesa, avevo visto una signora con una X6 1^ serie con neonato al seguito. Quel che mi sta sulle scatole è che il parcheggio, pur accanto al palo del mega portico che ha l'edificio del supermercato vicino a casa mia, era uno dei parcheggi adatti alle donne incinte e alle neomamme, ma lei ha parcheggiato in un posto per disabili. Su Facebook ho conosciuto una persona con l'Atassia di Friedrich (poi conosciuta dal vivo) e una delle cose che aveva postato era che alcune persone non hanno rispetto per i posti riservati a chi ha difficoltà. Un'altro giorno ho visto una signora anch'essa con un bebè parcheggiare in un posto qualsiasi. Io avevo detto che c'era il parcheggio adatto a lei e lei mi aveva detto che non si poteva parcheggiare dove voleva. Io non lo so: Hai il diritto ad un tipo di parcheggi, perché non sfruttarlo?
 
Ormai gli attacchi a sgancio rapido costano quattro soldi, che diamine, per chi spende migliaia di euro per una bici sportiva non dev'essere così tremendo affrontare anche quella spesa.
Lo dico da sprovveduto, spero che mi confermino gli esperti.
No io dicevo che è piuttosto difficile staccare lo scarpino dall'attacco. Avevo sentito una volta di uno che aveva avuto un incidente in bici proprio perché non era riuscito a staccare lo scarpino.
 
No io dicevo che è piuttosto difficile staccare lo scarpino dall'attacco. Avevo sentito una volta di uno che aveva avuto un incidente in bici proprio perché non era riuscito a staccare lo scarpino.
Capisco, ma se l'atleta non é capace di sganciarsi dall'attacco rapido, temo che abbia due alterntive: smetta di usarlo e torni al caro vecchio pedale, oppure scelga percorsi senza semafori.

Senza offesa per nessuno, eh.
 
guarda, sganciare le scarpette è una cosa abbastanza facile, dopo un po' diventa automatico..
io che sono un ciclista per modo di dire faccio ancora un po' fatica ad agganciarli se proprio.. ma a sganciarli no..
poi poco fa mi sono quasi schiantato da fermo perchè il semaforo che credevo diventasse verde in realtà è rimasto rosso un po' più a lungo e l'equilibrio da fermo non è il mio forte.. ma sono riuscito a sganciare il pedale al volo ed evitare una figuraccia epica all'ultimo..
 
Capisco, ma se l'atleta non é capace di sganciarsi dall'attacco rapido, temo che abbia due alterntive: smetta di usarlo e torni al caro vecchio pedale, oppure scelga percorsi senza semafori.
Concordo, a parte l'atleta: io mi considero un ciclista del dopolavoro ma gli scarpini li ho sempre sganciati in tempo utile: basta non stringere troppo l'attacco sul pedale. Come giustamente faceva notare qualcuno, ci sono ciclisti che sembra si stiano allenando per il giro d'Italia, per 20km, poi tornano a casa, prendono l'auto e guidano peggio di come pedalano.
 
guarda, sganciare le scarpette è una cosa abbastanza facile, dopo un po' diventa automatico..
io che sono un ciclista per modo di dire faccio ancora un po' fatica ad agganciarli se proprio.. ma a sganciarli no..
poi poco fa mi sono quasi schiantato da fermo perchè il semaforo che credevo diventasse verde in realtà è rimasto rosso un po' più a lungo e l'equilibrio da fermo non è il mio forte.. ma sono riuscito a sganciare il pedale al volo ed evitare una figuraccia epica all'ultimo..
Mi frullava per la testa una scena che vide coinvolto un mio caro amico, il quale usava (parliamo di vari decenni fa) i pedali con la gabbietta. Arrivava ai semafori, frenava e si appoggiava a pali della luce, alberi, lampioni ed altro, con la mano destra. Quando faceva verde, ripartiva in scioltezza senza aver mai posato i piedi a terra.
Ma un paio di volte gli capitò ( ed una volta io ero subito dietro di lui a godermi la scena ) che arrivò "lungo" al sostegno scelto, e frenò troppo avanti. Non riuscendo a sostenersi, crollò miseramente e molto rumorosamente a terra, lungo disteso lui e la bici :D :D
 
matita-spezzata-1024x576.jpg
Quella però é una spuntata !
La prima spuntata, direi. :D
 
Scusami, Fausto, mi sorge un dubbio: se tu esci da un passo carrabile devi dare precedenza a chi transita sulla strada: mi sbaglio ?
C'é mica caso che 'sti bei tipi ti vengano a chiedere i danni ?

Detto fra noi, io immagino che tu presti tutta la dovuta attenzione nell'immetterti, e che sia la condotta spregiudicata di costoro, la causa dell'investimento a tuo danno. Ma la mia opinione non basta a scagionarti, mi spiego ?

dipende dalla situazione.
con la legge attuale è vietato andare in bici sui marcipiedi quindi un pò di margine di sicurezza c'è.
ma 15 anni fà, mia madre uscendo da un portone (quindi visibilità sui lati pari a zero) ha preso un ciclista perchè questo andava sparato stando sul marciapiede, però al tempo la copa era di mia madre.

restando più IT, secondo me sarà la solita porcata italiana e alla fine i ciclisti faranno ancora di più quello che vogliono.
 
capisco che siamo in un forum automobilistico e non voglio difendere i ciclisti che (pur essendolo anche io) spesso mi fanno imbufalire..
ma io credo che il detto di non giudicare mai una persona prima di aver camminato un po' nelle sue scarpe si confaccia molto alla situazione.. vi assicuro che non sempre gli automobilisti sono un esempio di correttezza ed educazione su strada..
 
capisco che siamo in un forum automobilistico e non voglio difendere i ciclisti che (pur essendolo anche io) spesso mi fanno imbufalire..
ma io credo che il detto di non giudicare mai una persona prima di aver camminato un po' nelle sue scarpe si confaccia molto alla situazione.. vi assicuro che non sempre gli automobilisti sono un esempio di correttezza ed educazione su strada..

Su questo non ci piove,però è un motivo ulteriore secondo me per raccomandare più prudenza ai ciclisti.
Poi l'abbiamo detto tante volte ci sono persone imprudenti e incivili che saranno tali sia quando guidano che quando pedalano o vanno a piedi.
La differenza sta nel fatto che alcuni comportamenti,come ad esempio andare contromano o passare col rosso,sono più facili per chi non ha bisogno di due metri di spazio per far passare il proprio mezzo.
Io non ce l'ho coi ciclisti,ritengo che la città in cui vivo non abbia strade sicure per chi pedala,ma tante volte mi fanno arrabbiare quando mostrano un istinto suicida.
Anche guidando stando sempre all'erta e in maniera prudente,ti fanno prendere un colpo perchè li vedi sbucare e infilarsi dappertutto senza preoccuparsi minimamente degli automobilisti che potrebbero anche non vederli.
Poi ovviamente solo loro quelli che rischiano di più perchè in caso di incidente si fanno male,ma anche chi guida e se li ritrova sul cofano passa i suoi guai.
Io ho provato poche volte ad andare in bici nella mia città e ho desistito,preferisco andare a piedi piuttosto e metterci di più.
 
Back
Alto