<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Come forse saprete, la Sauber ha rinnovato il contratto con la Ferrari anche per il 2018, con opzione per gli anni successivi.

Questo importante fatto dovrebbe consentire di "allevare" i giovani talenti della Fca non solo presso la Haas, ma anche in Sauber.

Ecco cosa ha affermato il presidente Ferrari Sergio Marchionne a Budapest (intervistato da motorsport.com) in merito a questa opportunità.

"E’ un’ottima idea. Ci stiamo lavorando. Abbiamo bisogno di spazi perché abbiamo un paio di piloti giovani come Antonio Giovinazzi e Charles Leclers che sono eccezionali. Dobbiamo trovargli il posto per mettere le basi alla Scuderia Ferrari del domani”.
 
Questo importante fatto dovrebbe consentire di "allevare" i giovani talenti della Fca non solo presso la Haas, ma anche in Sauber.

però dovrebbero fare uno step ulteriore permettendo a questi piloti, non di effettuare giusto i test il venerdi, come sta accadendo con la Haas, ma di avere un sedile, in pratica quello che la Mercedes ha fatto ad esempio con la Williams
 
però dovrebbero fare uno step ulteriore permettendo a questi piloti, non di effettuare giusto i test il venerdi, come sta accadendo con la Haas, ma di avere un sedile, in pratica quello che la Mercedes ha fatto ad esempio con la Williams

Beh, le parole di Marchionne siano abbastanza chiare. Penso che cercherà di piazzare Giovinazzi e Leclerc su Haas e Sauber nel 2018, e almeno Giovinazzi non come 3a guida.
 
Test Budapest, H. 17.55. Domani girerà KUBICA.

1 2 Stoffel Vandoorne UB McLaren 1'17"834
2 50 Charles Leclerc SB Ferrari 1'18"463
3 77 Valtteri Bottas Pirelli 1'18"732
4 63 George Russell SB Mercedes 1'19"231
5 18 Lance Stroll SB Williams 1'19"866
6 Nikita Mazepin UB Force India 1'19"910
7 Nicholas Latifi SB Renault 1'20"302
8 Lucas Auer UB Force India 1'20"563
9 Santino Ferrucci B Haas M 1'21"185
10 33 Max Verstappen Red Bull 1'21"228
11 Sean Gelael Toro Rosso 1'21"334
12 Gustav Malja Sauber 1'21"763
 
Ultima modifica:
Leclerc ripassa in testa: 1.17.74. Non male per un 19enne debuttante............

Il giovane monegasco ha provato un nuovo diffusore posteriore per piste veloci.
 
Il monegasco Charles Leclerc al volante della Ferrari SF70H (con gomme soft). Al momento è 2°, dietro Vandoorne.

f1-hungaroring-august-testing-2017-charles-leclerc-ferrari-sf70h.jpg
Ha già dimostrato di essere migliore di Giovinazzi.
 
Ha già dimostrato di essere migliore di Giovinazzi.

Perchè? Giovinazzi al debutto è andato come i piloti ufficiali, e in GP2 al debutto si è giocato il titolo fino all'ultima gara, contro un rivale come Gasly, già con 1 anno di esperienza.

A proposito, si parla di Gasly in STR 2018 con Sainz in Renault (ma Palmer è blindatissimo....).

Leclerc è un fenomeno, sicuramente, ma credo che anche Giovinazzi lo sia.
 
Ultima modifica:
Tempi finali prima giornata

01 August 2017 - Testing - Day 1
Driver Team Time Difference #
1.
mc.png
Charles Leclerc Ferrari 1:17.746 98

2.
be.png
Stoffel Vandoorne McLaren 1:17.834 +0.088 72
3.
fi.png
Valtteri Bottas Mercedes 1:18.777 +1.031 155
4.
gb.png
George Russell Mercedes 1:19.231 +1.485 119
5.
ca.png
Lance Stroll Williams 1:19.866 +2.120 138
6.
ru.png
Nikita Mazepin Force India 1:19.910 +2.164 52
7.
ca.png
Nicholas Latifi Renault 1:20.302 +2.556 54
8.
id.png
Sean Gelael Toro Rosso 1:20.341 +2.595 101
9.
at.png
Lucas Auer Force India 1:20.563 +2.817 54
10.
us.png
Santino Ferrucci Haas F1 1:21.185 +3.439 102
11.
nl.png
Max Verstappen Red Bull Racing 1:21.228 +3.482 58
12.
se.png
Gustav Malja Sauber 1:21.503 +3.757 108

Leclerc ha fatto ben 98 giri. Ha dato 1 secondo e mezzo all'altro debuttante con la Mercedes, però non sappiamo le condizioni in cui sono stati fatti i tempi.
 
intanto Mercedes pubblica un articolo decantando la loro correttezza nella gestione piloti in Ungheria... forse già dimentichi di Bahrein e Barcellona ma va beh...
mentre la Bild pubblica un articolo secondo cui Binotto sta spingendo per prendere il posto di Arrivabene..
ok, praticamente è ufficiale che in Tedeschia temono la Ferrari..
 
Leclerc:
"Questa generazione di Formula 1 è pazzesca, la Rossa è un aereo”.

Oggi in pista Vettel (che ha già fatto 40 giri, col best lap di giornata 1.17.1) e Raikkonen (per ora 16 giri).

In pista anche Kubica con la Renault, che ha fatto 1.19.6. Ma a stupire tutti è stato finora Lando Norris (Mc Laren), nemmeno 18 anni, 2° assoluto con 1.18.2 (a 4 decimi da Vandoorne). Chi è? E' un inglesino che a meno di 18 anni ha già vinto 4 campionati, ha fatto 149 gare, ne ha vinte 41 e ha fatto 52 pole (fonte Wiki GB).
Attualmente è 2° nell'Europeo F.3, con 5 vittorie (team Carlin).

Bene anche Luca Ghiotto. E' già a circa 1/2 secondo dal tempo di qualifica di Paul di Resta.
 
Ultima modifica:
Norris ora ha eguagliato il tempo di Vandoorne fatto ieri ed è (con una Mc Laren...) a 7 decimi da Vettel! Questo ragazzino è un fenomeno.
 
Norris ora ha eguagliato il tempo di Vandoorne fatto ieri ed è (con una Mc Laren...) a 7 decimi da Vettel! Questo ragazzino è un fenomeno.

Non per sminuire nessuno...però abbiamo già visto in gara che la McLaren qua era parecchio in palla e oltretutto non credo Vettel abbia tirato a tutta...certo che anche mettendo tutto nella giusta prospettiva, sembrerebbe proprio che McLaren abbia pescato un altra bella giovane promessa..
 
Secondo me in queste sessioni alcuni non si sono messi in mostra in modo significativo (Russel-Mercedes per esempio), altri si.

I migliori finora mi sembrano Leclerc e Norris, ma anche Ghiotto sta andando molto bene. Del resto i loro risultati nelle formule "minori" parlano chiaro.
 
Lando Norris si migliora ancora: 1.17.3, un tempo con cui sarebbe partito 7° nel GP, davanti a Hulkenberg e............Alonso. Tempo migliore anche di quello di Leclerc ieri. Ha fatto ben 91 giri.
Ora è a 2 decimi da Vettel.

Buono l'1.18.5 di Kubica considerando la lunga assenza dal Circus.
 
Ultima modifica:
Back
Alto