<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Si si sono vicini, ma se i piloti litigano metti a repentaglio anche questo obiettivo. Oggi sono partiti 1-2 e con una tattica "di squadra" avrebbero potuto anche raggiungere RB nel campionato.
Semplicemente hanno corso non mettendoin conto la Ferrari su una strategia bizzarra.
Soprattutto con Leclerc che aveva fatto il primo pit poco dopo Lando.

In ogni caso è interessante come quest'anno anche la strategia sia tornata importante abbastanza da cambiare il corso di una gara.
 
Purtroppo. Vorrei vedere gare dove si parte e si corre sino alla bandiera a scacchi. Altrimenti è Endurance. IMVHO.
in realtà è sempre stato così: negli anni '70 ed '80 era fondamentale saper gestire la meccanica, il bravo pilota proteggeva il motore ed il cambio.
Patrese perse un GP del Sudafrica perché sbagliò una singola cambiata, fece un fuori giri e quache giro dopo il Cosworth esplose.
Idem le gomme, dovevi farle durare tutto il GP.
Quindi, per me che mi sono innamorato allora di questo sport, anche gli aspetti di "gestione" sono motivo d'interesse.

E non è vero che poi la gara sia meno emozionante, anzi!
 
Però se gestivi in Ungheria e oggi i 2 piloti sicuramente non andavi a perdere punti per il mondiale costruttori ma è sicuro che aiutavi Norris per quello piloti, poi probabilmente Piastri è pilota freddo, come lo erano Schumacher Vettel Hamilton o Verstappen, mettono loro davanti a tutto e probabilmente è anche una mentalita vincente ma il team non deve secondo me assecondare troppo l'ego dei piloti rispetto agli interessi del team, anche perché detto tra noi ma del 1999 o del 2008 tutti ci ricordiamo chi ha vinto il titolo piloti, Hakkinen e Hamilton, ma il titolo costruttori se lo ricorda qualcuno?
Inoltre mi metto nei panni di Piastri, ma conta più un secondo posto o un terzo posto dopo che hai condotto una superba gara, hai sverniciato il tuo compagno e poi al ultimo giro gli hai ceduto la posizione per aiutarlo nel mondiale?
 
Sono strafelice per la Ferrari tutta!
Però onestamente credo che la doppietta se la sia giocata la McLaren e si sta giocando anche il campionato piloti.
Va anche detto che Norris continua a sbagliare e sembra non essere pronto a gestire la pressione, ho sentito nel post gara che anche in passato nelle formule minori ha mostrato di non reggere la pressione e quindi i punti che gli ha "sottratto" il compagno lui in realtà non li meritava.
Certo che ormai con il budget Cup immagino che gli sviluppi possibili siano ridotti e se anche sulle prossime piste Red bull si confermerà quarta forza, non è detto che il titolo piloti sia al sicuro.
 
Sono strafelice per la Ferrari tutta!
Però onestamente credo che la doppietta se la sia giocata la McLaren e si sta giocando anche il campionato piloti.
Va anche detto che Norris continua a sbagliare e sembra non essere pronto a gestire la pressione, ho sentito nel post gara che anche in passato nelle formule minori ha mostrato di non reggere la pressione e quindi i punti che gli ha "sottratto" il compagno lui in realtà non li meritava.
Certo che ormai con il budget Cup immagino che gli sviluppi possibili siano ridotti e se anche sulle prossime piste Red bull si confermerà quarta forza, non è detto che il titolo piloti sia al sicuro.

Vero che Norris non sembra, anzi non è sempre pronto a gestire la pressione, però c'è anche da dire che è la prima stagione che ha una vettura per puntare a cose importanti, per me vale lo stesso discorso fatto altre volte con Leclerc, con Russell e con tanti altri, ti ci devi anche abituare a lottare per il mondiale. In questa F1 si fa presto a identificare i campioni ma poi la realtà delle cose non è così scontata come pensiamo noi
 
Leclerc ci ha regalato una grande emozione, che sinceramente non mi aspettavo, dando per scontata una vittoria Mclaren.
Il monegasco ha gestito in modo magistrale le bianche per 38 giri senza commettere nessuna sbavatura.
Per contro ritengo che la Mclaren abbia sbagliato strategia, perche' non aveva senso fermare Piastri per il secondo pit mentre girava con gli stessi tempi di Leclerc e aveva 5 secondi di vantaggio che gli permettevano di gestire la situazione e di stare al riparo da un eventuale under cut.
A quel punto, la Ferrari, che sembra avesse valutato la singola sosta prima della gara, si e' trovata la strada spianata, perche' male che fosse andata Leclerc si sarebbe ritrovato nella terza posizione che occupava in precedenza.
Un giusto e meritato premio alla scelta coraggiosa.

