<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

E adesso ci sono 3 mesi di trasferte, chiusa la stagione europea. Il titolo piloti non è chiuso, ma resta favoritissimo Verstappen. McLaren in crescita notevole ma incerta nella gestione piloti. La terza piazza di Charles è da difendere.
Più ravvicinate le posizioni nel campionato costruttori, RB, McLaren e Ferrari possono ancora gestire strategie non troppo conservative.
 
La butto lì a 15 giri dalla fine, se ci sono le condizioni io se fossi in Piastri alla fine farei passare Norris
Mooolto, ha avuto intenzione di lasciarlo vincere...... quando lo ha passato, c'è mancato un pelo che si toccassero, con probabile fine, per entrambi, delle ambizioni di vittoria.
Non saprei dire, però, se questo sia un male : lo sarà per le ambizioni di Norris e della McLaren, ma forse è più normale ed onesto che le cose vadano così.
 
Leclerc mi è piaciuto : col tempo ha imparato a contenere un tipico errore dei giovani di talento, e cioè la voglia di strafare, guidando invece senza errori, con la costanza che contiene l'usura delle gomme e gli ha consentito una vittoria che pareva utopistica nella prima parte della gara.
Ha vinto nei 2 circuiti dove era più bello, per lui e per la Ferrari, vincere...... una vittoria a Monza vale doppio, fa bene allo spirito!
clap_clap.gif
 
Leclerc & Vasseur - Capolavoro a Monza! La Ferrari vince dopo 5 anni

E' stata una vittoria strepitosa e insperata alla vigilia quella della Ferrari a Monza, oggi. Onestamente la McLaren era la favorita d'obbligo, e se la Ferrari ha vinto per me il merito è stato di Leclerc, ma anche di Vasseur (non a caso acclamato anche lui alla fine dai tifosi rossi).

Dopo la sosta al 15° giro, subito dopo Norris, sembrava che si andasse con lui su due soste, come per la macchina di Piastri. Invece al 39° giro la McLaren ferma Oscar perchè il pilota dice "ho finito le gomme" . Ma la Ferrari questa volta non lo copia, dopo aver deciso, su suggerimento dello stesso pilota, di far fermare Sainz 5 giri più tardi per provare ad andare su una sosta sola, matura la decisione di fare una sola sosta anche con Charles, che gestisce da maestro le gomme, e questa alla fine si rivela la mossa tattica vincente.

Gli ultimi 10 giri ho tribolato come a Zandvoort, forse un po' meno perchè il vantaggio di Leclerc qui era maggiore, ma questa volta ci si giocava la vittoria, non il terzo posto! Ho cominciato a gironzolare per casa per far scorrere il tempo, poi mi sono di nuovo seduto sul divano quando ho capito che Charles ce l'avrebbe fatta, intorno al terz'ultimo giro. Gli ultimi due sono stati trionfali, con la folla in delirio, e poi quando il monegasco ha tagliato il traguardo è stata l'apoteosi, come 5 anni fa. Che la Ferrari quest'anno sia molto più equilibrata di quella dell'anno scorso l'ho detto spesso e quindi risulta molto più "gentile" con la gomma e su questa pista il degrado era inferiore persino alla "Mecca".

Veramente una gara-capolavoro per il pilota di punta della Ferrari, che sul podio ha mandato in visibilio non solo la folla impazzita di gioia, con due enormi scudetti Ferrari, ma credo tutta l'Italia appassionata di sport. Grandissimi tutti, compreso Sainz, che ha cercato di rendere più dura la vita alle due McLaren quando lo hanno inesorabilmente raggiunto.

Mercedes e Red Bull? Beh, sono state inferiori alle prime due squadre in classifica, indubbiamente. Lewis alla fine arriva davanti a Max, quindi Red Bull continua nella crisi che la attanaglia da qualche gara. Ora nel mondiale costruttori ci sono 3 squadre con oltre 400 punti, e tutto sembra possibile. Nel piloti Verstappen resta ancora ampiamente favorito.

