<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

I tempi della seconda e ultima giornata di test:

Pos. Pilota Vettura Tempo Giri
1. Sebastian Vettel Ferrari SF70H 1'17"124 40
2. Lando Norris McLaren MCL32-Honda 1'17"385 91
3. Kimi Raikkonen Ferrari SF70H 1'17"842 60
4. Robert Kubica Renault R.S.17 1'18"572 142
5. Carlos Sainz Toro Rosso STR12-Renault 1'18"850 68
6. Daniil Kvyat Toro Rosso STR12-Renault 1'19"116 54
7. Lucas Auer Force India VJM10-Mercedes 1'19"242 49
8. George Russell Mercedes W08 1'19"391 90
9. Nikita Mazepin Force India VJM10-Mercedes 1'19"692 48
10. Pierre Gasly Red Bull RB13 1'20"337 107
11. Luca Ghiotto Williams FW40-Mercedes 1'20"414 161
12. Santino Ferrucci Haas VF-17-Ferrari 1'20"994 116
13. Nobuharu Matsushita Sauber C36-Ferrari 1'21"998 121

Raikkonen e Kubica hanno detto di non aver potuto fare un vero giro veloce nel finale a causa di una bandiera rossa e successivo fine test.
Proprio Kubica e soprattutto Norris hanno sorpreso per le ottime prestazioni. Il debuttante inglese ha fatto tempi sempre migliori, fino allo strepitoso 1.17.38 finale (con ultrasoft). Quasi 2 GP per il rientrante Kubica.
 
Ultima modifica:
Ah però sto Norris...neanche 18 anni e batte il tempo della qualifica di Alonso di 2 decimi.
Certo la Mc Laren avrà portato qualche aggiornamento con conseguente miglioramento delle prestazioni , ma anche così il tempo fatto non é certo da tutti.
 
Norris è stato strabiliante, ma ho dato un'occhiata su Wiki alla sua "carriera" ed è incredibile, a quasi 18 anni ha già fatto 149 gare con 52 pole e 41 vittorie............
Diversi i campionati già vinti.

PS: il tempo però (2 decimi meglio di Alonso in qualifica) lo ha fatto con gomme ultrasoft.
 
Ultima modifica:
Già me lo vedo fra qualche anno a giocarsi il mondiale con Leclerc e forse Giovinazzi...magari dopo il cambio regolamentare del 2020.
Per ció che riguarda invece le vetture si sa nulla su cosa sia stato testato? Non riesco a trovare niente di interessante in rete.
 
La Ferrari ha fatto test aerodinamici per circuiti veloci (letto sul web). Kimi Raikkonen alla domanda "cosa avete provato", ha risposto (a Chinchero) "non te lo posso dire". Delle altre non so.
Kubica (Renault) ha provato tutte le mescole Pirelli, comprese le ultrasoft.
Sainz (STR) ha detto "abbiamo provato alcune parti nuove".
Gasly (RB): "Tanti test aerodinamici".
Luca Ghiotto (Williams): "Sono felicissimo, il team è contento di me e del lavoro fatto. le cose provate sono andate bene".
Santino Ferrucci (Haas). "Sessione proficua, le cose provate sono andate bene, sinceramente. Incredibile girare insieme a Vettel e Raikkonen........"

Fonte formulapassion.it

Insomma nessuno ha detto di preciso cosa ha provato.
 
Ultima modifica:
Vorrei spendere due parole su Kubica, secondo me ha fatto una performance eccezionale, considerato che era la sua prima uscita su una F1 2017, e che obiettivamente la sua efficienza fisica non può essere perfetta.
Talento a tonnellate, coraggio anche, grande persona.... mi piacerebbe vederlo tornare in pianta stabile, non so se sarebbe in grado di competere sistematicamente con i top, ma penso che si potrebbe ancora togliere delle belle soddisfazioni!
 
Quindi piú o meno quello che avevo letto anche io...tutte le scuderie più o meno hanno mantenuto il riserbo su quello che hanno fatto , penso per via del fatto che non vogliono scoprire le loro carte prima della pausa estiva...diventa peró abbastanza difficile leggere correttamente i risultati dei test senza sapere cosa é stato fatto sulle vetture.
 
A mio avviso hanno testato particolari aerodinamici adatti alle prossime due piste, ambedue veloci, Spa e Monza.
Tutti hanno detto che i riscontri sono stati positivi, quindi se tanto mi dà tanto, i distacchi resteranno invariati.................

Sembra comunque che la Mc Laren-Honda sia in crescita. Piuttosto, visto la rinuncia della Sauber e quella probabile della Mc Laren, chi userà i motori giapponesi nel 2018????
 
