<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare o no le invernali. Consiglio. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Montare o no le invernali. Consiglio.

Fai bene a valutare prima di fare spese.
Ma a questo punto devi vedere tu se l'auto ti serve al 100% in inverno e cioè essere libero di muoverti anche in situazioni particolari senza troppi pensieri/problemi.
 
Austin80 ha scritto:
Ripeto, io sono impossibilitato a montare le catene in quanto sono disabile.
L'unica cosa che mi fa dubitare è se ne vale la pena in rapporto ai km che faccio. Io purtroppo (o per fortuna) sono fatto così, prima di fare una spesa ci penso su diverse volte e faccio tutte le valutazioni del caso.

Io abito in montagna, sono patentato da soli 2 anni, ma ho già una buona esperienza in quanto mio padre vende auto da 30 anni e sono cresciuto in questo mondo...Nella mia famiglia funziona così, quando arriva novembre si montano le termiche su tutte le auto di casa per poi conservarle e rimontare le estive verso aprile, la spesa iniziale è importante, ma devi pensare che comunque si ammortizza in 4 anni circa e che risparmi le estive che in questo modo ti durano di più...Non so se tu hai mai provato delle buone gomme termiche sul bagnato anche a 10° C, vanno decisamente meglio di una buona estiva, poi su ghiaccio e neve la differenza è abissale...Se anche dovessi cambiarle dopo 4 anni, ancora in buone condizioni, ne varrebbe la pena, perchè per quei 4 anni avresti viaggiato in sicurezza in ogni condizione...Pensa a come sarebbe spiacevole essere impossibilitato a muoversi magari per un pò di ghiaccio o per qualche centimetro di neve, oppure alla bruttissima sensazione dovuta alla perdita del controllo dell'auto sul bagnato per aquaplaning o al sottosterzo che ti fa allargare la traiettoria della curva portandoti a sfiorare il Guardrail, il muro o ciò che sia...Poi pensa che se in questi 4 anni dovessi sbandare una sola volta rischieresti di buttare via ben più dei 4/500 ? che spenderesti per 4 gomme invernali...Io consiglio a tutti, in qualsiasi zona d'Italia si trovino, di montare le gomme termiche in inverno, così migliorerebbe tantissimo la loro sicurezza, ma anche quella degli altri utenti della strada...Lo scorso anno un signore sui 60 con la sua BRAVA perse il controllo in curva e mi finì addosso, io per fortuna viaggiavo in una GOLF e non mi sono fatto niente, ma lui finì in ospedale, oltre ad esser costretto a rottamare la propria auto e ad aver fatto oltre 2000? di danni alla mia, montava a fine dicembre, in un comune montano, delle gomme estive, cinesi per giunta...
 
bumper morgan ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?
prendi delle "quattrostagioni" tipo le Vredestein Quadrac 3 e sei a posto in estate ed in inverno.

quasi quasi....tra l' altro pensavo peggio come costi
 
bumper morgan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Le gomme invernali sono M+S, le quattro stagioni non credo abbiano questa sigla.
M= mud (fango)
S= snow (neve)
no! la quattro stagioni hanno la sigla m+ s mentre le invernali termiche anno questa sigla più lo snowfake

PS: ovviamente le m*s sono omologate

le V. hanno anche loro il fiocco....
almeno nel sito di vendita c'e' il il simbolo
 
Allora ieri vado dal mio gommista per chiedere un po' di prezzi per le invernali e mi ha proposto diverse marche:
Bridgestone e Michelin 600?
BF Goodrich 540?
Firestone 530?
Khumo 500?
I prezzi includono già il montaggio. Ora io escluderei per una questione economica le Bridgestone e le Michelin. Delle altre 3 quale mi consigliate considerando qualità e prezzo?
 
Jambana ha scritto:
Pura leggenda metropolitana, e perdipiù scritta in maiuscolo.