Grazie team Ferrari, grazie Charles, grazie Fred (che Vasseur sia un grande TP l'ho sempre detto, e le ultime 2 gare lo hanno confermato più che mai). E ora Baku...

F.1 Monza, la classifica della Gara
Pos. Pilota Team Giri Tempo/Distacco GpV
1 C. Leclerc Ferrari 53 1:14:40.727 1:23.226
2 O. Piastri McLaren 53 +2.664 1:21.943
3 L. Norris McLaren 53 +6.153 1:21.432
4 C. Sainz Ferrari 53 +15.621 1:23.219
5 L. Hamilton Mercedes 53 +22.820 1:21.512
6 M. Verstappen Red Bull 53 +37.932 1:21.745
7 G. Russell Mercedes 53 +39.715 1:22.036
8 S. Perez Red Bull 53 +54.148 1:22.971
9 A. Albon Williams 53 +67.456 1:23.918
10 K. Magnussen Haas 53 +68.302 1:23.437
11 F. Alonso Aston Martin 53 +68.495 1:22.944
12 F. Colapinto Williams 53 +81.308 1:23.728
13 D. Ricciardo RB 53 +93.452 1:24.219
14 E. Ocon Alpine 52 +1 giro 1:24.343
15 P. Gasly Alpine 52 +1 giro 1:23.755
16 V. Bottas Kick Sauber 52 +1 giro 1:23.609
17 N. Hülkenberg Haas 52 +1 giro 1:23.275
18 G. Zhou Kick Sauber 52 +1 giro 1:25.092
19 L. Stroll Aston Martin 52 +1 giro 1:22.232
Rit. Y. Tsunoda RB 7 Problema tecnico 1:26.198
 
Ultima modifica:
Nel piloti Verstappen resta ancora ampiamente favorito.
se la RB non svolta però il problema si fa serio:
oggi per Max poteva essere un bagno di sangue, deve ringraziare il genio di Charles e l'irruenza di Oscar.
Se alla fine del primo giro fosse passato in testa Lando avrebbe guadagnato da 18 a 11 punti .
Anche se sono convinto che con gara più accorta in McLaren, magari con un Piastri che da spazio a Lando nel primo stint potevano portarsi a casa la vittoria. Però in questo son pari Lando e Max ... non possono contare sul compagno di squadra.
In realtà è così per tutti e quattro i top team
 
Da capire per me chi dice la verità tra Norris e Piastri. Il primo sotto il podio ha detto che loro la strategia ad una sosta non la potevano fare, quindi oltre alla vittoria buona notizia per la Ferrari perché vuol dire che oggi è stata la vettura superiore alle altre, ma Piastri invece ha detto che hanno sbagliato e potevano fare anche loro una sosta, le bianche avevano un degrado ma poi diminuire e si poteva continuare, quindi grande merito alla Ferrari per aversi preso il rischio, ma probabilmente era anche dovuto a Monza dopo che da quasi 2 mesi Vasseur lo indicava come obbiettivo d team.
Continuo a non capire le scelte del team Mclaren, il titolo costruttori per il team è fondamentale ma perché non cercare anche di vincere quello piloti nel momento in cui in ordine di squadra non cambi i punti che si portano a casa? Norris credo che per Piastri ha perso 10 punti fino ad ora, che poi oggi Piastri era più in forma nessuno lo discute ma un campionato fatto di più di 20 gare, se hai un pilota avanti di 40 punti un motivo ci sarà.
Redbull ormai corre solo sulla difensiva, il costruttori se continua così è perso, per quello piloti stanno perdendo la gestione dello stesso perché sta andando tutto nelle mani degli altri, che possono dare una mano a Verstappen a difendere i punti che ha o invece non aiutarlo , e nello sport essere nelle mani degli altri non è mai positivo.
Mercedes sul deludente, ne aveva meno sia di Mclaren che di Ferrari, Russell continua a non essere costante, alterna grandi cose a grandi cavolate, Hamilton se non toppava la Q3 forse qualcosa in più poteva ottenere ma il podio proprio no. Francamente sono curioso di vedere nel 2025 che fanno con un pilota a corrente alterna e uno di 18 anni esordiente in F1.
Albon in gran forma con la Williams che qui andava, e anche un buon Magnussen.
Aston qui neanche a punti, ci vorrà un santo Newey per portare il team a lottare per qualcosa di importante
 
Però McLaren, se vuole puntare all'iride, deve fare un discorsetto ad Oscar.