..... e come sempre Monza regala l'enorme spettacolo dell'invasione rossa a fine gara !!!

Charles-Leclerc.jpg
 
Ultima modifica:
Vero che Norris non sembra, anzi non è sempre pronto a gestire la pressione, però c'è anche da dire che è la prima stagione che ha una vettura per puntare a cose importanti, per me vale lo stesso discorso fatto altre volte con Leclerc, con Russell e con tanti altri, ti ci devi anche abituare a lottare per il mondiale. In questa F1 si fa presto a identificare i campioni ma poi la realtà delle cose non è così scontata come pensiamo noi
Aggiungo che anche il team Mclaren ha commesso e sta commettendo molti errori di gestione.
Se vogliono giocarsi fino in fono il mondiale piloti devono chiarire le regole interne, e se e' vero che non si puo' gestire cio' che avviene in curva 1, e' altrettanto vero che devi evitare che i tuoi piloti entrino in competizione alla curva successiva. Norris ha rischiato di perdere il controllo dell'auto e a quel punto il contatto tra i due compagni sarebbe stato inevitabile e il danno per il team sarebbe stato enorme .... e Verstappen comunque ringrazia.
 
Aggiungo che anche il team Mclaren ha commesso e sta commettendo molti errori di gestione.
Se vogliono giocarsi fino in fono il mondiale piloti devono chiarire le regole interne, e se e' vero che non si puo' gestire cio' che avviene in curva 1, e' altrettanto vero che devi evitare che i tuoi piloti entrino in competizione alla curva successiva. Norris ha rischiato di perdere il controllo dell'auto e a quel punto il contatto tra i due compagni sarebbe stato inevitabile e il danno per il team sarebbe stato enorme .... e Verstappen comunque ringrazia.

Il sorpasso ci può anche stare, ma alla fine della gara per me dovevano scambiare le posizioni, per i costruttori non cambiava nulla mentre per il titolo piloti era qualche punto in più, mancano ancora 8 gare se non erro e anche 1 punto può essere importante
 
Aggiungo che anche il team Mclaren ha commesso e sta commettendo molti errori di gestione.
Se vogliono giocarsi fino in fono il mondiale piloti devono chiarire le regole interne, e se e' vero che non si puo' gestire cio' che avviene in curva 1, e' altrettanto vero che devi evitare che i tuoi piloti entrino in competizione alla curva successiva. Norris ha rischiato di perdere il controllo dell'auto e a quel punto il contatto tra i due compagni sarebbe stato inevitabile e il danno per il team sarebbe stato enorme .... e Verstappen comunque ringrazia.

Stella, per me a volte esageratamente osannato, nasce ingegnere, poi riciclato TP, un po’ come Binotto. Per me non ha gestito in modo ottimale la squadra quest’anno.

Poi come avete detto Norris teme la pressione, è un po’ emotivo. A Zandvoort ha vinto anche perché Max non aveva macchina e lui lo ha superato agevolmente. E’ un pilota velocissimo, ma ancora non ha la testa del supercampione.

Piastri è acerbo, sfrutta ancora troppo le gomme appena montate, e poi si ritrova in difficoltà proprio con le gomme, è successo diverse volte.

Insomma i pilastri della squadra non sembrano pronti per vincere un titolo mondiale (piloti).

Leclerc e Vasseur invece ormai sono pronti per il titolo, una coppia fortissima. La Ferreri deve dare a loro una vettura vincente!
 
Stella, per me a volte esageratamente osannato, nasce ingegnere, poi riciclato TP, un po’ come Binotto. Per me non ha gestito in modo ottimale la squadra quest’anno.

Poi come avete detto Norris teme la pressione, è un po’ emotivo. A Zandvoort ha vinto anche perché Max non aveva macchina e lui lo ha superato agevolmente. E’ un pilota velocissimo, ma ancora non ha la testa del supercampione.

Piastri è acerbo, sfrutta ancora troppo le gomme appena montate, e poi si ritrova in difficoltà proprio con le gomme, è successo diverse volte.

Insomma i pilastri della squadra non sembrano pronti per vincere un titolo mondiale (piloti).

Leclerc e Vasseur invece ormai sono una coppia fortissima. La Ferreri deve dare a loro una vettura vincente!

Concordo, Mclaren non ha ancora i piloti per vincere un mondiale tirato, e secondo me non sarà facile gestire Piastri
 
Back
Alto