<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare o no le invernali. Consiglio. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Montare o no le invernali. Consiglio.

Austin80 ha scritto:
Vale la pena spendere 70? in più per le Michelin rispetto alle Firestone? C'è un'analoga differenza nella qualità e prestazioni?

Guarda, secondo me il discorso è abbastanza semplice, le gomme vengono votate in base alle prove sui diversi fondi e alla durata nel tempo della gomma, quando c'è un ottimo equilibrio in tutte le voci, rientrano nei molto consigliati, se una gomma ha una carenza ad esempio su un certo tipo di fondo, ma è ottima negli altri, non riesce ad avere il pieno dei voti, detto questo io personalmente non starei a guardare i 70? per poi magari trovarmi pentito perchè su un tipo di fondo non è un granche, oppure dopo 2-3 inverni avere una gomma con una caduta di prestazioni, mi sembra il classico caso dove spendere qualcosa in più valga la pena, poi piano piano ci si farà l'esperienza, anche io sono solo al primo trenop di invernali, al prossimo già potrò fare dei paragoni con il precedente e cosi via, ma almeno intanto che non si è esperti, meglio andare sul sicuro!
 
confermo..la gomma deve essere un mix tra prestazioni,durata,efficienza...devono garantire sicurezza x te e x gli altri sempre e cmq..inutile spendere poco x delle cineserie..ti ritrovi a cambiarle piu' spesso e hai una gommaccia che potrebbe mettere in crisi l'auto e tu stesso..
 
gallongi ha scritto:
confermo..la gomma deve essere un mix tra prestazioni,durata,efficienza...devono garantire sicurezza x te e x gli altri sempre e cmq..inutile spendere poco x delle cineserie..ti ritrovi a cambiarle piu' spesso e hai una gommaccia che potrebbe mettere in crisi l'auto e tu stesso..

Beh Firestone o BF Goodrich non credo si possano definire "cineserie"...
 
Scusa, ma se hai già deciso, cosa ci continui a "tritare" i cerchioni ? :D

Il consiglio finale è : per soli 60 Euro in più meglio le Michelin.... 8)

Se non ti sta bene, decidi tu, i soldi dopotutto sono i tuoi... ;)

Buona scelta..
 
Io ho monatto ieri 4 goodrich g force winter, su quattro cerchi alutec poison :D
205 55 r16, vedremo come vanno. Ho avuto delle estive goodrich e andavano molto bene..
Spesa totale, un millino... :shock:
Ma i cerchi sono troppo fighi :D
 
Penserò male e premetto le gomme invernali sono da comprare perchè aumentano la sicurezza e allungano cmq la vita delle estive.
Mi rendo conto però che di questi tempi molti ne farebbero a meno.
Sono anche convintop che questa MODA delle gomme larghe se la sono inventata un pò i costruttori in accordo con i produttori di gomme.
Se poi ci mettiamo le velocità massime permesse sulle autostrade......ecco fatto.
5 o 6 anni fa una 205 - 16 erano montate su auto medio alte...............ora anche le utilitarie le montano.................insomma ........................mi puzza un pò.
Non metto in dubbio che siano piu sicure ma servono veramente?
Poi guarda caso il libretto ..........................guai a montare gomme diverse.............................che strano.......................come sono ligi questi legislatori!!!
Va beh scusate ma io sento puzza di brucio...........tanto tra un pò non sarà un problema...........................le macchine resteranno in garage :(

Un Lampeggio sincero.
 
Anche io son in dubbio. Una volta le mettevo, ora son 6 anni che non uso più gomme da neve e per questo inverno son indeciso. Le catene le ho e a vedere se nevica me ne posso anche stare a casa tranquillo. Ci sto pensando in questi giorni se prendere 4 cerchiacci di tolla e farci mettere delle gomme per l'inverno. Il problema è che di soldini me ne giran pochi e tra poco mi arrivano le mazzate delle spese condominiali e tra un paio di mesi la prima bolletta metano dove c'è il consumo per il riscaldamento. Quando si naviga a vista capisco il nostro amico del forum che ci pensa più di due volte prima di far uscire 500 euro dal borsello... pure io ci sto pensando bene e ponderando. Certo avessi il cc florido non mi farei tante paranoie.
 
Io abito in montagna e sono quasi trent'anni che ho a che fare con le termoaderenti, le mie "esperienze" mi han fatto capire che:

Se hai delle buone termiche di marca e che alla loro uscita sul mercato erano il top delle prestazioni, se il battistrada non è andato sotto i 6 mm, se non sono state usate d'estate (dalle mie parti, molti le lasciano montate anche tutto l'anno :oops:)) se non sono oltre i 195 di larghezza e sono state montate sotto un'utilitaria o una macchina leggera, possono garantire una buona aderenza anche dopo 7-8 anni, ovvio che il piede ma sopratutto il cervello devono fare la loro parte...(Togliere quasi un annetto per tutti i "se" mancanti... ;))

