<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare o no le invernali. Consiglio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Montare o no le invernali. Consiglio.

Austin80 ha scritto:
arhat ha scritto:
Allora la domanda è un altra, puoi permetterti di restare a casa se nevica o sei obbligato ad uscire ?
Se la nevicata ti coglie al lavoro devi affrontare salite (a volte anche un cavalcavia può essere sufficiente) per tornare a casa ?, oppure puoi uscire anticipatamente se ti accorgi che comincia a nevicare ?
La tua risposta a queste domande ti dovrebbe togliere ogni dubbio.

No, niente salite è tutto piano.

Conosco abbastanza Mantova, diciamo che il discorso è proprio questo, essere sicuri di non affrontare un viaggetto in inverno, che so, per andare a vedere i mercatini a Bolzano ecc, capitasse la nevicata in giro, non sarebbe piacevole andare in crisi, sicuramente anche senza neve delle buone invernali danno una sensazione di maggior grip sempre, fango fogliame fradicio sulla strada, nebbia che si ghiaccia a terra ecc, l'ideale sarebbe farti arrivare 4 ruote complete da un noto sito di vendita gomme, cosi non devi continuare a spendere per i continua monta/smonta, poi quando fai il cambio treno, approfitti per invertire le anteriori con le posteriori (tanto anche questo andrebbe fatto se vuoi usurare in maniera uniforme le 4 gomme) !
faccio anche io i tuoi km all'anno, ultimamente anche meno, le ho messe per la prima volta in assoluto in gennaio 2009, con la neve un altro pianeta, oltre le mie aspettative, di solito quando nevicava, nemmeno riuscivo ad uscire dalla mia proprietà, mentre ora anche con 20 cm di neve fresca esco tranquillamente, l'ho usata più volte con neve su strada e usando prudenza, si tengono velocità dignitose 40-50 kmh in sicurezza, freni....frena, sterzi......sterza, riprendi....riprende, con le estive....panico!
non voglio fare del terrorismo, è la realtà che ho toccato personalmente, fra poco le monterò per il quarto inverno, ho notato lo scorso inverno che sono calate un po' nella tenuta in curva sul bagnato, di battistrada ne ho ancora parecchio, adesso devo vedere come si comportano sull'acqua, se vedo che non sono sicure le sostituisco!
 
Austin80 ha scritto:
Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?
prendi delle "quattrostagioni" tipo le Vredestein Quadrac 3 e sei a posto in estate ed in inverno.
 
Io le quattro stagioni manco le prenderei in considerazione!
In quanto "non vanno bene" ne in estate ne in inverno. Se si alternano due treni di gomme, si raddoppia la durata, e non è che si spenda poi tanto in più, in quanto cmq si usano sempre e solo 4 gomme alla volta. Così facendo si ha sempre il giusto pneumatico in base alla stagione. Ovviamente molto dipende da dove si abita, che strade si fanno, km, ecc... ma da metà italia in su, non la vedo da nessuna parte come una mossa inutile montare le invernali.
 
*Fede* ha scritto:
Io le quattro stagioni manco le prenderei in considerazione!
In quanto "non vanno bene" ne in estate ne in inverno. Se si alternano due treni di gomme, si raddoppia la durata, e non è che si spenda poi tanto in più, in quanto cmq si usano sempre e solo 4 gomme alla volta. Così facendo si ha sempre il giusto pneumatico in base alla stagione. Ovviamente molto dipende da dove si abita, che strade si fanno, km, ecc... ma da metà italia in su, non la vedo da nessuna parte come una mossa inutile montare le invernali.

calma calma, le invernali non durano come le estive visto che vanno sostituite quandi il battistrada è di 4 mm a differenza dei 1,6 dei pneu estivi.
Poi al costo dei pneu deci aggiungere 4 cerchi oppure due cambi dal gommista per un centinaio di euro.
Il forumista percorre pochi km per cui dopo max 5 anni ( sito Pirelli non una mia invenzione) le devi buttare.
Ergo, se non va in montagna ed abita in pianura dove nevica tre volte l'anno, le m+s sono da prendere in considerazione.
Io da quando ho il suv monto questi pneu e vado alla grande.
 
Adesso ho già un treno di gomme estive nuove (quelle originali della macchina) quindi mi converrebbe prendere un treno di invernali... il mio gommista prende 35-40 euro per il cambio gomme, quindi non è una somma esagerata.
Avrei poi un treno di Michelin Energy Saver 185/55/R15 che non hanno neanche 10000 km della mia macchina precedente che gliele darei in permuta e mi farebbe quindi un bello sconto sulle invernali nuove. Lui poi le rivende come usate.

A questo punto, quando andrò lì mi proporrà un po' di marche... quali eventualmente mi sconsigliate?
 