Confermata però da molti per esperienza diretta

Jambana ha scritto:
Come hai fra l'altro scritto, le condizioni di utilizzo e stoccaggio dei pneumatici, olrtre a naturalmente marca e modello, influiscono in maniera importantissima sulle loro modificazioni chimiche, dovute principalmente ai cicli di isteresi, e quindi sulla loro resa/durata nel tempo.
Non sta scritto da nessuna parte che tutte le gomme invernali dopo sole tre stagioni debbano avere sicuramente un decadimento importante nelle prestazioni.

Le condizioni di utilizzo saranno più o meno le stesse per tutti, immagino. Per lo stoccaggio, più che conservarle al coperto e asciutto non saprei che fare...

Jambana ha scritto:
I riscontri che ho avuto, con un'esperienza con le gomme invernali a lamelle che parte dagli anni '80 - quindi dai primissimi modelli presentati sul mercato con questa tecnologia - vanno piuttosto in senso contrario. Ho avuto treni di gomme che i tre anni li avevano passati allegramente ed ancora andavano benissimo in ogni condizione, comprese quelle di innevamento estremo.

Dopo tre anni, ma non dopo 5. Io il decadimento l'ho notato alla fine del quarto, ed è stato evidentissimo
 
Si, avevo già guardato, ma non mi è tanto utile a chiarirmi le idee visto che si parla prevalentemente delle michelin.
In realtà io sarei orientato sulle Firestone, ma volevo essere certo che fosse una buona gomma invernale, magari attraverso i vostri pareri. Sulla macchina precedente avevo le Kumho invernali e si comportavano discretamente, anche se non ho un metro di paragone dato che sono le uniche invernali che ho adoperato in vita mia.
 
Austin80 ha scritto:
Si, avevo già guardato, ma non mi è tanto utile a chiarirmi le idee visto che si parla prevalentemente delle michelin.
In realtà io sarei orientato sulle Firestone, ma volevo essere certo che fosse una buona gomma invernale, magari attraverso i vostri pareri. Sulla macchina precedente avevo le Kumho invernali e si comportavano discretamente, anche se non ho un metro di paragone dato che sono le uniche invernali che ho adoperato in vita mia.

Beh non ti è utile? brescia ti è vicina, ti mettono le alpin 4 a 450? o in alternativa le kleber (che se non sbaglio è sempre della famiglia michelin) a 400? !
le BF Goodrich force winter le monto io, sono ottime su neve e per i primi due inverni ottime anche su asciutto e bagnato, nell'ultimo inverno però mi sono accorto di un punto debole sulla tenuta in curva sul bagnato, se si va a velocità normali comunque nessun problema, quando le presi io, gommadiretto le metteva molto meno che il mio gommista, 30? in meno a gomma, ora però ho visto su G.D che il prezzo di queste gomme è salito parecchio, forse ha avuto successo, non so!
 
Grazie per il suggerimento però non mi sembra il caso di fare 120km all'andata e 120 al ritorno, per un treno di gomme. Ma no preferisco rimanere in zona, anche perchè mi sono accordato con il mio gommista su uno sconto di 200? per un treno di gomme usate che gli lascio in permuta.
 
Austin80 ha scritto:
Grazie per il suggerimento però non mi sembra il caso di fare 120km all'andata e 120 al ritorno, per un treno di gomme. Ma no preferisco rimanere in zona, anche perchè mi sono accordato con il mio gommista su uno sconto di 200? per un treno di gomme usate che gli lascio in permuta.

Se hai questo sconto, ti consiglio le alpin 4, nei test sono sempre nei primi posti! ;)
 
Vale la pena spendere 70? in più per le Michelin rispetto alle Firestone? C'è un'analoga differenza nella qualità e prestazioni?
 
manuel46 ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Grazie per il suggerimento però non mi sembra il caso di fare 120km all'andata e 120 al ritorno, per un treno di gomme. Ma no preferisco rimanere in zona, anche perchè mi sono accordato con il mio gommista su uno sconto di 200? per un treno di gomme usate che gli lascio in permuta.

Se hai questo sconto, ti consiglio le alpin 4, nei test sono sempre nei primi posti! ;)

quotone! le ho appena prese,ottime..le firestone secondo me sono da scartare,i possessori con cui e' capitato di parlare non li ho visti entusiasti
 
Back
Alto