Secondo me , anche alla luce dei recenti miglioramenti almeno per quanto riguarda l' affidabilità , non é conveniente per la Mc Laren passare da Honda a un motore Ferrari o Mercedes che peró avrebbe quasi sicuramente specifiche peggiori rispetto a quello della casa madre.
Visto poi che , a quello che ho capito , l' accordo con la casa giapponese é anche economicamente vantaggioso non penso che Mc Laren deciderà di cambiare motorista.
 
Luca Ghiotto ha fatto 161 giri, più di tutti, e tutti con le gomme soft perchè quando ha messo le SS per fare un buon tempo è uscita la bandiera rossa e quindi non ha potuto girare con quelle gomme.

Il pilota italiano è molto soddisfatto perchè non ha fatto errori e ha lavorato molto bene con gli ingegneri, stupiti per la sua professionalità.
Ghiotto (classe 1995) è stato vice-campione GP3 nel 2015 e dal 2016 corre in GP2/F2, con buoni risultati.

Qui un'intervista:
https://it.motorsport.com/f1/news/g...uppare-che-mi-ha-affidato-la-williams-937837/
 
In che senso "baypassando i limiti di accumulo delle batterie"?
Fanno qualcosa contro il regolamento?
Nulla di irregolare.
La corrente generata dal motogeneratore MGU-H non e' contingentata come quella del Kers (MGU-K) e quindi chi riesce a recuperarne di piu' ne puo' utilizzare di piu'.
Secondo me Mrcedes ha ancora un buon vantaggio su questo componente risepetto alla Ferrari.
 
intanto Mercedes pubblica un articolo decantando la loro correttezza nella gestione piloti in Ungheria... forse già dimentichi di Bahrein e Barcellona ma va beh...
mentre la Bild pubblica un articolo secondo cui Binotto sta spingendo per prendere il posto di Arrivabene..
ok, praticamente è ufficiale che in Tedeschia temono la Ferrari..
Come ho gia' detto, anch'io non capisco e non apprezzo il comportamento della Mercedes (o se vogliamo di Toto Wolff).
Bottas ha gia dato strada per ben 2 volte in pista ad Hamilton (a ben vedere in Ferrari non e' mai successo in questo modo nel 2017) e inoltre dicono ad Hamilton di passare perche' Bottas non e' stato in grado di passare RAikkonen.
Beh mi e' sembrato un atteggiamento umiliante e infatti il finlandese si e' fatto superare in un modo assai plateale.
Avrebbero fatto meglio a dare l'ordine come nei 2 precedenti episodi e mantenere un'uniformita' di comportamento.
Nei 3 anni precedenti invece hanno potuto tranquillamente permettersi di non dare mai ordini di squadra perche' la loro superiorita'ì e' stata schiacciante e hanno solo dovuto controllare l'esuberanza dei loro piloti, che in almeno un paio di occasioni si sono auto eliminati !!!
 
intanto Mercedes pubblica un articolo decantando la loro correttezza nella gestione piloti in Ungheria... forse già dimentichi di Bahrein e Barcellona ma va beh...
mentre la Bild pubblica un articolo secondo cui Binotto sta spingendo per prendere il posto di Arrivabene..
ok, praticamente è ufficiale che in Tedeschia temono la Ferrari..


Gara scottante. Ho visto un video in cui ricciardo manda a quel paese con tanto di ditone verstappen
 
Come ho gia' detto, anch'io non capisco e non apprezzo il comportamento della Mercedes (o se vogliamo di Toto Wolff).
Bottas ha gia dato strada per ben 2 volte in pista ad Hamilton (a ben vedere in Ferrari non e' mai successo in questo modo nel 2017) e inoltre dicono ad Hamilton di passare perche' Bottas non e' stato in grado di passare RAikkonen.
Beh mi e' sembrato un atteggiamento umiliante e infatti il finlandese si e' fatto superare in un modo assai plateale.
Avrebbero fatto meglio a dare l'ordine come nei 2 precedenti episodi e mantenere un'uniformita' di comportamento.
Nei 3 anni precedenti invece hanno potuto tranquillamente permettersi di non dare mai ordini di squadra perche' la loro superiorita'ì e' stata schiacciante e hanno solo dovuto controllare l'esuberanza dei loro piloti, che in almeno un paio di occasioni si sono auto eliminati !!!
Quel articolo é ancora piu sporco di quanto abbia scritto Gilles 82A
Hanno scritto che in casa Ferrari sta succedendo il fini mondo, che un inside abbia parlato raccontando, che vogliono fare fuori Arrivabene.
La stessa persona che ha fatto di tutto qualche settimana fa di far mandare l ingegnere credo si chiami Tassi e prendere lui il posto di Arrivabene.
 
Back
Alto