Si e devono anche capire cosa volgiono fare da grandi, spesso McL quando è team tendente al dominante o comunque competitivo combina pasticci con la gestione piloti, Senna - Prost; Ham -- Alo, e ora Piastri - Norris... forse solo ai tempi di hakkinen c'era gestione migliore.
Oggi la vittoria poteva starci ma si sono complicati la vita.
 
Da capire per me chi dice la verità tra Norris e Piastri. Il primo sotto il podio ha detto che loro la strategia ad una sosta non la potevano fare, quindi oltre alla vittoria buona notizia per la Ferrari perché vuol dire che oggi è stata la vettura superiore alle altre, ma Piastri invece ha detto che hanno sbagliato e potevano fare anche loro una sosta, le bianche avevano un degrado ma poi diminuire e si poteva continuare,

Allora Piastri ha sbagliato soprattutto lui, e dopo ha parlato con il senno di poi, perchè durante la gara ha detto distintamente: "Ho finito le gomme, devo fermarmi"...Non è che glielo abbia imposto la squadra, e lo ha detto anche nel dopo gara a caldo.

 
Allora Piastri ha sbagliato soprattutto lui, e dopo ha parlato con il senno di poi, perchè durante la gara ha detto distintamente: "Ho finito le gomme, devo fermarmi"...Non è che glielo abbia imposto la squadra, e lo ha detto anche nel dopo gara a caldo.

Ma sai i team radio si dicono sapendo che li sentono tutti. Io ho sentito solo le interviste di Rosberg subito dopo la gara e mi è sembrato che Norris e Piastri abbiano dato 2 versioni differenti sulla possibilità o meno di fare un pit solo da parte loro , ma forse ho capito male.
 
Ma sai i team radio si dicono sapendo che li sentono tutti. Io ho sentito solo le interviste di Rosberg subito dopo la gara e mi è sembrato che Norris e Piastri abbiano dato 2 versioni differenti sulla possibilità o meno di fare un pit solo da parte loro , ma forse ho capito male.

Dovrebbe essere questo il testuale di Piastri nell'intervista di Rosberg (trovato sul web):

“È un secondo posto che fa molto male. Ho fatto molte cose nel modo migliore oggi, ma la strategia era un grosso punto di domanda. Andare sulla sosta singola era molto rischioso, ma alla fine si è rivelata la scelta giusta. Sono contento della mia velocità e del passo tenuto, però devo accontentarmi”.
“Se sarebbe stato meglio rischiare e provare a finire la gara con una sosta? Adesso direi di sì, però tutti sono leggende al lunedì dopo la gara o dopo la bandiera a scacchi. Oggi abbiamo sbagliato. Quando sei in testa alla gara, hai tutto da perdere. Charles, invece, poteva provare qualcosa di diverso, sapeva che nella peggiore delle ipotesi sarebbe comunque arrivato terzo”.

"Una sosta? Adesso direi di si.....Abbiamo sbagliato"
, quindi si è preso la sua responsabilità e ammette che in tempo reale la seconda sosta sembrava la scelta corretta, anche per lui. Giustamente ha detto che Charles aveva meno da perdere e ha rischiato di più.
 
Al mondiale costruttori però ci sono molto vicini adesso, - 8 punti e con quello un bel po' di soldi li porti a casa, per quello piloti non so, sembra sia meno importante, per loro adesso.

Si si sono vicini, ma se i piloti litigano metti a repentaglio anche questo obiettivo. Oggi sono partiti 1-2 e con una tattica "di squadra" avrebbero potuto anche raggiungere RB nel campionato.
 
Back
Alto