Io sono dell'avviso che, se si vuole usare la macchina in inverno senza avere troppi pensieri/problemi, anche se non si percorrono tanti km, e se si abita da metà italia in su, un treno di gomme invernali, da montare quei 4 mesi all'anno, non sia una spesa inutile in quanto fanno la differenza non solo in caso di neve. Alla fine forse il costo generale nell'arco di 4/5 anni è un pelino superiore, ma non poi così tanto. Quindi magari si può fare a meno di altre piccole cose superflue per rendere la propria guida invernale più sicura. E non solo la propria, ma anche degli altri!
Considerato quello che ti costerebbe un carrozziere/meccanico al primo danno che si fa, le gomme sono ripagata al primo e piccolo intoppo.
In giro ho visto delle scene da far rabbrividire!!!
Molti dicono di montare le gomme invernali perchè la ritengono una spesa inutile e poi magari montano neon, alettoni, spoiler, vetri scuri, cerchi immensi (in cui le gomme anche estive costano un botto).
Secondo me ogni singolo caso di noi è a sèh da valutare bene. Non esiste una realtà assoluta. Sta nella coscenza della gente. Ma di coscenza in giro non c'è n'è tantissima xò.... :(
 
*Fede* ha scritto:
Le gomme invernali sono M+S, le quattro stagioni non credo abbiano questa sigla.
M= mud (fango)
S= snow (neve)
no! la quattro stagioni hanno la sigla m+ s mentre le invernali termiche anno questa sigla più lo snowfake

PS: ovviamente le m*s sono omologate
 
Hai ragione. Ero convinto di no.
Cmq sia se si usano le allseason le si usano tutto l'anno e non solo in inverno. Senò non avrebbe senso. Probabilmente qualche euro in meno si spende. Ma sinceramente non mi sono mai informato nello specifico sia come costo che come usura/durata. Ovviamente le prestazioni sono "dimezzate" sia in estate che in inverno, però in alcuni casi, se ci si accontenta, possono andare bene.
In ogni caso, ora ha un treno di estive nuove, che dovrebbe fare?
 
Austin80 ha scritto:
Adesso ho già un treno di gomme estive nuove (quelle originali della macchina) quindi mi converrebbe prendere un treno di invernali... il mio gommista prende 35-40 euro per il cambio gomme, quindi non è una somma esagerata.
Avrei poi un treno di Michelin Energy Saver 185/55/R15 che non hanno neanche 10000 km della mia macchina precedente che gliele darei in permuta e mi farebbe quindi un bello sconto sulle invernali nuove. Lui poi le rivende come usate.

A questo punto, quando andrò lì mi proporrà un po' di marche... quali eventualmente mi sconsigliate?

Qui ci sono i test del tcs per il 2011, non sono esattamente le misure che montiamo noi, però le 195/65/15 si avvicinano abbastanza!
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
 
manuel46 ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Adesso ho già un treno di gomme estive nuove (quelle originali della macchina) quindi mi converrebbe prendere un treno di invernali... il mio gommista prende 35-40 euro per il cambio gomme, quindi non è una somma esagerata.
Avrei poi un treno di Michelin Energy Saver 185/55/R15 che non hanno neanche 10000 km della mia macchina precedente che gliele darei in permuta e mi farebbe quindi un bello sconto sulle invernali nuove. Lui poi le rivende come usate.

A questo punto, quando andrò lì mi proporrà un po' di marche... quali eventualmente mi sconsigliate?

Qui ci sono i test del tcs per il 2011, non sono esattamente le misure che montiamo noi, però le 195/65/15 si avvicinano abbastanza!
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html

Grazie. Tu hai la stessa misura delle mie?
 
voglio solo fare un piccolo ragionamento: Pirelli dice di cambiare le invernali dopo 5 anni; mi pare una proposta onesta. Però Pirelli è il venditore ed ha tutto l'interesse a vendere più gomme possibile; dunque i 5 anni sono proprio il periodo più breve, ed allora tenerle per 6 o per 7 cosa cambia? Nulla (torno sempre alla mia esperienza di otto ottimi inverni)
 
Penso che molto dipenda dal singolo treno di gomme e le esigenze che si hanno in inverno.
Quanto km si fanno, come si fanno, come si conservano le gomme, ecc....
Però è vero che ogni hanno perdono una buona dose di qualità, che sommate anno su anno, le rendono molto meno efficaci, anno per anno appunto.
 
Austin80 ha scritto:
Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?

Con macchina nuova non ci penserei 2 volte
Si senza problema
Sei piu' sicuro non hai problemi di catene e alla
fine quando monti le gomme da neve risparmi quelle estive
 
Back
Alto