Sulla moglie-mobile ( Punto Sporting) quest'anno ho lasciato montate delle michelin alpin della 15°a settimana del 2001 :!: anche questa estate, per la prima volta, perchè a maggio avevano ancora 7-8mm di battistrada e allora ho pensato "tanto a novembre gli e le cambio", poichè l'inverno scorso mia moglie aveva iniziato a lamentarsi che tribolava un pò sulle rampe :

Ieri e l'altro ieri qui da me c'erano 15 cm di neve: Visto che le sue nuove Nokian W sono ancora imballate in garage :oops:, mia moglie ha mandato me a portare i bimbi a scuola,( ho anche un'integrale, ma senza le termiche montate, con la neve resta in garage...) ebbene non dico che non ho faticato, però tenendo conto che hanno piu' di dieci anni e che ultimamente sono state maltrattate causa l'imminente sostituzione, direi che si sono comportate egregiamente, sia come trazione in salita che tenuta in discesa...

Secondo me oltre a tenere conto del tipo di strada che bisognerà affrontare d'inverno, bisognerebbe anche pensare che costano molto meno 4 termiche che un paraurti con annessi radiatorini intercooler etc...
 
G.T.O. ha scritto:
Secondo me oltre a tenere conto del tipo di strada che bisognerà affrontare d'inverno, bisognerebbe anche pensare che costano molto meno 4 termiche che un paraurti con annessi radiatorini intercooler etc...

Oltre ad evitare di farsi male...
 
ex-XC70 ha scritto:
Penserò male e premetto le gomme invernali sono da comprare perchè aumentano la sicurezza e allungano cmq la vita delle estive.
Mi rendo conto però che di questi tempi molti ne farebbero a meno.
Sono anche convintop che questa MODA delle gomme larghe se la sono inventata un pò i costruttori in accordo con i produttori di gomme.
Se poi ci mettiamo le velocità massime permesse sulle autostrade......ecco fatto.
5 o 6 anni fa una 205 - 16 erano montate su auto medio alte...............ora anche le utilitarie le montano.................insomma ........................mi puzza un pò.
Non metto in dubbio che siano piu sicure ma servono veramente?
Poi guarda caso il libretto ..........................guai a montare gomme diverse.............................che strano.......................come sono ligi questi legislatori!!!
Va beh scusate ma io sento puzza di brucio...........tanto tra un pò non sarà un problema...........................le macchine resteranno in garage :(

Un Lampeggio sincero.

QUOTO IN PIENO!!!
Ovviamente ognuno di noi deve valutare bene in base alle proprie esigenze e usando la testa. Ma siccome in giro vedo tanta incoscenza...
 
*Fede* ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Penserò male e premetto le gomme invernali sono da comprare perchè aumentano la sicurezza e allungano cmq la vita delle estive.
Mi rendo conto però che di questi tempi molti ne farebbero a meno.
Sono anche convintop che questa MODA delle gomme larghe se la sono inventata un pò i costruttori in accordo con i produttori di gomme.
Se poi ci mettiamo le velocità massime permesse sulle autostrade......ecco fatto.
5 o 6 anni fa una 205 - 16 erano montate su auto medio alte...............ora anche le utilitarie le montano.................insomma ........................mi puzza un pò.
Non metto in dubbio che siano piu sicure ma servono veramente?
Poi guarda caso il libretto ..........................guai a montare gomme diverse.............................che strano.......................come sono ligi questi legislatori!!!
Va beh scusate ma io sento puzza di brucio...........tanto tra un pò non sarà un problema...........................le macchine resteranno in garage :(

Un Lampeggio sincero.

QUOTO IN PIENO!!!
Ovviamente ognuno di noi deve valutare bene in base alle proprie esigenze e usando la testa. Ma siccome in giro vedo tanta incoscenza...

Nel mio caso, Megane Sportour, penso non sia una misura sproporzionata ed esagerata.
 
Che misure monti?
Comunque c'è da dire che le misure di gomme, non solo di larghezza, ma anche di diametro, sono aumentate in modo esponenziali in questi ultimi anni.
E' un discorso principalmente di estetica, marginalmente di sicurezza.
 
*Fede* ha scritto:
Che misure monti?
Comunque c'è da dire che le misure di gomme, non solo di larghezza, ma anche di diametro, sono aumentate in modo esponenziali in questi ultimi anni.
E' un discorso principalmente di estetica, marginalmente di sicurezza.

205 55 R16
 
Anche io, hyundai i 30 stessa misura.
Estive ci sono le Hankook, invernali mi fido del gommista.
Secondo me sono i costruttori che per garantire la sicurezza mettono gomme assurde, pensate che sulla punto abarth ci sono solo una misura di gomme da neve introvabili e le catene non si possono montare. Ergo il mio collega di Asiago non poteva salire a casa. Assurdo.
Quando penso al costo mi viene in mente quanto spenderà un possessore di Range Sport, ha delle gomme che a cambiarle ci lasci almeno 2 mila euro assurdo.
 
Back
Alto